Ciao a tutti , volevo sottoporre alla Vs. attenzione questa cosa, ho notato che caricando alcuni brani ( mp3) vdj impiega un certo tempo per caricarli del tipo 3 6 secondi ( tempo misurato guardando il riempimento della barra "posizione del brano" ) ed inoltre impiega anche diversi secondi per analizzarlo e portare il gain a 0 dB...eppure mi sembrava molto piu' immediata sia la correzzione del gain che del caricamento stesso. Probabilmente sara' un mio problema ma volevo sapere se è gia' capitato a qualcuno di voi e come lo ha risolto.
Monitorizzo vdj con freemem e posso affermare che non si tratta di scarsa memoria, sul sistema che sto usando sono installati 2 g di ram ddr 400 e il proc è un P4 775 3.2.
Buona Dom a tutti
Paolo dalla Romagna solatia..:-)
Monitorizzo vdj con freemem e posso affermare che non si tratta di scarsa memoria, sul sistema che sto usando sono installati 2 g di ram ddr 400 e il proc è un P4 775 3.2.
Buona Dom a tutti
Paolo dalla Romagna solatia..:-)
Inviato Sun 02 Apr 06 @ 10:44 am
Se le canzoni non sono gia state analizzate precedentemente (indicazione dei bpm e lunghezza presenti nel browser) VDJ deve analizzare i bpm ed il volume medio, ciò comporta un maggiore utilizzo di CPU, la RAM la usa per decomprimerci la traccia all'interno.
Più la CPU è veloce e prima farà ad analizzare le song, ti consiglio comunque di analizzare sempre prima le song, il caricamento sarà molto più veloce.
Buona Domenica anche a te
Più la CPU è veloce e prima farà ad analizzare le song, ti consiglio comunque di analizzare sempre prima le song, il caricamento sarà molto più veloce.
Buona Domenica anche a te
Inviato Sun 02 Apr 06 @ 11:30 am
ciao ramirez,
anche a me, di tanto in tanto, capita la stessa cosa...
se la traccia che carico non è mai stata ascoltata ed analizzata precedentemente da vdj, penso che la cosa sia più che giustificabile, come ha detto cioce, ma, in alcuni casi, succede che un brano in versione estesa rippato a 320kbps impiega più tempo di uno stesso brano rippato a minore bitrate...
non penso che questo dipenda dalla cpu o dalla ram...
o mi sbaglio?
buona domenica a tutti!!
anche a me, di tanto in tanto, capita la stessa cosa...
se la traccia che carico non è mai stata ascoltata ed analizzata precedentemente da vdj, penso che la cosa sia più che giustificabile, come ha detto cioce, ma, in alcuni casi, succede che un brano in versione estesa rippato a 320kbps impiega più tempo di uno stesso brano rippato a minore bitrate...
non penso che questo dipenda dalla cpu o dalla ram...
o mi sbaglio?
buona domenica a tutti!!
Inviato Sun 02 Apr 06 @ 11:53 am
confermo , come ti e stato detto dai colleghi, che conviene sempre analizzare i brani non ascoltati(li riconosci perche' hanno il punto interrogativo giallo e poi non hanno le informazioni sul bpm) perche' così durante l'esecuzioni live ha ila minima probabilita' che avvengano degli interruzioni in particolare se hai un pc non troppo prestante.
Inoltre e' buona norma fare rianalizzare il local database per aggiungere le nuove tracce.
Se non fai questa operazione ed effettui una ricerca dei brani, quelli nuovi inseriti non vengono trovati.
Inoltre e' buona norma fare rianalizzare il local database per aggiungere le nuove tracce.
Se non fai questa operazione ed effettui una ricerca dei brani, quelli nuovi inseriti non vengono trovati.
Inviato Sun 02 Apr 06 @ 12:24 pm
Grazie ragazzi delle risposte...se usassi preventivamente mp3gain? in questo modo vdj si trovera' agevolato nel suo compito di analisi..oppure mp3gain è obsoleto ed esiste gia' qualche sw migliore?
bye
Paolo
bye
Paolo
Inviato Sun 02 Apr 06 @ 4:36 pm
Mp3 gain modifica il livello del volume del file ma il virtual comunque lo deve analizzare e poi se imposti auto gain zero è la stessa cosa e ti risparmi mp3 gain che per me non serve a nulla.
Inviato Sun 02 Apr 06 @ 5:18 pm
In realta' il gain è molto importante.
Se utilizzi un mixer esterno, la regolazione del gain la puoi fare direttamente dal mixer.Mentre se usi la console, conviene usare l'impostazione "always Match" e quando il 1° brano è caricato, quelli a seguire si imposteranno sullo stesso valore del primo.Il gain conviene settarlo a -2 db, per evitare sgradevoli distorsioni.
Ciao
Paul Rust
Se utilizzi un mixer esterno, la regolazione del gain la puoi fare direttamente dal mixer.Mentre se usi la console, conviene usare l'impostazione "always Match" e quando il 1° brano è caricato, quelli a seguire si imposteranno sullo stesso valore del primo.Il gain conviene settarlo a -2 db, per evitare sgradevoli distorsioni.
Ciao
Paul Rust
Inviato Sun 02 Apr 06 @ 6:01 pm
okkio ad usare mp3gain
dopo dovrete far rianalizzare tutti i file mp3gainizzati,
quindi una volta rippati, prima mp3gain e poi vdj, onde evitare di fare il lavoro doppio.
SPA
dopo dovrete far rianalizzare tutti i file mp3gainizzati,
quindi una volta rippati, prima mp3gain e poi vdj, onde evitare di fare il lavoro doppio.
SPA
Inviato Sun 02 Apr 06 @ 10:18 pm
Giuste osservazioni....
Inviato Mon 03 Apr 06 @ 12:29 am