Confermo l'incremento di richiesta di risorse con Mac, sopratutto con i video (siamo all'80%, prima non superavo il 50%) i video, però girano più fluidi di prima ma con questa richiesta di risorse non mi permetto un azzardo del genere...
L'ho stressata un po' con gli effetti sia audio che video e, fortunatamente, non ho avuto problemi.
Mi spiace ma per ora non rischio... Il videomix lo faccio con altri software... :(
P.S.: il "problema" della scheda audio che avevo descritto nel post precedente si è "magicamente" risolto da solo questa mattina alla riaccensione del MacBook (Mah...)
Attendiamo la 7.3 Mac edition... ;)
L'ho stressata un po' con gli effetti sia audio che video e, fortunatamente, non ho avuto problemi.
Mi spiace ma per ora non rischio... Il videomix lo faccio con altri software... :(
P.S.: il "problema" della scheda audio che avevo descritto nel post precedente si è "magicamente" risolto da solo questa mattina alla riaccensione del MacBook (Mah...)
Attendiamo la 7.3 Mac edition... ;)
Inviato Sun 14 Oct 12 @ 1:33 pm
Problemi a valanga anche per me sul mio Mac, oggi mi si é bloccato due volte il programma arrestandosi improvvisamente e facendomi ritrovare come un cretino mentre mixavo video. Poi molto spesso i tasti della console rispondevano in ritardo creandomi non pochi problemi. Per quanto riguarda l'audio nulla da dire, funziona come prima. Anche io saró costretto a re installare la 7.0.5.
Inviato Sun 14 Oct 12 @ 4:23 pm
intendo proprio che non è stato migliorato...manca ancora di dinamica avendo sempre lo stesso motore audio, in attesa del nuovo in vdj 8
Inviato Mon 15 Oct 12 @ 7:42 am
ciao,io al momento non l'ho ancora installata questa nuova versione 7.2 in quanto
almeno dai commenti letti fin qui pare vi siano dei problemucci(non da tutti riscontrati,ma da molti altri si)...
potete confermare dunque che installando questa nuova versione e' tutto ok?
io al momento utilizzo ancora la 7.0.5b;
ciao e grazie
almeno dai commenti letti fin qui pare vi siano dei problemucci(non da tutti riscontrati,ma da molti altri si)...
potete confermare dunque che installando questa nuova versione e' tutto ok?
io al momento utilizzo ancora la 7.0.5b;
ciao e grazie
Inviato Mon 15 Oct 12 @ 9:03 am
un coso d'alluminio con la mela, facente girare uindos, è una ferrari col motore di un ciao. U_U
flame a parte e scherzi a parte :D ... per il modesto uso che faccio io di VDJ7.2 per mac con la NS6, non ho riscontrato nessun problema di sorta rispetto alla versione precedente (che nemmeno aveva problemi)
mi è capitato ieri di far girare vdj con il processore che andava a 100% per un processo in background, e VDJ rullava bene anche se con un po' di skipping
tutto ciò su imac anno 2007. su macbook anno 2010 non ho ancora provato.
flame a parte e scherzi a parte :D ... per il modesto uso che faccio io di VDJ7.2 per mac con la NS6, non ho riscontrato nessun problema di sorta rispetto alla versione precedente (che nemmeno aveva problemi)
mi è capitato ieri di far girare vdj con il processore che andava a 100% per un processo in background, e VDJ rullava bene anche se con un po' di skipping
tutto ciò su imac anno 2007. su macbook anno 2010 non ho ancora provato.
Inviato Mon 15 Oct 12 @ 10:39 am
Infatti, Windows col bootcamp sul Mac è solo per "far Figo" e di quello non mi interessa... ;)
Col MacBook ci lavoro e, finalmente, sono riuscito a capirne i limiti: per la prima volta in due anni si è bloccato... Mentre copiava dei file da qualche Gb da una Pen Drive, avevo aperto QMidi e girava il software in videomix.... Ovviamente controller e scheda audio collegati... :p (per la cronaca si è chiuso solo il software in videomix...) gli altri hanno continuato a girare....
Cose fuori dal comune durante una normale serata... ;)
P.S.: speravo vivamente in una versione potenziata per Mac ma penso che dovrò pazientemente aspettare la 8 per vedere dei miglioramenti tangibili... per ora mi accontento di un controller senza led accesi ma con un software che mi fa lavorare tranquillo... (Chi mi conosce sa... ;) )
Col MacBook ci lavoro e, finalmente, sono riuscito a capirne i limiti: per la prima volta in due anni si è bloccato... Mentre copiava dei file da qualche Gb da una Pen Drive, avevo aperto QMidi e girava il software in videomix.... Ovviamente controller e scheda audio collegati... :p (per la cronaca si è chiuso solo il software in videomix...) gli altri hanno continuato a girare....
Cose fuori dal comune durante una normale serata... ;)
P.S.: speravo vivamente in una versione potenziata per Mac ma penso che dovrò pazientemente aspettare la 8 per vedere dei miglioramenti tangibili... per ora mi accontento di un controller senza led accesi ma con un software che mi fa lavorare tranquillo... (Chi mi conosce sa... ;) )
Inviato Tue 16 Oct 12 @ 4:28 am
Scusate notizie di qualche patch? Altrimenti mi vedo costretto al downgrade alla 7.0.5.
