ciao,
ho installato la hercules mk2 su un computer fisso , purtroppo mi crea un sacco di problemi di fruscio
ela musica si sente molto male, cosa devo fare.
grazie
ho installato la hercules mk2 su un computer fisso , purtroppo mi crea un sacco di problemi di fruscio
ela musica si sente molto male, cosa devo fare.
grazie
Inviato Mon 16 Jan 06 @ 6:26 pm
togli la massa dalla spina
Inviato Mon 16 Jan 06 @ 7:37 pm
anche se non è un portatile ?
Inviato Tue 17 Jan 06 @ 12:03 pm
Ciao! Se hai la MK2 registrati, basta che inserisci nel tuo profilo il seriale che ti è stato fornito con la console e miraccomando conservalo con cura e non scriverlo mai su questo forum.
http://www.virtualdj.com/fusers/modifuser.html
Dopo diventerai home edition user e potrai scaricare molti effetti.
Anche se hai un pc fisso potrebbero crearsi comuque dei disturbi, ma tui che console hai? Quella solo mp3 o quella con scheda audio?
Io ho la console con scheda audio è non avuto alcun problema con il mio PC fisso e la messa a terra collegata, se hai la console mp3 e usi la scheda audio integrata forse potresti avere dei problemi, che scheda audio hai?
Segui comuque i consigli del Saggio Spazialex, prova ad eliminare il polo della messa a terra e vedi se risolvi, o seghi il polo centrale della spina o cerchi un cavo senza la terra.
http://www.virtualdj.com/fusers/modifuser.html
Dopo diventerai home edition user e potrai scaricare molti effetti.
Anche se hai un pc fisso potrebbero crearsi comuque dei disturbi, ma tui che console hai? Quella solo mp3 o quella con scheda audio?
Io ho la console con scheda audio è non avuto alcun problema con il mio PC fisso e la messa a terra collegata, se hai la console mp3 e usi la scheda audio integrata forse potresti avere dei problemi, che scheda audio hai?
Segui comuque i consigli del Saggio Spazialex, prova ad eliminare il polo della messa a terra e vedi se risolvi, o seghi il polo centrale della spina o cerchi un cavo senza la terra.
Inviato Tue 17 Jan 06 @ 2:39 pm
io ho la console con la scheda mp3 integrata ho anche provato a staccare il cavo della massa ma non ho risolto molto il fruscio un pochino è diminuito ma la musica " Gracchia" sempre.
Senz'altro mi affiderò all'esperienza e la cortesia di Spazialex.
Sarà mica un segno del destino che mi dice che sono troppo vecchio per queste cose tecnologiche ?
Io ho iniziato con i Lenco......................................un paio di decenni fa ! :-)
Senz'altro mi affiderò all'esperienza e la cortesia di Spazialex.
Sarà mica un segno del destino che mi dice che sono troppo vecchio per queste cose tecnologiche ?
Io ho iniziato con i Lenco......................................un paio di decenni fa ! :-)
Inviato Tue 17 Jan 06 @ 3:14 pm
bè tra me, spazia e max sei in buona compagnia, in quanto ad età....per il problema del fruscio, assicurati che gli mp3 che usi siano di buona qualità (alle volte si danno per scontate cose ovvie, ma non sempre lo sono!), aggiorna i drivers della scheda audio e le direct x del sistema operativo (a proposito, che Os usi?), controlla anche tutti i cavi e tutti i jacks. nelle configurazione di virtual selezione l'opzione più adatta, fai varie prove. controlla anche il mixer di windows.
Inviato Tue 17 Jan 06 @ 3:32 pm
...i leggendari Lenco,wow! erano anni ke non sentivo questo nome...
Bye
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.maxdeejay.it
Bye
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.maxdeejay.it
Inviato Tue 17 Jan 06 @ 3:36 pm
scusate, potreste un pò spiegarmi cosa sono questi lenco?
giusto così, per curiosità...
ciao
giusto così, per curiosità...
ciao
Inviato Tue 17 Jan 06 @ 3:54 pm
Hai scritto "io ho la console con la scheda mp3 integrata " volevi dire scheda audio? Cioè hai gli rca dietro la console o solo la USB?
Hai provato ad usare un altro player per mp3, tipo winamp, gli mp3 si sentono bene?
Se si il problema è solo di virtual DJ e non della parte hardware (la console).
Hai aggiornato i driver della hercules con l'ultima versione di fine novembre 2005?
ftp://ftp.hercules.com/pub/webupdate/DJMk2/2_CMK2_2005.exe
Hai provato ad usare un altro player per mp3, tipo winamp, gli mp3 si sentono bene?
