Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: Ma lo noto solo io? Beatlock

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

Possibile che nessuno se ne sia accorto che la funzione BeatLock, su alcune tracce, dia problemi di sincronizzazione?
E non c'è modo di rimediare al sync se nn disattivandola e riallineando i diski "a mano"...
Grazie in anticipo :)

N.b. uso versione trial scaricata da sto sito
 

Inviato Thu 11 Dec 08 @ 11:31 am
ciao.
Purtroppo la funzione beatlock ha la pretesa di tenere sempre e comunque a tempo le 2 tracce....a mio modo di vedere è una funzione "estrema" che personalmente non uso mai....

io la sostituisco senza nessun problema con "sync", cosi' le 2 tracce vanno a tempo e se c'è qualche sbavatura sono io stesso a correggere sia pitch che battuta...

Se vogliamo esser ancora piu' saggi : lascia perdere sia beatlock che sync a vai d'orecchio :)
 

Perfetto, gentilissimo per le info.
All'inizio ho pensato che potesse essere un problema di demo... :)


 

figurati...
non è un problema....è solo che la considero una funzione che forza le cose....e poi tanto fa l'mp3 che possiedi....puo' essere a bitrate varibile per esempio....o puo' essere un pezzo anni 70 dove ancora non si usavano campionatori o sequencer....quindi è chiaro che la metrica puo', per i suddetti motivi , non essere perfetta!

col sync , o meglio ancora ad orecchio , non ho mai avuto di questi problemi invece :)
 

non bisogna vergognarsi ad usare il Sync
bisogna vergognarsi a stare in console con le mani in mano
se usi il sync e utilizzi il tempo risparmiato a giocare con cue , loop , effetti e fantasia..tutto ok

..se fate caso sono poche le skin con il beatlock
 

Riprendo nuovamente questo messaggio e aggiungo qualche cosina............:-))

Forse non centra nulla con il discorso, ma.......

In alcune skin ci sta il tasto sync e il tasto con la stella....
Molti, ai tempi, utilizzavano quest'ultimo sempre attivo (tasto con la stella),
per mettere a tempo la traccia da mixare......
Ma ora non bisogna tenerlo attivo in entrambi i deck
Anzi consiglio vivamente di non attivarlo.....
Basta che siano disattivati tutte e due e il gioco e fatto.....
Appena si carica una nuova traccia bisogna cliccare sul tasto sync e automaticamente
si mette a tempo con il deck che sta suonando.
La cosa che potrebbe dare un pò fastidio e far partire la seconda canzone a tempo,
ma dando un piccolo colpo sul tasto sync i CDG(*)si allineamo ed e tutto a posto......
L'unico problema si ha quando la battuta non è allineata con il CDG..........
Può succedere che la traccia sia stata modificata o registrata per far impazzire i DJ MULaccioni...
Cosa intendo per modificata, il file viene registrato
e durante la registrazione si hanno dei piccoli cambiamenti di velocità voluti,
cosa succede, che una parte dei file o meglio ancora la battuta non è più allineata con il CDG
e si ha un problema con la messa a tempo automatica, perchè non si ha più la battuta allineata con il CDG,
e perciò ci si deve aiutare con i Jog vel o con gli appositi tasti pitch.....
Questo e uno dei metodi che utilizzo....
Comunque il tasto bpm che serve ad allineare la battuta ai CDG
che e posto solitamente in alto per deck, varia da skin a skin..........



CDG(*)
i CDG sono i quadrati che compaiono sotto la battuta nello spetrografico

????
Il Tasto con la stellina dovrebbe essere il tasto che voi chiamate BeatLock.....
Giusto? Mi date questa conferma? O mi correggete?
O bisogno di saperlo che così mi tolgo questo dubbio......

Ciao e alla prossima
 

penso proprio di si....
Nella skin di Cioce al passaggio del mouse su quel tasto compare la scritta "beatmatch magico" ma penso proprio coincida con il beatlock....
 

Sync = Beatmach (vecchia dizione)
Beatlock = Beatmach Magico, retaggio del tasto che riportava non la stellina ma la bacchetta magica fin da atomixmp3
Beatmaching = la fase del missaggio (parola italiana corretta) con le battute in sovrapposizione (mach)
infatti se usate questa parola su google trovate molti tutorial per DJ.

e ricordate:
http://www.virtualdj.com/forums/5408/Mix_lessons/BPM___MIXING_GUIDE__manual_BPM_edit_and_more_.html
chi si incarica delle traduzioni per VDJ e DiJ?

vecchio manulae in italiano buono per la teoria
http://www.italyshop.info/ebook/VIRTUAL%20DJ%20-%20Manuale%20in%20Italiano.pdf

altro tutorial
http://dance70vierreblog.blogspot.com/2008/06/mixare-in-digitale-virtual-dj-parte-2.html

 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)