Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: informazione cdj+vdj

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

scusate,c'è un modo di far vedere nella wave form in virtual dj il ritmo del disco che c'è all'interno del cdj??
e poi,se voglio utilizzare la funzione timecode,il timecode cd lo devo inserire nel cdj o nel computer??
grazie mille x le vostre risposte!
 

Inviato Wed 27 May 09 @ 8:43 am
il timecode cd lo devi inserire nel lettore per quanto riguarda il ritmo sulla waveform vedi le forme d'onda dei due brani che stai suonando per il cd nel lettore la vedi la forma d'onda dopo aver selezionato dalla skin o con la acdtion assegnata,il comando bypass ma sono azioni che fungono solo con la versione pro
 

Ti chiarisco un attimo come funziona...
Un cd audio contiene un file audio. Per creare la wavefrom necessita un analisi completa della traccia, per farlo serve che questa traccia venga asiimilata in memoria. Se inserisci il cd nel lettore quindi, in uscita avrai solo un segnale audio, il pc al limite potrebbe fare un analisi della parte gia suonata, ma non conoscendola non sarebbe in grado di analizzare la parte restante finche non viene suonata.
Se invecie infili il cd audio nel lettore del pc. questa operazione se pur pesante è possibile anche in diretta. in quanto la traccia viene interamente copiata in memoria per la riproduzione e quindi, intera puo essere analizzata, e generare una waveform.

Il time code cd serve invecie per controllare il software con un comune lettore cdj
Quindi va inserito nel lettore, che è in grado di variarne la velocita e il synq... se lo metti nel lettore del pc come gli cambi la velocità?

Cerca qualche post sul timecode usando la funzione CERCA. Proprio di recente ho spiegato come funziona questa tecnologia in parole semplici.
Magari ti fai un idea ...
 

ok ho capito però date un'occhiata a questo video:http://www.youtube.com/watch?v=UAjHCc_zO0Y
il ritmo del cd contenuto all'interno dei cdj si vede nella wave form.
anche se fosse attivata la funzionalità timecode,come c'è scritto nelle descrizioni,perchè sono attivati i cdj come schede audio se la funzione è l'external mixer??
ah poi un'altra domanda:
si vede che nel mixer (beringher djx 700) appaiono i bpm.a prescindere dai cdj,se io attivo la funzione external mixer con qualsiasi mixer con il conta-bpm,i bpm appaiono nel mixer??
grazie ancora x le vostre puntuali risposte,è un piacere scrivere su questo forum!!!
 

Il bpm lo vedi sul mixer.
Ps. Ma se speri con un behringer djx700 di avere un bpm corretto beh scordatelo sia con vdj che con gli analogici ;)
 

djhouse13 wrote :
ok ho capito però date un'occhiata a questo video:http://www.youtube.com/watch?v=UAjHCc_zO0Y
il ritmo del cd contenuto all'interno dei cdj si vede nella wave form.


No. La waveform appartiene agli mp3 caricati su Vdj e residenti nell' HD del pc. Sia in modalita timecode che in modalita' midi il pc non puo' "vedere" i file che si trovano all'interno di un cd inserito nei cdj400. A maggior ragione se nella descrizione c'e' scritto modalita' timecode è obbligatorio che all'interno dei cdj400 vi sia il CD contenente la traccia Timecode.

Quote :
perchè sono attivati i cdj come schede audio se la funzione è l'external mixer??


Perche' il segnale audio deve passare per forza da una scheda audio prima di arrivare al mixer. E visto che i cdj400 ne sono provvisti non occorre acquistarne una esterna.


 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)