Utilizzo la dj console comoda per la scheda audio integrata ma i tasti...fanno pietà!
In pratica utilizzo la tastiera del pc e sfutto gli slider dei pitch e il crossfade della console.
Quando uscrirà una apparecchio con elettronica simile alla dj console ma con i tasti resistenti?
(io ne faccio uso professionale da quando uscita) tipo tasti plastica stile pionner o revox.
In pratica utilizzo la tastiera del pc e sfutto gli slider dei pitch e il crossfade della console.
Quando uscrirà una apparecchio con elettronica simile alla dj console ma con i tasti resistenti?
(io ne faccio uso professionale da quando uscita) tipo tasti plastica stile pionner o revox.
Inviato Mon 26 Dec 05 @ 11:47 am
la beringher promette e non mette in produzione.... la pioneer ci stà pensando.... rimangono solo i cari, carizzimi xp10
SPA
SPA
Inviato Thu 29 Dec 05 @ 12:46 pm
c'è un problema che nessuno affronta!!!
Con atomix e poi con vdj è possibile fare sequenze di tasti personalizzate per fare dei mix semiautomatizzati.
Tali sequenze a volte comportano movimenti software di slide (equalizzatori bass kill crossfader)...
... che nessun controller segue....
..il controller dovrebbe quindi essere servoassistito per seguire i movimenti del software.
Che io sappia neppure lo xp10 ha i fader pilotati dal software.....
.... forse il piatto e meglio ma.....non sempre si scratcha
Con atomix e poi con vdj è possibile fare sequenze di tasti personalizzate per fare dei mix semiautomatizzati.
Tali sequenze a volte comportano movimenti software di slide (equalizzatori bass kill crossfader)...
... che nessun controller segue....
..il controller dovrebbe quindi essere servoassistito per seguire i movimenti del software.
Che io sappia neppure lo xp10 ha i fader pilotati dal software.....
.... forse il piatto e meglio ma.....non sempre si scratcha
Inviato Tue 10 Jan 06 @ 11:00 pm
@ pinco101
Nessun DJ comprerebbe un conroller come vuoi tu, perchè finirebbe il lavoro del DJ.
Slider servoassistiti? E poi il DJ a che serve...
...a far finta di mixare???
Allora puoi usare winamp o itunes che ti sfumano le canzoni in automatico ma te li consiglio solo per il pre-serata, quando metti musica in giro il pubblico ti nota e se becchi qualtro altro Dj potrebbe pure accorgersene e giudicarti come un Dj da poco.
Quando io vado a ballare mi accorgo quasi da subito se il Dj che c'è è un tristone o è uno con le palle, e ti assicuro che ascoltando i mix e i trucchi dei Dj bravi ho imparato molte cose.
Nessun DJ comprerebbe un conroller come vuoi tu, perchè finirebbe il lavoro del DJ.
Slider servoassistiti? E poi il DJ a che serve...
...a far finta di mixare???
Allora puoi usare winamp o itunes che ti sfumano le canzoni in automatico ma te li consiglio solo per il pre-serata, quando metti musica in giro il pubblico ti nota e se becchi qualtro altro Dj potrebbe pure accorgersene e giudicarti come un Dj da poco.
Quando io vado a ballare mi accorgo quasi da subito se il Dj che c'è è un tristone o è uno con le palle, e ti assicuro che ascoltando i mix e i trucchi dei Dj bravi ho imparato molte cose.
Inviato Tue 10 Jan 06 @ 11:04 pm
bravo cioce! hai proprio ragione, altrimenti meglio mettere cd pre-registrati ed anche un pupazzo al posto del dj in consolle. virtuale si, ma fino ad un certo punto!
Inviato Tue 10 Jan 06 @ 11:37 pm
Sarebbe un ottima idea!!!!
...intanto sotto la consolle mi faccio fare una....."centrifuga" dalla cubista...
wow!!!..adoro questo mestiere.....
Bye
www.maxdeejay.it
contact
...intanto sotto la consolle mi faccio fare una....."centrifuga" dalla cubista...
wow!!!..adoro questo mestiere.....
Bye
www.maxdeejay.it
contact
Inviato Wed 11 Jan 06 @ 7:39 pm
Ricordo che mesi e mesi fa qualcuno propose per un update di VDJ un'integrazione di tipo "studio" oltre che "live", come in Traktor. Sarebbe stata una cosa sicuramente interessante, ma se VDJ è il software migliore è proprio perché il team ha puntato tutte le risorse sull'esecuzione dal vivo ed ha lasciato la parte "modalità assistita" ad altri.
Ciao!! :)
Ciao!! :)
Inviato Wed 11 Jan 06 @ 10:33 pm