mirko188 wrote :
buonasera...come tolgo il loop back ?vorrei averlo standard
dalla mappatura ho lasciato tutto come default
dalla mappatura ho lasciato tutto come default

Inviato Tue 12 May 15 @ 3:42 pm
Oggi e un anno dall'uscita ufficiale di VirtualDj8 un ringraziamento al team che ci ha regalato questo potente strumento di lavoro!
Inviato Tue 12 May 15 @ 3:47 pm
per festeggiare il compleanno di VDJ8 (dopo consulenza di maxmora) sabato ho organizzato questa festa:

#VDJ8FASEMPRELADIFFERENZA #NONPUOISTARESENZA

#VDJ8FASEMPRELADIFFERENZA #NONPUOISTARESENZA
Inviato Wed 13 May 15 @ 4:13 am
Utilizzo dei sample con i pad del sx2.
Con la traccia attiva vorrei poter utilizzare i pad della sx2 come nel caso in cui la traccia non è in play.
Perchè tutte le volte che la traccia è in play non esiste alcun modo per far andare i pads come se fosse una batteria elettronica.
Avete qualche consiglio? Nessuna delle 4 impostazioni dei sampler funziona come vorrei . sono sempre tutte collegate alle battute della traccia.
Con la traccia attiva vorrei poter utilizzare i pad della sx2 come nel caso in cui la traccia non è in play.
Perchè tutte le volte che la traccia è in play non esiste alcun modo per far andare i pads come se fosse una batteria elettronica.
Avete qualche consiglio? Nessuna delle 4 impostazioni dei sampler funziona come vorrei . sono sempre tutte collegate alle battute della traccia.
Inviato Thu 14 May 15 @ 10:37 am
edita i tuoi samples e disattivagli loop e sincronismi
(ovviamente dal SamplerEditor per ciascun sampl).
Io non so che samples stai usando (Hai provato con i miei ?)
ma sappi che il sincronismo con le battute del masterSync sono state impostate da chi li ha creati e voluti cosi'.
Se stai usando sei grrove, e' logicamente naturale che in loop si devono sincronizzare con qualcosa.
Togli i loop e avrai il singolo suono sparato fuori alla buona una singola volta a ogni pressione del pulsante (o Pad).
Augh !
(ovviamente dal SamplerEditor per ciascun sampl).
Io non so che samples stai usando (Hai provato con i miei ?)
ma sappi che il sincronismo con le battute del masterSync sono state impostate da chi li ha creati e voluti cosi'.
Se stai usando sei grrove, e' logicamente naturale che in loop si devono sincronizzare con qualcosa.
Togli i loop e avrai il singolo suono sparato fuori alla buona una singola volta a ogni pressione del pulsante (o Pad).
Augh !
Inviato Thu 14 May 15 @ 11:06 am
Ma pensate che possa esserci un comando (action) che imposti questi sample TUTTI in SYNC o tutti non a SYNC?
Inviato Thu 14 May 15 @ 1:54 pm
un sample e' un file esterno, non una funzionalita' di VDJ.
In pratica e' come un brano audio e/o video, che non puoi permetterti di cambiarne le caratteristiche in tempo reale.
Puoi ovviamewnte editarlo, in tantissimi suoi particolari (durata, guadagno, tags, riferimenti, etc)
per tutte le caratteristiche de dovrebbero gia' farne parte sin dalla sua creazione
ma non quando e' in play, e nemmeno a gruppi (ogni file fa storia a se).
@Nuwanda
alla fine questo tuo problema nasce dal fatto che stai utilizzando dei samples creati per essere usati in un altro modo
dando per scontato che nessuno ti vieta di usarli come ti pare
devi pero'n adattarteli ai tuoi scopi uno ad uno.
Augh !
In pratica e' come un brano audio e/o video, che non puoi permetterti di cambiarne le caratteristiche in tempo reale.
Puoi ovviamewnte editarlo, in tantissimi suoi particolari (durata, guadagno, tags, riferimenti, etc)
per tutte le caratteristiche de dovrebbero gia' farne parte sin dalla sua creazione
ma non quando e' in play, e nemmeno a gruppi (ogni file fa storia a se).
@Nuwanda
alla fine questo tuo problema nasce dal fatto che stai utilizzando dei samples creati per essere usati in un altro modo
dando per scontato che nessuno ti vieta di usarli come ti pare
devi pero'n adattarteli ai tuoi scopi uno ad uno.
Augh !
Inviato Fri 15 May 15 @ 2:42 am
chiaro baz ma il punto è un altro... se io volessi cambiare LIVE la funzionalità di un banco di sample togliendo il SYNC su tutto il banco invece di andare all'interno di ogni sample.
Questo chiedo... pensate sia possibile attivare un'azione che possa rendere SYNC tutto il banco oppure renderlo non SYNC con un semplice tasto?
Questo chiedo... pensate sia possibile attivare un'azione che possa rendere SYNC tutto il banco oppure renderlo non SYNC con un semplice tasto?
Inviato Fri 15 May 15 @ 5:30 am
non c'e' una funzionalita' del genere (che agisca sul editor dei samples, cosi' come non ci sono actions per agire sugli altri editor)
che tra l'altro sconbulsolerebbe tutto il database a ogni utilizzo.
Ti potrei consigliare di tenere na copia di ogni samples settata nei vari modi che intendi usare
(che se ci pensi bene, equivalgono a file completamente diversi, in formato .vdjsamples).
Augh !
che tra l'altro sconbulsolerebbe tutto il database a ogni utilizzo.
Ti potrei consigliare di tenere na copia di ogni samples settata nei vari modi che intendi usare
(che se ci pensi bene, equivalgono a file completamente diversi, in formato .vdjsamples).
Augh !
Inviato Fri 15 May 15 @ 8:15 am
Ecco appunto. E' necessario creare una COPIA dei file fisici di sample non creare un banco apposito...
Inviato Fri 15 May 15 @ 10:58 am
Inviato Sat 16 May 15 @ 9:06 am