Inviato Wed 17 Oct 12 @ 12:41 am
Forse saremo un pò Macsochisti,
ma uno scivolone così con l'aggiornamento 7.2 nn me lo aspettavo da Atomix
ed ora comincio ad avere qualche curiosità sulla versione 8, chissà... sarà veramente scritta per OSX o .... continueremo ad essere Macsochisti
ma uno scivolone così con l'aggiornamento 7.2 nn me lo aspettavo da Atomix
ed ora comincio ad avere qualche curiosità sulla versione 8, chissà... sarà veramente scritta per OSX o .... continueremo ad essere Macsochisti
Inviato Wed 17 Oct 12 @ 4:34 am
Caro ErikVeejay ,
Non tutti hanno i problemi che accusi per cui prima di andarci pesante, dovresti verificare la globalità e non solo il tuo caso specifico.
Inoltre reputo che un buon professionista dovrebbe sapere che collaudare una nuova versione in LIVE è veramente sconsigliato.
Quando ho letto le tue righe sono veramente rimasto stupito di questa tua leggerezza.
La variabilità delle configurazioni è talmente varia e visto che Virtualdj è un software molto aperto in tal senso, è richiesta maggiore attenzione per questo.
Comunque stiamo già lavorando alla versione 7.3.
Non tutti hanno i problemi che accusi per cui prima di andarci pesante, dovresti verificare la globalità e non solo il tuo caso specifico.
Inoltre reputo che un buon professionista dovrebbe sapere che collaudare una nuova versione in LIVE è veramente sconsigliato.
Quando ho letto le tue righe sono veramente rimasto stupito di questa tua leggerezza.
La variabilità delle configurazioni è talmente varia e visto che Virtualdj è un software molto aperto in tal senso, è richiesta maggiore attenzione per questo.
Comunque stiamo già lavorando alla versione 7.3.
Inviato Wed 17 Oct 12 @ 4:50 am
Salve raga io ho' notato una cosa , con le wave colorate , la traccia ci mette piu' tempo a caricarsi e chiede un po' piu' sforzo alla cpu , penso che sia normale , questo sotto window 7 e con tracce gia' analizzate perche' sono gia' state usate , penso che con tracce nuove ci mettera' piu' tempo . ciauuu
Inviato Wed 17 Oct 12 @ 6:01 am
io questa differenza non l'ho notata, e parlo di tracce da analizzare su vdj, confermo (sul mio sistema windows 7) che la cpu non si stressa piu' di tanto, ed il valore (%) rimane lo stesso( parlo di tracce audio si intende).
Inviato Wed 17 Oct 12 @ 6:36 am
Ciao Max,
non sono uno che fa e vuole fare polemica
e non mi sembrava di esserci andato pesante, come non mi sembra di aver detto niente di chè se non una mia opinione
visto che uso un software versione PRO che uso per professione.
Che la mia sia una leggerezza aver usato la versione 7.2 in live può essere, ma francamente a 49 anni di mettermi in casa delle ore per testare un aggiornamento nn ne ho più una gran voglia, lascio il compito ad altri
Visto che il problema che ho avuto é dato da un plugin nativo del software (flanger) per questo ho detto che nn me lo aspettavo da Atomix
e non è stato riscontrato solo da me, anche da altri in altri paesi e forse su i Macbook Pro i7 la cui scheda video ha dato problemi sin dall'inizio
ed è per questo motivo che non uso i plug video di testo e logo, perchè instabili con la mia scheda
infatti con la prova che ho fatto con l'editore di testo l'immagine era rallentata come alla moviola (tanto che l'ho segnalato)
rimane il fatto che dal (7.1) 2 Ottobre (7.2) 10 Ottobre (7.3) ..... ci sono stati 3 aggiornamenti mentre quello precedente risaliva ad 1 anno prima
non sono uno che fa e vuole fare polemica
e non mi sembrava di esserci andato pesante, come non mi sembra di aver detto niente di chè se non una mia opinione
visto che uso un software versione PRO che uso per professione.
Che la mia sia una leggerezza aver usato la versione 7.2 in live può essere, ma francamente a 49 anni di mettermi in casa delle ore per testare un aggiornamento nn ne ho più una gran voglia, lascio il compito ad altri
Visto che il problema che ho avuto é dato da un plugin nativo del software (flanger) per questo ho detto che nn me lo aspettavo da Atomix
e non è stato riscontrato solo da me, anche da altri in altri paesi e forse su i Macbook Pro i7 la cui scheda video ha dato problemi sin dall'inizio
ed è per questo motivo che non uso i plug video di testo e logo, perchè instabili con la mia scheda
infatti con la prova che ho fatto con l'editore di testo l'immagine era rallentata come alla moviola (tanto che l'ho segnalato)
rimane il fatto che dal (7.1) 2 Ottobre (7.2) 10 Ottobre (7.3) ..... ci sono stati 3 aggiornamenti mentre quello precedente risaliva ad 1 anno prima
Inviato Wed 17 Oct 12 @ 7:04 am
Lo stesso problema lo riscontrato con MacBook Pro I5, oggi ho scaricato i nuovi driver per RMX e in serata faccio qualche altra prova, però i problemi con i mix video restano, con la 7.0.5 non mi si è mai piantata, anche una suonando sei ore di filato senza pausa anche con altri programmi in background. Sperò che si tratti di una banalità e che il problema si risolva al più presto, in attesa della soluzione o della versione 8 userò la collaudata 7.0.5.
