Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: American Audio VMS4 e VMS4.1 (Topic Generale) - Page: 17

Questa parte dell'argomento è obsoleta e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate

si conferno...devono essere knob senza fine...provato io sulla steel...
 

Grazie Matte, quindi 2 per ogni Deck.. ummm speravo meglio. Ci si contenterà :)
 

Grande Matte27 ho capito anche io......
Peace and sound...
DanyDj
 

beh sono contento...e mi sa che questo controllo lo implementerò nel mio mapper...
 

Salve ragazzi! Ho regalato alla mia nuova VMS4 due bei monitor attivi per suonare un po' meglio. Questi speakers hanno due possibili input:
XLR a 3 poli (il Canon per capirsi) e un Jack da 1/4 (sempre a 3 poli).

Secondo voi quali uscite della VMS4 dovrei usare, considerando che i cavi che userò non supereranno i 3 metri? Userò un XLR to XLR o XLR to Jack o RCA to JAck o XLR? In pratica, per vostra esperienza, suona uguale sulle casse se prendo il segnale da RCA o XLR?

Nel manuale si legge che le RCA sono "unbalanced" mentre le XLR sono "bilanciate"; tra le due, se non ricordo male è preferibile il secondo in quanto "con meno rumore e più segnale".. ma m'interessavano le vostre esperienze, prima di prendere i cavi giusti.

Grazie 1000!
 

XLR bilanciate ovviamente, non è che serve avere esperienza, basta leggersi due manuali.
 

XLR to XLR molto più pratico e affidabile
 

Grazie per le risposte ragazzi. Cioce, è quel che sto facendo, ma credimi, c'è da divertirsi :). Punto 36 preso così com'è dai Pdf del sito di AA.
4 lingue, 2 significati diversi:

EN : It is highly recommended that the XLR outs be used for any connection of more then 20ft.

IT: Si raccomanda di non utilizzare collegamenti per le uscite XLR di lunghezza superiore a 6 metri.

FR: Il est fortement recommandé d’utiliser les sorties XLR pour toute connexion située à moins de 20ft (6 mètres).

D: Es wird dringend empfohlen, die XLR–Ausgänge zu verwenden, wenn die Kabellänge mehr als 6m betragen soll (Si raccomanda vivamente di usare le uscite XLR, quando la lunghezza del cavo devesuperare i 6 metri)

parlo discretamente 4 lingue e qui capisco che per gli inglesi e tedeschi le XLR vanno usate per collegamenti "lunghi", mentre francesi ed italiani devono usarli per le corte lol

A parte scherzi, secondo me l'interpretazione giusta è che con i collegamenti lunghi XLR son da preferire... confermate? (quindi il nostro manuale sarebbe mal tradotto :()
 

sivuramente hanno fatto un errrore di traduzione
o meglio, di impaginazione.
I collegamenti da tenere corti sono notoriamente quelli sbilanciati, quindi su RCA.
Con i Canon XLR a 2 poli + calza
vai tranquillo sino a parecchie decine di metri.

Augh !
 

ciao a tutti ho un problema..
quando attaco il microfono e lo attivo la voce esse molto distorta ho provato vari mic e ad urare le regolazioni audio ma niente... c'è qualche altro modo?????

per quello che riguarta l'uscita cuffie ho letto che per risolvere il problema voluno devo aquistare un amplificatore per cuffia qualche consiglio???
ciao grazie a tutti
 

se rileggi qualche pagina dietro il problema è gia stato affrontato e si tratta di un problema nativo del controller risolvibile contattando direttamente american audio che provvedera' ad inviarti un riduttore con impedenza diversa....

scusami ma non riesco ad essere piu' preciso, sicuramente arrivera' qualche VMS4 user a darti dritte migliori ;)
 

 

Ciao Matte27 avrei bisogno di un tuo consulto!!!!
Ieri sera mentre trasmettevo in Radio i DJ Italiani che erano in chat mi hanno detto che si sentiva anche il brano in ascolto....
Come posso risolvere il problema e perche' si e' creato?
Grazie DanyDj
 

HACKID wrote :
se rileggi qualche pagina dietro il problema è gia stato affrontato e si tratta di un problema nativo del controller risolvibile contattando direttamente american audio che provvedera' ad inviarti un riduttore con impedenza diversa....

scusami ma non riesco ad essere piu' preciso, sicuramente arrivera' qualche VMS4 user a darti dritte migliori ;)


grazie mille
 

 

 

 

si infatti allora ricordavo bene allora che non c'era bisogno di una ulteriore scheda per la VMS4.
lol per un attimo mi era venuto il dubbio :D
 

ah!!! in pratica si usa un imput della console che è dedicato a questo scopo...
 

YES :D
 

63%