Tutto possibile sono parole grosse :D
per "riversare" l'audio di un deck virtuale su uno slider fisico del controller occorre un output stereo della scheda audio.
Questo significa che per gestire 4 deck in modo indipendente avrai bisogno di una scheda audio con 4output (stereo).
La scheda audio dell' mc6000 è una 2in&2out quindi questo significa che puoi gestire al massimo 2 deck.
Con il nuovo routeing audio di VDJ7 puoi assegnare lo stesso out a 2 deck virtuali. Questo significa che puoi gestire 4 deck deck virtuali ma gestendoli SEMPRE con 2 slider fisici del volume.
Solo qui ti viene incontro il MIDI...o piu' precisamente , come gia' detto, il routing audio di VDJ7
per "riversare" l'audio di un deck virtuale su uno slider fisico del controller occorre un output stereo della scheda audio.
Questo significa che per gestire 4 deck in modo indipendente avrai bisogno di una scheda audio con 4output (stereo).
La scheda audio dell' mc6000 è una 2in&2out quindi questo significa che puoi gestire al massimo 2 deck.
Con il nuovo routeing audio di VDJ7 puoi assegnare lo stesso out a 2 deck virtuali. Questo significa che puoi gestire 4 deck deck virtuali ma gestendoli SEMPRE con 2 slider fisici del volume.
Solo qui ti viene incontro il MIDI...o piu' precisamente , come gia' detto, il routing audio di VDJ7
Inviato Sun 09 Jan 11 @ 2:39 pm
certo ma a quanto pare per far questo bisogna per forza lavorare in modalità audio avanzata e in asio..e se scrivete che con questa magnifica all-in-one e virtual dj si hanno problemi appunto sui driver asio questo non è possibile...quindi in realtà il mixer interno è parzialmente midi se ho capito bene...in pratica solo 2 canali sono midi e gli altri 2 sono solo fisici...o sbaglio??
Inviato Sun 09 Jan 11 @ 2:48 pm
Spazialex DJ wrote :
ciao gatto, guarda che a 2 deck non è obbligatorio usarla in asio (driver ver.2.2 e non 2.15), fai le tue prove sempre in int-mix e non pc-mix
poi ci sentiamo :-)
intanto in giornata dovrebbe essere pubblicata la mia recensione su www.dij.it
non vi aspettate chissà cosa, comunque aiuta a capire dove stà andando il mondo delle console, e le possibilità che da un all-in-one
poi ci sentiamo :-)
intanto in giornata dovrebbe essere pubblicata la mia recensione su www.dij.it
non vi aspettate chissà cosa, comunque aiuta a capire dove stà andando il mondo delle console, e le possibilità che da un all-in-one
ci passi di quà il link appena verrà pubblicata:)...grazie!
Inviato Sun 09 Jan 11 @ 4:15 pm
mc6000-primo-test-di-utilizzo&catid=101&Itemid=56&lang=it" target="_blank" rel="nofollow">http://www.digitaljockey.it/dij/index.php?option=com_content&view=article&id=607%3Adenon-dn-mc6000-primo-test-di-utilizzo&catid=101&Itemid=56&lang=it
Inviato Sun 09 Jan 11 @ 7:36 pm
1969it wrote :
ok capito ... ma un all in one che faccia suonare 4 tracce contemporaneamente ??? QUAL'E' ??? che sfrutti i 4 decks di vdj 7 per intenderci ...
se sistemano la configurazione audio avanzata, anche VDJ, mettendo i 4 canali in midi e sfruttando l'asio, ai i 4 volumi sui 4 slide senza dover switchare nulla,
la modalità gestione audio avanzata di VDJ è una modalità potentissima ma complicata da implementare alla prima versione, gestisce in e out e rewire , a me personalmente non interessa nulla avere 4 canali di VDJ, mi servono 2 canali liberi veri, su uno ho l'iIPAD con una batteria elettronica, sull'altro un CDJ di riserva.
Inviato Mon 10 Jan 11 @ 6:40 am
Ciao a tutti io sono nuovo e volevo solo sapere se la DENON mc6000 è adatta per un ragazzo come me che è alle prime armi ??
Inviato Mon 10 Jan 11 @ 4:00 pm
un ragazzo alle prime armi di solito non ha 750 euro da spendere....
Se cosi' fosse, essendo l' mc6000, un prodotto professionale, non credo ci siano controindicazioni per un ragazzo :D
E' come se un "figlio di papà" riceve una porsche come regalo di 18 anni :D
Se cosi' fosse, essendo l' mc6000, un prodotto professionale, non credo ci siano controindicazioni per un ragazzo :D
E' come se un "figlio di papà" riceve una porsche come regalo di 18 anni :D
Inviato Mon 10 Jan 11 @ 4:28 pm
la prima cosa da comprare e che fa la differenza è il software,
poi organizzarsi bene la propria musica
poi ti orienti sul mercato, conoscendo il software capisci che comandi usi e cosa ti serve
poi organizzarsi bene la propria musica
poi ti orienti sul mercato, conoscendo il software capisci che comandi usi e cosa ti serve
Inviato Mon 10 Jan 11 @ 5:57 pm
Spa...ma così..ad orecchio....secondo te suona meglio una scheda native instruments o quella del Denon?
