Ragazzi, mi interessa sapere a livello di latenza e qualità audio che scheda audio USB conviene utilizzare per il timecode.
Io sarei tentato su MAYA44 oppure AUDIO 4 DJ.
Che cosa potete dirmi in tal senso?
Io sarei tentato su MAYA44 oppure AUDIO 4 DJ.
Che cosa potete dirmi in tal senso?
Inviato Sat 25 Apr 09 @ 1:46 pm
Ciao sischo da maniaco di interfacce audio che sono io ed avendone provate abbastanza con vdj a mio parere la migliore e la maya44.
Come qualita audio con virtualdj la trovo la migliore ed anche come prezzo ;)
Come qualita audio con virtualdj la trovo la migliore ed anche come prezzo ;)
Inviato Sat 25 Apr 09 @ 1:57 pm
Lo immaginavo che mi avresti proposto la MAYA44.
Che latenza hai settato?
Che latenza hai settato?
Inviato Sat 25 Apr 09 @ 2:00 pm
hehe beh io la uso a 16 di solito.
pero voglio puntualizzare che con vdj la trovo la migliore per farti un'esempio ho fatto delle prove con mixvibes e la edirol ua101 si sposa meglio della maya44 l'incontrario invece con vdj.
Eh anche li e questione di compatibilita.
Per vdj confermo maya ;)
pero voglio puntualizzare che con vdj la trovo la migliore per farti un'esempio ho fatto delle prove con mixvibes e la edirol ua101 si sposa meglio della maya44 l'incontrario invece con vdj.
Eh anche li e questione di compatibilita.
Per vdj confermo maya ;)
Inviato Sat 25 Apr 09 @ 2:05 pm
In che senso si sposa meglio??
Parli di suono o intendi qualcosa di diverso?
Parli di suono o intendi qualcosa di diverso?
Inviato Sat 25 Apr 09 @ 2:11 pm
Si confermo parlo di suono avendo un impianto di tutto rispetto ed essendo anche un'appassionato di suono da anni ho fatto delle prove con tre schede in due programmi vdj e miuxvibes con (ua101 terratec e maya).
Ed o notato queste differenze che devo dire che con un buon impianto si sentono abbastanza.
Ed o notato queste differenze che devo dire che con un buon impianto si sentono abbastanza.
Inviato Sat 25 Apr 09 @ 2:18 pm
per quanto riguarda la latenza devo dire che con la ua101 che tra l'altro e anche una scheda molto costosa con vdj e timecode spesso avevo problemi di latenza quando invece con mixvibes andava perfettamente mentre con la maya tutto l'incontrario per terratec beh non mi esprimo non mi piace tanto.
Inviato Sat 25 Apr 09 @ 2:22 pm
davide76 wrote :
hehe beh io la uso a 16 di solito.
Scusa Davide ma 16 cosa? Pere? Mele? :))
16 millisecondi son davvero troppi, se non si vuole avvertire un ritardo serve lavorare almeno attorno ai 2ms.
Io ragazzi se passo da 4ms a 2ms noto la differenza anche solo spingendo il tasto CUE, se la si tiene troppo alta vi sfido a far partire il pezzo in battuta.
Pensate che la RME RPM la certificano per lavorare a 0.3ms, non so la versione nuova USB presentata al musicmesse 2009 come vada.

Tornando al discorso della scelta fra le due schede mi vien da promuovere la NI Audio4, la maya ormai quanti anni fà è stata progettata?
Dai su non paragoniamo una scheda iper datata con una nuova di zecca.
Per il discorso della qualità audio per prima cosa servirebbero test effettuati con degli strumenti e inoltre serve una prova sul campo in un locale con un impianto degno di nota e purtroppo gli impianti dei locali sono mediamente una schifezza.
Inviato Sat 25 Apr 09 @ 2:26 pm
Scusami cioce ho fatto confusione :))
Si io parlo per le schede che ho provato io personalmente la audio4 non la ho mai provata non posso esprimere un giudizio.
Pero puo essere che sia come dici te che suoni meglio pero bisogna provare non e mica vero che una scheda di ultima generazione suoni meglio bisogna provare..
Hanno fatto windows vista e tutti vogliono xp per esempio :))
Si io parlo per le schede che ho provato io personalmente la audio4 non la ho mai provata non posso esprimere un giudizio.
Pero puo essere che sia come dici te che suoni meglio pero bisogna provare non e mica vero che una scheda di ultima generazione suoni meglio bisogna provare..
Hanno fatto windows vista e tutti vogliono xp per esempio :))
Inviato Sat 25 Apr 09 @ 2:34 pm
Non mi hai risposto per la latenza ;)
Inviato Sat 25 Apr 09 @ 2:50 pm
eccomi qua.
Allora ora che la uso con asio4all la uso a 4 ms non mi sembra di avere problemi pero se dici che a 2 ms e meglio buon a sapersi.
Pero vorrei dire una cosa allora se parliamo di dati tecnici e tecnologie io non mi metto neanche a confronto con voi in quanto mi considero sotto zero rispetto a voi.
