Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: Time Code

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

Ciao,tempo fa avevo pstato un topic dove chiedevo consiglio su come usare la modalità time code.
Ora,dato che a giorni mi arrivano i giradischi volevo chiedere se cambia qualcosa tra i vinili della numark e la seconda versione dei serto che mi è stato detto qua che sono compatibili.
per quanto riguarda i cd time code da usare con i cdj invece su quali mi dovrei orientare?sono tutti compatibili?
 

Inviato Mon 22 Jun 09 @ 1:49 pm
Per i timecode vinili mi è stato detto da uno del team che sono meglio quelli di Serato.

Per i timecode CD lo scarichi da qui http://it.virtualdj.com/products/timecode/cd.html poi lo masterizzi come un CD audio comune.
Se come immagino devi collegare due CDJ alla RMX masterizzali a -10dB perchè i CDJ mandano in distorsione gli ingressi della RMX.
 

Ok grazie..per ciò ch riguard i cd quindi basta prendrne 2 vergini..ma ho letto che ci sono due tipi di file da scaricare..avendo i c 314 della stanton quale devo scaricare?perdona la mia ignoranza ma io e l'informatica non andiamo molto d'accordo..come faccio a masterizzarli a -10db?
 

ciao roy funzionano tutti e due o almeno a me vanno tutti e due al limite quello basic va sicuramente e per masterizzarli lo puoi fare con qualsiasi comune programma per masterizzare tipo il nero o altri..
basta che crei un normale cd audio ;)
 

ho provato la configurazione con Timecode cd.

Una domanda in merito:
per caricare una nuova traccia su VDJ, ho notato che devo espellere prima il cd timecode, caricare la nuova traccia e poi reinserire il timecode cd.

E' questo l'unico metodo possibile per cambiare traccia?

Ho 2 CDJ-200 che non permettono di "stoppare" la traccia.
 

Ciao sischo io non ho mai usato i cdj 200 ma mi sembra una assurdita dovere togliere il cd ad ogni caricamento della traccia e una cosa anomala.
ad ogni momento che tu premi lo stop del cdj puoi caricare la traccia che vuoi ;)
se poi mi chiedi se si puo caricare una traccia con il cd in movimento la risposta e no non si puo ;)
 

Grazie per la risposta davide.

Comunque, per quanto io ne sappia, nessun CDJ Pioneer possiede un pulsante di STOP:
http://www.djsounds.com/products/deck-players/

Appena inserito il cd, il lettore parte automaticamente e non si può far nulla per fermare la traccia a patto di estrarre il cd.

P.S: può anche essere che mi sbagli!!

Fatemi sapere.
 

ciao Sischo
se non erro puoi usare il play cioè quando lo pigi la seconda volta funge da PAUSE e così dovresti caricare la traccia
 

Mi sa che non va...premendo il pulsante di pausa il brano non si ferma, crea un piccolo loop di pochi decimi di secondo (almeno sui CDJ-200 che ho testato).

Però vedendo questo video:


in effetti il brano si ferma.

Aggiungo questo altro video che conferma ciò che sto dicendo:


Forse accade quello che ho detto precedentemente soltanto quando si preme il pulsante di CUE prima di quello di PLAY.

Attendo conferme e/o smentite da chi li ha provati.
 

Con il cue dal video si vede bene che il cd si ferma praticamente e come se facessi stop se non erro mi sembra di vedere che funzionano come i miei x2 con il pause imposto il cue e con il cue mi ferma il brano sempre sullo stesso punto che lo ho impostato ma il brano si ferma e lo puoi cambiare.
Dai su ragazzi un pioneer che non si ferma e impossibile :))
A meno che non sia rotto allora devi provvedere a ripararlo ;)
 

quando avevo virtual vinyl usato in TC con i numark cdx non avevo questo problema. Mi bastava caricare la traccia normalmente , quindi escludo che sia un problema software , almeno basandomi sulla mia personale esperienza.
 

sischo wrote :
ho provato la configurazione con Timecode cd.

Una domanda in merito:
per caricare una nuova traccia su VDJ, ho notato che devo espellere prima il cd timecode, caricare la nuova traccia e poi reinserire il timecode cd.

E' questo l'unico metodo possibile per cambiare traccia?

Ho 2 CDJ-200 che non permettono di "stoppare" la traccia.


sischo io non so come hai configurato VDJ ma non devi assolutamente estrarre il CD del timecode, basta che carichi un'altra traccia e rimandi il Cd all'inizio, se ancora hai dei dubbi forse è il caso di contattare Moramax in assistenza perchè come usare il play/pausa e il Cue di un CDJ credo sia davvero una roba banale.
 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)