Inviato Tue 11 Jan 11 @ 6:26 am
strommino wrote :
Spa...ma così..ad orecchio....secondo te suona meglio una scheda native instruments o quella del Denon?
secondo me non ci sono differenze apprezzabili dall'orecchio di un cliente medio ad secondo cubalibre ,-)
ps: la mia Audio8DJ suonava = ad un CDJ400
Inviato Tue 11 Jan 11 @ 6:34 am
Allora mi divi che denon è un po' peggio?
Inviato Tue 11 Jan 11 @ 6:51 am
Ho letto la tua stupenda recensione su dij, mi ha chiarito molti punti oscuri, grazie. Mi chiedo solo se c'è phantom sui microfoni...ne sai nulla?
Inviato Tue 11 Jan 11 @ 8:31 am
A dire la verità ancora non ho 750 euro ma volevo un consiglio da persone più esperte Grazie
Inviato Tue 11 Jan 11 @ 8:38 am
ferrerorocher wrote :
Ho letto la tua stupenda recensione su dij, mi ha chiarito molti punti oscuri, grazie. Mi chiedo solo se c'è phantom sui microfoni...ne sai nulla?
non c'è la phantom, ma la gestione microfonica è ottima, e l'effetto ECHO bello, non proprio Riccardo Cioni, ma quasi :-)
parliamo semplicemente di una cosa che non c'era , della definizione di un nuovo standard, anche come formato, solo 25 cm di profondità e tutto metallo.
solo chi è passato dalla X-ponent sa i vantaggi di avere tanti tasti
Inviato Tue 11 Jan 11 @ 8:45 am
Spa la devi smettere!!!!
cominci a stuzzicarmi :D :D
cominci a stuzzicarmi :D :D
Inviato Tue 11 Jan 11 @ 8:50 am
in effetti se lo metti in mezzo ai tuoi cdj denon ...ti possono prendere testimonial per la sicilia
Inviato Tue 11 Jan 11 @ 8:57 am
Spazialex DJ wrote :
la prima cosa da comprare e che fa la differenza è il software,
poi organizzarsi bene la propria musica
poi ti orienti sul mercato, conoscendo il software capisci che comandi usi e cosa ti serve
poi organizzarsi bene la propria musica
poi ti orienti sul mercato, conoscendo il software capisci che comandi usi e cosa ti serve
Mica puo darmi qualche consiglio ?? e anche la musica mica sai dove la posso scaricare(se gratis è meglio) ??
Inviato Tue 11 Jan 11 @ 11:01 am
gratis sarai nell'illegalità...a pagamento itunes...beatport...ecc
Inviato Tue 11 Jan 11 @ 12:22 pm
a me mi hanno detto che anche da downlovers si puo pero' non sono sicuro se si possono usare per lavoro???..
Tempo fa scaracai un po di musica li, lascio la parola ai piu esperti, oppure ci sono come ti ha detto matte itunes e beatport, io acquisto da itunes anche perche li trovo piu musica del mio genere (latinoamericano).
Pochodj
Tempo fa scaracai un po di musica li, lascio la parola ai piu esperti, oppure ci sono come ti ha detto matte itunes e beatport, io acquisto da itunes anche perche li trovo piu musica del mio genere (latinoamericano).
Pochodj
Inviato Tue 11 Jan 11 @ 12:41 pm
posso confermare che downlovers è un fornitore di musica completamente gratuita, pero' questo non è il posto giusto per parlarne.
Lasciamo questo topic alle discussioni sul Denon mc6000.
Per SPA :
in mezzo ai miei 3700 credo che sia davvero molto sprecato....nel senso che avrei davvero una ridondanza di tutto....(tasti, schede audio)
L'effetto scenico sarebbe notevole e gia' me ne accorgo mettendoci la VMS4 in mezzo.
Se dovessi fare la pazzia (gia' so dove prenderla a 600 euro usata ma nuova) la userei come consolle per gli spazi ristretti.
Dopo aver letto la tua recensione capisco ancora meglio che è il massimo per chi vuole fare videomix e stavolta in casa Denon hanno strizzato l'occhio a VirtualDj :)
Lasciamo questo topic alle discussioni sul Denon mc6000.
Per SPA :
in mezzo ai miei 3700 credo che sia davvero molto sprecato....nel senso che avrei davvero una ridondanza di tutto....(tasti, schede audio)
L'effetto scenico sarebbe notevole e gia' me ne accorgo mettendoci la VMS4 in mezzo.
Se dovessi fare la pazzia (gia' so dove prenderla a 600 euro usata ma nuova) la userei come consolle per gli spazi ristretti.
Dopo aver letto la tua recensione capisco ancora meglio che è il massimo per chi vuole fare videomix e stavolta in casa Denon hanno strizzato l'occhio a VirtualDj :)
Inviato Tue 11 Jan 11 @ 1:04 pm