Ciao a tutti, volevo collegare la mia mk2 ad un mixer e vistone alcuni la mia scelta sarebbe appunto sul vmx 1000 della behringer perchè oltre al preascolto in cuffia ha 3 ingressi x microfoni. C'è qualcuno che mi dice se stò facendo la scelta migliore? Alternative? Dubbio: ho bisogno della versione pro per questo tipo di collegamento? grazie.
Inviato Fri 02 Jan 09 @ 11:40 am
Raga, vi chiedo un favore.. domani vorrei prendere stò benedetto mixer, confido nella vostra competenza mi date una mano? grazia grazia grazie!
Inviato Sun 04 Jan 09 @ 4:45 am
Per poter usare un mixer esterno hai bisogno della versione pro di VDJ.
Personalmente se devi prendere un behringer vai sul djx 700.
Tutto naturalmente con la pro.
Ciao ciao!
Personalmente se devi prendere un behringer vai sul djx 700.
Tutto naturalmente con la pro.
Ciao ciao!
Inviato Sun 04 Jan 09 @ 8:33 am
Oppure puoi mandare l'uscita master della mk2 ad un line in del mixer così puoi utilizzare i 3 microfoni.
Però il mixing e il preascolto lo fai sempre dalla hercules.
Con la versione Pro puoi utilizzare la configurazione external mixing.
Però il mixing e il preascolto lo fai sempre dalla hercules.
Con la versione Pro puoi utilizzare la configurazione external mixing.
Inviato Sun 04 Jan 09 @ 12:13 pm
Ok, grazie! Allora se ho capito dal pc alla consolle e poi al mixer, le casse vanno nel mixer giusto? l'uscita master della consolle qual'è? l'altro mixer djx 700 ha un solo microfono.
Inviato Mon 05 Jan 09 @ 2:56 am
Si le casse le attacchi al mixer.
L'uscita master della mk2 sono le uscite 1/2.
Se non sbaglio se tu colleghi le uscite 3/4 ad un altro canale del mixer e metti in preascolto solo questo canale dal mixer (quindi le cuffie le attacchi al tuo nuovo mixer) puoi evitare di attaccare le cuffie alla consolle.
(Alla faccia delle ripetizioni.... mixer!!!) :D
L'uscita master della mk2 sono le uscite 1/2.
Se non sbaglio se tu colleghi le uscite 3/4 ad un altro canale del mixer e metti in preascolto solo questo canale dal mixer (quindi le cuffie le attacchi al tuo nuovo mixer) puoi evitare di attaccare le cuffie alla consolle.
(Alla faccia delle ripetizioni.... mixer!!!) :D
Inviato Mon 05 Jan 09 @ 3:14 am
Grazie, mi scuso se avevi già dato queste info... ma leggendo tra i tanti topic e anche facendo ricerca tra questi, non avevo trovato una risposta che mi convinceva... apprezzo il Vs. lavoro ed è per questo che vi chiedo cose che magari sono ovvie per chi è scafato come voi, ma per un vecchietto come me che dal piatto e vinile (sob!) è passato di colpo al FANTASTICO mondo del digitale non è così facile! sperando di non far arrabbiare nessuno, posso chiedere (se non c'è già) una panoramica con piccola spiegazione dei vari termini che con tanta facilità trovo nei vari topic? Grazie ancora.
Inviato Mon 05 Jan 09 @ 3:45 am
detto fatto, ho fatto i vari collegamentie e devo dire che la cosa funziona.... in parte, cioè, il preascolto lo posso fare sia dalla console che da mixer, i mix dallla console ok, ma sul mixer speravo di leggere i bpm ed invece nulla. Ho già chiesto all'assistenza behringer ma tutto tace, qualcuno mi può dare qualche dritta.
Inviato Sat 17 Jan 09 @ 12:22 am
Strano...dovrebbe comparire!
Anche se è sempre sconsigliato fare affidamento ai bpm counter...se di casa behringer poi...vade retro :)
quindi la dritta è : lascialo perdere!
Anche se è sempre sconsigliato fare affidamento ai bpm counter...se di casa behringer poi...vade retro :)
quindi la dritta è : lascialo perdere!
Inviato Sat 17 Jan 09 @ 4:45 am
Quoto Hackid....
L'unica cosa certa per mettere a tempo è l'orecchio! :)
L'unica cosa certa per mettere a tempo è l'orecchio! :)
Inviato Sat 17 Jan 09 @ 6:53 am