Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: TCV e mixer esterno

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

nella sezione User Guide del sito (Help) stavo leggendo il file "Advanced ASIO configuration (TimeCoded Vinyls + samples)" e ho trovato tra i requisiti per l'ulilizzo della scheda Maya44 che il mixer deve essere a 3 canali dove 2 di questi provengono dai 2 canali della Maya mentre il terzo proviene dalla scheda audio del computer.
Quello che posso immaginare è che i segnali delle 2 tracce sono trasmessi tramite il collegamento USB; ma non riesco a capire a che serve il canale proveniete dalla scheda audio del pc che viene inviato direttamente al mixer esterno.
Ma a che serve questo terzo canale???E' necessario il suo utilizzo???
 

Inviato Sun 16 Apr 06 @ 6:38 pm
non sono sicuro, ma dovrebbe essere il canale dedicato ai samples...
molto comodo!
non sapevo si potesse fare, sempre se è giusto ciò che ho appena affermato...
ciao
 

Si credo ti poterti confermare che il terzo canale è riservato ai samples, altrimenti non si potrebbero usare!

Paul Rust
 

Grazie per le risposte.
Quindi non è indispensabile un mixer a 3 canali; basterebbe solamente un mixer a 2 canali (senza utilizzare i sample come nel mio caso???).
Altra domanda:
ma in questo modo si potrebbe avere una differenza di dinamica audio cioè otterrei 2 segnali delle 2 tracce (quelli in uscita dalla scheda maya) con dinamica buona, e un segnale proveniente dalla scheda audio del pc (di solito pessimo)????
 

se non hai bisogno dei samples, puoi perfettamente utilizzare i due canali del mixer corrispondenti ai due deck time-coded, ma, come hai già detto, nel caso colleghi la scheda audio del pc ad un terzo canale per ascoltare i samples, dovrai lavorare sul gain e sui volumi per portare le dinamiche allo stesso livello...non è poi così complesso!!
ciao ciao
 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)