Inviato Wed 17 Oct 12 @ 9:59 am
La versione LE riceverà l'aggiornamento alle ultime release?
Inviato Wed 17 Oct 12 @ 3:11 pm
in genere no ma chi lo sa...per la vecchia steel\rmx è successo. era un aggiornamento intermedio (se non sbaglio da 5.2 a 5.2.2) ma c'è stato
Inviato Thu 18 Oct 12 @ 8:29 am
Ciao volevo chiedere quale è la sintassi corretta per avere la wawe colorata nello skin della VMS 4 vers. 2.3 ?
Grazie
Dany Dj
Grazie
Dany Dj
Inviato Fri 19 Oct 12 @ 7:39 am
Quale wave vuoi modificare? Allega un'immagine please perchè se intendi quelle orizzontali che scorrono in alto è un po' complesso perchè va modificato l'XML della Skin e comunque è una modifica con poco senso secondo me.
Se intendi quelle riassuntive dei deck e quelle verticali basta attivarle nelle opzioni come detto sopra da Gigi.
Se intendi quelle riassuntive dei deck e quelle verticali basta attivarle nelle opzioni come detto sopra da Gigi.
Inviato Fri 19 Oct 12 @ 8:50 am
Ok grazie :)
Dany Dj
Dany Dj
Inviato Fri 19 Oct 12 @ 10:42 am
ho fissato un visita dall'Otorino dato che Cioce e Matteo27 mi hanno messo il dubbio che VirtualDJ suoni male,
ho collegato l'acer win7 vdj 7.2 al djm5000 e ho ascoltato e giocato col master tempo, poi ho collegato un macbookpro i7 col trattore,
le casse erano delle PROEL amplificate da 1000€ (non roba da audiofili)
ma non sentivo differenza.
Allora delicatamente con 2 cotton fioc ho proveduto alla rimozione di sedimenti giallognoli
ho collegato 2 Montarbo
ed ho riprovato
ma non sentivo differenza
Allora sono andato in farmacia ed ho speso €11,90 per L'Isomar Spray ed ho effettuato la pulizia delle orecchie
ho attaccato della casse da studio economiche della behringer
ma non sentivo differenza
inoltre la 7.2 su PC non mi si è mai bloccata, ha solo caricato un video solo audio che ho dovuto ricaricare nell'altro deck (mediamente lo fa una volta su 100)
è chiaro a questo punto che sono sordo, e che Matteo27 in cameretta ha un'impianto d'audiofili, e che Cioce ascolta il suo Indie Rock eseguito dalla deutsche grammophon .
A questo punto il mio prossimo passo sarà diventare Testimonial della Amplifon
ho collegato l'acer win7 vdj 7.2 al djm5000 e ho ascoltato e giocato col master tempo, poi ho collegato un macbookpro i7 col trattore,
le casse erano delle PROEL amplificate da 1000€ (non roba da audiofili)
ma non sentivo differenza.
Allora delicatamente con 2 cotton fioc ho proveduto alla rimozione di sedimenti giallognoli
ho collegato 2 Montarbo
ed ho riprovato
ma non sentivo differenza
Allora sono andato in farmacia ed ho speso €11,90 per L'Isomar Spray ed ho effettuato la pulizia delle orecchie
ho attaccato della casse da studio economiche della behringer
ma non sentivo differenza
inoltre la 7.2 su PC non mi si è mai bloccata, ha solo caricato un video solo audio che ho dovuto ricaricare nell'altro deck (mediamente lo fa una volta su 100)
è chiaro a questo punto che sono sordo, e che Matteo27 in cameretta ha un'impianto d'audiofili, e che Cioce ascolta il suo Indie Rock eseguito dalla deutsche grammophon .
A questo punto il mio prossimo passo sarà diventare Testimonial della Amplifon
Inviato Fri 19 Oct 12 @ 11:21 am
Io l'ho sempre detto, certo il trattore suona un pelo meglio, ma quasi impercettibile in internal. In external non c'è differenza.
Files di iTunes, e versioni originali dei software,
Provato sia con audio 2dj che con N4, prima di mandarla in assistenza stesso impianto, l'equalizazione del trattore e migliore, ma sinceramente sarà si è no 3 o 4 mesi che non lo uso.
;-)
Files di iTunes, e versioni originali dei software,
Provato sia con audio 2dj che con N4, prima di mandarla in assistenza stesso impianto, l'equalizazione del trattore e migliore, ma sinceramente sarà si è no 3 o 4 mesi che non lo uso.
;-)
Inviato Fri 19 Oct 12 @ 12:30 pm