Ciao ragazzi innanzitutto mi presento mi chiamo Fabio. Ho letto molto a riguardo ma non ho capito quasi niente,o per meglio dire non ho trovato niente di specifico per quello che servirebbe a me.Sono possessore di una RMX e vorrei prendere i cdj 400 perchè da quello che ho visto si posso no collegare alla console che ho. Innanzittuto vorrei sapere se m i serve anche un mixer oppure bastano i cdj il pc e la console,e poi come collegarli se mi servono rca ecc. Magari una spiegazione dettagliati sui passaggi dei cavi che non sono molto pratico..E poi se posso mettere i dischi o gli mp3 che girano dentro i cdj a tempo usando il tasto sinc della console.Grazie mille in anticipo spero che qualcuno possa farmi capire se tutto cio' è possibile,grazie ancora dell'ascolto.
Inviato Mon 31 May 10 @ 11:59 am
Ciao e benvenuto.
Per consigliarti il giusto setup e rispondere ad alcune delle tue domande , innanzi tutto occorre sapere la versione di VirtualDj che stai utilizzando...
Per consigliarti il giusto setup e rispondere ad alcune delle tue domande , innanzi tutto occorre sapere la versione di VirtualDj che stai utilizzando...
Inviato Mon 31 May 10 @ 12:22 pm
Innanzitutto ti ringrazio per aver risposto,allora sul cd che ho trovato nella hercules rmx ci sta scritto questo VirtualDJ 5 DJC Edition e poi c'è anche Version 1.3 spero che sia questo quello che volevi sapere.Aspetto una tua risposta grazie ancora.
Inviato Mon 31 May 10 @ 9:22 pm
per fare i vari collegamenti hai bisogno di una licenza PRO. se hai una hercules RMX registrala qui sul sito, se non l'hai già fatto, e avrai a tua disposizione uno sconto speciale per passare alla versione pro di virtual dj.
dopo procederai ai vari collegamenti, e sarai abilitato ai topik specifici sulle tue domande, sappi comunque che per i collegare i cdj alla RMX oltre che i cavi rca, servono degli attenuatori, perchè il segnale dei 400 è troppo forte e manda in saturazione gli ingressi dell'RMX.
acquista la pro e poi ne riparliamo, ti aspettiamo tra i PRo user :)
dopo procederai ai vari collegamenti, e sarai abilitato ai topik specifici sulle tue domande, sappi comunque che per i collegare i cdj alla RMX oltre che i cavi rca, servono degli attenuatori, perchè il segnale dei 400 è troppo forte e manda in saturazione gli ingressi dell'RMX.
acquista la pro e poi ne riparliamo, ti aspettiamo tra i PRo user :)
Inviato Tue 01 Jun 10 @ 2:55 am
come ti dice giustamente Davix registra qua il prodotto :
http://it.virtualdj.com/users/edit.html
http://it.virtualdj.com/users/edit.html
Inviato Tue 01 Jun 10 @ 4:42 am
Ciao, io sono un pro, e vi porrei la stessa identica domanda, in piu' vi chiederei se dopo posso usarli tranquillamente oltre con le traccie mp3 , anche con cd.
Grazie, e scusate l'ignoranza ;p
Grazie, e scusate l'ignoranza ;p
Inviato Thu 09 Sep 10 @ 7:21 am
dunque...i cdj 400 sono midi quindi si possono collegare via usb al pc per poi essere mappati su vdj...in questo caso si può utilizzare l'rmx come mixer interno e come scheda audio...per utilizzare i cd normali basta collegare le uscite dei cdj agli ingressi della console e,se si vuole utilizzare un cd normale,utilizzare l'apposito tasto bypass sulla rmx per poi swichare sul cdj in modalità cd...di preciso non so come si fa anche perchè non sono un utente pro...
Inviato Thu 09 Sep 10 @ 11:00 am
Come dice matte27 si possono collegare tranquillamente USB quindi poi oltre ad avere la possibilità di rimapparli si può anche usufruire delle uscite audio di cui sono dotati. A questo punto hai anche la possibilità di collegare un mixer esterno a due canali.
AlexVetto
AlexVetto
Inviato Fri 10 Sep 10 @ 1:47 am
matte27 wrote :
per utilizzare i cd normali basta collegare le uscite dei cdj agli ingressi della console e,se si vuole utilizzare un cd normale,utilizzare l'apposito tasto bypass sulla rmx per poi swichare sul cdj in modalità cd..
Leggete pure qui http://www.herculesdjmixroom.com/en-us/blog/dj-console-mk2/play-external-audio-sources-on-dj-console-mk2/
RMX ed MK2 hanno lo stesso limite, solo con la MK4 non ci sono problemi.