Ma in campo audio penso di poter dire la mia tranquillamente visto che ho avuto e ho tutt'ora la fortuna di testare impianti di alta fedelta di grossissimo valore.
Avendo testato queste tre interfaccie con 2 diffusori JBL 4312 A studio monitor 2 finali mono separati MERIDIAN e pre QUAD (scusate se e poco) ho notato che la maya rispetto alle altre 2 suona meglio con vdj mentre il discorso cambia con mixvibes.
Pero io il paragone lo faccio solo per queste tre interfaccie poi per carita sicuramente c'e ne saranno di migliori se potessi le proverei tutte io vado matto per le prove audio ;).
Allora ora che la uso con asio4all la uso a 4 ms non mi sembra di avere problemi pero se dici che a 2 ms e meglio buon a sapersi.
Pero vorrei dire una cosa allora se parliamo di dati tecnici e tecnologie io non mi metto neanche a confronto con voi in quanto mi considero sotto zero rispetto a voi.
Ma in campo audio penso di poter dire la mia tranquillamente visto che ho avuto e ho tutt'ora la fortuna di testare impianti di alta fedelta di grossissimo valore.
Avendo testato queste tre interfaccie con 2 diffusori JBL 4312 A studio monitor 2 finali mono separati MERIDIAN e pre QUAD (scusate se e poco) ho notato che la maya rispetto alle altre 2 suona meglio con vdj mentre il discorso cambia con mixvibes.
Pero io il paragone lo faccio solo per queste tre interfaccie poi per carita sicuramente c'e ne saranno di migliori se potessi le proverei tutte io vado matto per le prove audio ;).
Inviato Sat 25 Apr 09 @ 4:01 pm
Ok davide.
Grazie per il consiglio!
Grazie per il consiglio!
Inviato Sun 26 Apr 09 @ 4:33 am
Ho trovato le caratteristiche tecniche della MAYA 44 ed è di granlunga inferiore rispetto alla AUDIO 4 DJ.
Sul sito NI invece si evince che la AUDIO 8 DJ è migliore rispetto alla sorella minore AUDIO 4 DJ.
Sul sito NI invece si evince che la AUDIO 8 DJ è migliore rispetto alla sorella minore AUDIO 4 DJ.
Inviato Sun 26 Apr 09 @ 10:36 am
Vabbe sischo ma qui stiamo parlando di una scheda che costa 90 euro contro una che costa 250 anche ad occhio nudo si capisce che come caratteristiche tecniche indubbiamente la audio4 e superiore.
Per curiosita sischo prova a confrontare la audio4 con la ua101 ti metto il link.
http://www.rolandus.com/products/productdetails.aspx?ObjectId=703&ParentId=114
Per curiosita sischo prova a confrontare la audio4 con la ua101 ti metto il link.
http://www.rolandus.com/products/productdetails.aspx?ObjectId=703&ParentId=114
Inviato Sun 26 Apr 09 @ 10:51 am
Io ho provato la Edirol FA-66 e i driver sono osceni, per inizializzare l'ASIO della scheda qualunque software si pianta per 20 secondi.
Fra l'altro molte volte non vede la scheda e serve riavviare il PC.
Puoi anche fare una buona scheda ma se poi i driver fan pena perdi moltissimi punti.
Fra l'altro molte volte non vede la scheda e serve riavviare il PC.
Puoi anche fare una buona scheda ma se poi i driver fan pena perdi moltissimi punti.
Inviato Sun 26 Apr 09 @ 11:00 am
Non dice molto a riguardo della scheda ua101.
Si capisce solo che quella scheda ha un rapporto S/N più alto rispetto alle 3 che ho precedentemente citato, il che mi sarebbe capire che la ua101 è la migliore..forse, perchè mancano molte altre caratteristiche.
Si capisce solo che quella scheda ha un rapporto S/N più alto rispetto alle 3 che ho precedentemente citato, il che mi sarebbe capire che la ua101 è la migliore..forse, perchè mancano molte altre caratteristiche.
Inviato Sun 26 Apr 09 @ 11:01 am
Infatti cioce la edirol ua101 oltre che la ho pagata l'ira di dio mi ha dato non pochi problemi tanto che alla fine la ho venduta.
Parliamo di una scheda che costa oltre 350 euro non so se rendo.. :)
Parliamo di una scheda che costa oltre 350 euro non so se rendo.. :)
Inviato Sun 26 Apr 09 @ 11:07 am
Quindi confermi che anche se la ua101 è una ottima scheda, purtroppo avendo dei driver pessimi, non permette l'utilizzo con VDJ e quindi di sfruttarne appieno le potenzialità.
Inviato Sun 26 Apr 09 @ 11:37 am
puo essere che sia cosi quando usavo mixvibes prima di passare a vdj non mi ha mai dato problemi poi con vdj sono cominciati i problemi la ho provata in mille modi ma niente da fare alla fine o deciso di prendere una maya e tutto e andato a posto tanto da arrivare a prenderne un'altra ;)
Inviato Sun 26 Apr 09 @ 11:56 am