Se si il problema è solo di virtual DJ e non della parte hardware (la console).
Hai aggiornato i driver della hercules con l'ultima versione di fine novembre 2005?
ftp://ftp.hercules.com/pub/webupdate/DJMk2/2_CMK2_2005.exe
Inviato Tue 17 Jan 06 @ 4:58 pm
ops..... scheda audio naturalmente :-)
la hercules ha le uscite e le entrate rca , il problema non è Virtual DJ ma la hercules, il fruscio nelle casse c'è sempre nn dipende dal programma che legge gli mp3 o dagli mp3 stessi.
La console l'ho aggiornate subito dopo averla istallata
grazie
ciao
la hercules ha le uscite e le entrate rca , il problema non è Virtual DJ ma la hercules, il fruscio nelle casse c'è sempre nn dipende dal programma che legge gli mp3 o dagli mp3 stessi.
La console l'ho aggiornate subito dopo averla istallata
grazie
ciao
Inviato Tue 17 Jan 06 @ 6:18 pm
Come ultimo tentativo prova a collegarla ad un altro PC, magari di un amico, e anche senza installare virtual DJ lancia Winamp e vedi come si sente, se il problema si presenta ancora ti consiglio di mandarla in assistenza, tanto è in garanzia.
Inviato Tue 17 Jan 06 @ 7:47 pm
Comunque rispetto alla precedente console, la MK2 ha più fruscio di fondo, ti consiglio di lasciare il volume al massimo sul pc, sto provando varie configurazioni per trovare un metodo...
Inviato Wed 18 Jan 06 @ 11:50 am
Il fruscio c'è sempre anche se nn è aperto nessun programma per sentire gli mp3 proverò a mettere la console sul computer che ho a casa.
Inviato Wed 18 Jan 06 @ 7:01 pm
Se guardi i vecchi post ne troverai sicuramente uno mio a riguardo. Comunque si chiama "Ground Loop Isolator" ed e' un filtro che si applica all'uscita della console. Ti elimina i fruscii senza bisogno di levare masse. Io ne ho trovato uno al carrefour a una 10ina di euro. Fatti un salto nel settore autoradio, lo troverai sicuramente. Ha due ingressi e due uscite RCA. Fammi sapere
Inviato Wed 18 Jan 06 @ 9:44 pm
I lenco erano gli antenati dei technics sl 1200.
Erano giradischi con velocità regolabile e credo che fossero il legno,pezzi da museo.
Bye
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.maxdeejay.it
Erano giradischi con velocità regolabile e credo che fossero il legno,pezzi da museo.
Bye
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
www.maxdeejay.it
Inviato Thu 19 Jan 06 @ 5:44 pm
ok...ma, a proposito di giradischi...cosa va meglio trazione diretta o a cinghia?
mi potete spiegare un pò le differenze e le funzionalità?
per quanto riguarda il fruscio, controlla bene i cavi, a me è capitato una volta che un cavetto rca si era inzuppato d'acqua senza che me ne accorgessi, è collegato tutto sentivo un fruscio che assomigliava parecchio ad un ronzio...l'ossidazione dei cavetti potrebbe anche dare qualche problema.
ciao ciao
mi potete spiegare un pò le differenze e le funzionalità?
per quanto riguarda il fruscio, controlla bene i cavi, a me è capitato una volta che un cavetto rca si era inzuppato d'acqua senza che me ne accorgessi, è collegato tutto sentivo un fruscio che assomigliava parecchio ad un ronzio...l'ossidazione dei cavetti potrebbe anche dare qualche problema.
ciao ciao
Inviato Thu 19 Jan 06 @ 6:46 pm
sicuramente vanno meglio quelli a trazione diretta (costano anche di più), difatti quelli a cinghia dopo un po di uso si smolla la cinghia e bisogna cambiarla.
Ho a casa un technics sl 1200 (a trazione diretta) che avrà più di dieci anni e va ancora benissimo.
Ho a casa un technics sl 1200 (a trazione diretta) che avrà più di dieci anni e va ancora benissimo.
Inviato Fri 20 Jan 06 @ 4:02 pm
Finalmente ho comprato ed ho installato un Ground Loop Isolator ed ho risolto tutti i miei problemi.
Ovviamente grazie a tutti per i consigli
Ovviamente grazie a tutti per i consigli
Inviato Wed 01 Feb 06 @ 7:29 pm