Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: Effetti Audio - Quali preferite? (Quali vorreste?)

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

Buongiorno ragazzi,
mi permetto di aprire un topic un po' insolito ma di carattere "conoscitivo".

Stavo effettuando un po di ricerche tra gli effetti audio di VDJ e mi è venuta voglia di indagare sui vostri gusti.
Volevo chiedervi quali sono i vostri effetti audio preferiti di VDJ e come li usate solitamente.

Sto rivalutando il mio stile di mix e quindi sto cercando effetti che possano essere incrociati e utilizzati diversamente dal mio standard.

Intanto sto cercando di variare il flitro di VDJ con un altro filtro (magari quello di texzk) e mi adopererò con gli script.

Grazie Ragazzi... buon mix!
 

Inviato Tue 22 Jan 13 @ 2:59 am
Non sono un grandissimo smanettatore di effetti ma li uso di tanto in tanto.
Quelli che utilizzo maggiormente sono quelli di Tex : filtro_v2 , LoopRoll e Gates. A volte nel cambio di genere il Brake.

Incroci non ne faccio per evitare casini. Si dovrebbero studiare per bene nel dietro le quinte prima... :)
 

zero effetti e modifiche sui miei rari mix...molto old school
 

A mio parere gli effetti sono nati per arricchire alcuni generi musicali di base molto monotoni,come ad esempio l'house vecchia scuola!
Su una canzone electro-house,ma anche nella dance commerciale è pericoloso andare ad intervenire con vari effetti per paura di accentuare o sovraccaricare troppo la parte armonica! Personalmente credo che brevi sessioni di effetti,specie negli ultimi 8 beats prima di entrare col mix,possono essere un "salvagente" per mascherare differenze di volume o di variazione sonora!
Ti faccio una lista di cosa uso e come lo uso:
Flanger: (il più usato) con volume al 50% e parametro al 55% usato negli ultimi 8 beats per esaltare il ritornello. Mentre attivo l'effetto,levo progressivamente i bassi per poi reimpostarli a zero e contemporaneamente spengo l'effetto! Si crea un effetto "impennata" ed è utilissimo se devi entrare col mix ad un volume alto per via di una parte cantata!
Backspin: usato "stile" Flanger per creare l'effetto "impennata",per entrare con mix a volumi marcati,ma a differenza del Flanger lo uso su basi più neutre dove stà bene un arresto per poi una ripartenza! Ovviamente l'arresto non è mai completo,perchè il Backspin è settato con parametri per riprodurre un rollìo veloce e l'arresto completo avverrebbe entro 4 beats. Io aspetto il terz'ultimo utile,lo attivo e dopo i tre beats di backspin,tolgo l'effetto ed entro contemporaneamente col mix!
Brake: lo uso quando sono costretto a partire dalla parte solo sonora a metà della canzone per fare il mix e finito il mix,prima che parta il secondo ritornello (impostato ad arrestarsi entro 4 beats),al quart'ultimo beat attivo l'arresto ed una volta fermato parto con il primo hotcue settato all'inizio della canzone! Questo effetto di arresto andante verso il silenzio è comodo se ci fosse troppa differenza di volume dal segmento usato per mixare,saltando successivamente ad una intro troppo "delicata"!
Flippin Double e Beatgrid: usati per giocare ed arricchire ritmicamente parti di canzone solo strumentali troppo lunghe e ripetitive!
Reverb: usato per accentuare solo parti cantate senza parte musicale in sottofondo.
Phaser: con volume al 50% e parametro al 40% usato negli ultimi 16 beats del mix per mascherare la parte canora,specie se femminile,perciò con voce troppo squillante ed evitare uno stacco di volume eccessivo alla fine del mixaggio! In alternativa uno il Wah-Wah.
Gli altri effetti li ho provati,pure quelli scaricabili tra i plugins,ma secondo me lasciano il tempo che trovano ed hanno funzioni di arricchimento sonoro su alcuni generi,ma non hanno un senso "tattico" come quelli che ho elencato! ...poi,ovviamente,è solo un mio parere ed una mia testimonianza!
Un saluto...Norbert.
 

camerlengo81 wrote :
A mio parere gli effetti sono nati per arricchire alcuni generi musicali di base molto monotoni,come ad esempio l'house vecchia scuola!

OT
senza offesa ma quello che hai detto per un appassionato di vecchia progressive\house\trance\dance\eurodance equivale a bestemmiare...poi ognuno la pensa come crede
fine OT
 

io utilizzo pochissimo gli effetti.. il mio preferito è il Filters High&Low del buon tex. ho mappato il primo parametro sulla jog e il secondo su un knob (ho la 4 mx).
 

Li uso poco e niente, e quelle poche volte uso
Flanged loop out
Beatslicer group
Break
Ogni tanto il gate by Tex
Ed il flanget.
Una volta usavo anche il break beat ma da quando ha smesso di fungere come doveva non lo uso più


E dai che la vecchia House non è monotona.
 

Chiedo scusa per aver ferito la vostra sensibilità accusando l'house vecchia scuola di essere monotona,ma purtroppo non sono un grande amante del genere...cercate di capire un disgraziato che è cresciuto con i CD mixati da Fargetta e Prezioso!!! Continuo tutt'ora ad avere un debole nei confronti della dance commerciale! Ora abbiamo l'electro-house che è una congiunzione tra i due generi!
 

camerlengo81 wrote :
cercate di capire un disgraziato che è cresciuto con i CD mixati da Fargetta e Prezioso!!! Continuo tutt'ora ad avere un debole nei confronti della dance commerciale! Ora abbiamo l'electro-house che è una congiunzione tra i due generi!

OT
c'è un'abisso però tra i mix di una volta di fargetta\prezioso di inizi 2000 e gli attuali...2 mondi a parte: i primi favolosi i secondi sono remix dei primi rovinandoli...come sempre ognuno la pensa come vuole
fine OT


 

non sono un amante degli effetti, ma ultimamente trovo interessante usare nei break di un brano(non proprio tutti ) il Phaser !
 

Simo, oramai conosci anche il mio "moding-mixing" per cui sai che non AMO effettare ma sono per un mixing pulito e lineare.
Quando serve però e quando sono in palla e mi sto divertendo (leggasi: mi faccio trasportare un pò..)

BRAKE: sui cambi
BEATGRID: per fare un pò lo scemo in vario modo
BACKSPIN: sul termine mixaggio ed entrata motivo successivo
FLANGER & FLIPPIN-DOUBLE all'occorrenza.

Ma se conto le volte che in un anno li ho usati non arrivo ad un paio di dozzine su più di centoventi serate quindi, percentuale IRRILEVANTE.
 

ciao,
devo dire che se nella parte vocale ci sta bene un flanger lo uso volentieri senza abusare per un max di 8 battute, cosi se nel contesto va bene e può aumentare la parte ritmica uso anche il flippin-double e il beatgrid molto simpatico a mio parere quando alla fine dell'effeto entri in battuta, e poi se serve per uscire da una traccia in modo veloce secondo me va bene anche il break e il backspin, per quanto mi riguarda vanno benissimo, e tutto sta a non abusarne notevolmente.

 

ragazzi scusate, ma una volta scaricato l'effetto nel pc...poi come si fa ad istallare nel virtual dj? grazie
 

clicca due volte sul file scaricato e sei a posto è un eseguibile normalissimo
te lo ritrovi poi nella cartella plugins in documenti ->virtualdj
 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)