Inviato Fri 10 Sep 10 @ 2:01 am
Salve a tutti ritornando al discorso di collegare cdj alle console hercules vorrei avere informazioni a riguardo ora vi spiego.Sono intenzionato ad acquistare la nuova hercules 4-mx credo da quello che ho letto che esca il 22 novembre se non erro!!!Mi sembra di aver capito leggendo in vari siti che il problema di saturazione non ci sia con questa nuova console perchè ha la possibilità di impostare il livello a +8dBu. Quello che mi chiedevo scusate l'ignoranza quali tipi di cdj posso collegarci e poi collegando i cdj alla console cosa possono fare? Grazie a chi risponderà un saluto a tutti.
Inviato Sun 07 Nov 10 @ 11:01 pm
certo è possibile ma credo solo acquistando la versione pro full come poi sempre...nel caso tu lo voglia utilizzare sia in timecodes che, se compri i cdj 400, in midi...in ogni caso in timecodes non avrai problemi di saturazione...
Inviato Mon 08 Nov 10 @ 2:25 am
Ecco appunto che differenza c'è tra usarli in timecodes o in midi??? Cosa è meglio??? Per la versione pro non ci sono problemi quando compro la 4-mx registro subito il prodotto!! Poi se puoi aiutarmi volevo sapere se una volta acquistata la 4-mx e i cdj mi basta il tutto o devo prendere anche un mixer??
Inviato Mon 08 Nov 10 @ 9:17 am
puoi tranquillamente usare il mixer midi della 4-mx e nel caso dei 400 e virtual ti conviene usarli in midi dove avrai modo di poter utilizzare tutti i tasti e le fonzioni magari rimappandole a tuo piacimente senza nessun problema...in timecodes oltre a non avere senso saresti limitato ad utilizzare pitch,jog-weel sia in schratch che in pitch bend,play\pausa,cue mentre in midi anche tutti gli altri tasti possono essere utilizzati...
Inviato Mon 08 Nov 10 @ 9:21 am
Quindi in midi potrei anche usare i 3 effetti presenti nei cdj 400 giusto??? Per mettere a tempo poi si puo' usare anche il sync della console o devo usare il mio orecchio? E poi volevo sapere se ci sono altri i cdj oltre ai 400 che sono midi. Scusa tutte queste domande ma sono abbastanza ignorante voi siete molto esperti quindi siete una garanzia!!! Grazie ancora per le risposte matte
Inviato Mon 08 Nov 10 @ 9:35 am
dunque i 3 effetti del cdj 400 non li puoi usare ne in midi ne in timecodes...puoi usarli con i cd o con le pen drive...eventualmente usando il cdj in midi si possono mappare negli stesi tasti effetti simili che potri scaricare da sito di virtual quando sarai pro user...
per quanto riguarda il fatto se esistono altri cdj midi la risposta è si. della pioneer c'è il cdj 350\850\900\2000 oppure di altre marche per esempio ci sono i numark icdx anche se un pò vecchiotti e ancora tanti altri...questi sono i primi che mi sono venuti in mente...i pioneer sono solo questi incluso il 400 ovviamente poi di altre marche cercando in giro si vede subito se sono o non sono midi...in qualunque caso in midi tutti i comando sono rimappabili...
per la questione del sync si è possibile usarlo in midi e volendo anche in timecodes nella modalità relativa...
per quanto riguarda il fatto se esistono altri cdj midi la risposta è si. della pioneer c'è il cdj 350\850\900\2000 oppure di altre marche per esempio ci sono i numark icdx anche se un pò vecchiotti e ancora tanti altri...questi sono i primi che mi sono venuti in mente...i pioneer sono solo questi incluso il 400 ovviamente poi di altre marche cercando in giro si vede subito se sono o non sono midi...in qualunque caso in midi tutti i comando sono rimappabili...
per la questione del sync si è possibile usarlo in midi e volendo anche in timecodes nella modalità relativa...
Inviato Mon 08 Nov 10 @ 9:55 am
Grazie matte le tue risposte mi sono state di grande aiuto,ti ringrazio nuovamente e spero che quando esce la console mi potrai aiutare a collegare il tutto.Spero di fare un buon acquisto con questa console della hercules,ho venduto apposta la mia rmx per poter acquistare la 4-mx speriamo che non me ne pentirò!!! Sono proprio curioso di provare questi nuovi jog wheel.Sembrano molto fighi hanno anche la luce sopra mi sembra!!!
Inviato Mon 08 Nov 10 @ 11:40 am
si in effetti dovrebbe essere un ottimo prodotto...la scheda audio comunque alla fine è quella dell'mk4..
Inviato Mon 08 Nov 10 @ 11:59 am
Io non conosco l'mk4 è superiore alla scheda audio della rmx?? Anche come potenza collegando le casse attive pensi che sia meglio della rmx??
Inviato Mon 08 Nov 10 @ 12:03 pm