Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: Mixaggio del Gigi's Style (topic musicale) - Page: 1

Questa parte dell'argomento è obsoleta e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate

Ciao raga,

ultimamente il grande GGdAg sta sfornando compilation a iosa inaugurando un nuovo genere musicale per discoteca, il Gigi's Style, che si caratterizza per il basso profondo e il suo ritmo molto lento. Un paio di giorni mi è capitata tra le mani la sua ultima compilation Some Experiments, peraltro molto carina, ma le cui song sono difficilissime da mixare. Il fatto è che il ritmo di tali song oscilla tra i 100 e i 128 BPM (tranne qualche eccezzione che si mantiene sui 135/136 BPM) e se quelle dopo i 128 BPM bene o male si possono mixare con le song house (ottime per passare durante la serata dal genere house al genere commerciale senza variare troppo il pitch ;-D) lo stesso non si può dire di quelle il cui ritmo si aggira tra i 100 e i 120 BPM. Se qualcuno è riuscito mixare senza dover tagliare da una song all'altra oppure senza dover utilizzare effetti tipo Bakspin o Brake, può darmi qualche dritta sul mixaggio dei sopracitati brani? Ho provato anche alla maniera Old School, ma il risultato non è dei migliori, devo variare il pitch di un bel po' per mixarle con la commerciale o con l'house (poi non ne parliamo con la techno la trance...). Nonostante il grande aiuto di VDJ, è veramente un problema mixarle, anche perchè nelle discoteche del nord questa nuova corrente musicale sta prendendo sempre più piede (testimonianze di amici che ballano nelle discoteche di Torino, Milano, Bergamo, Brescia, ecc.). Fatemi sapere, a presto

Tommaso [A.K.A. VDj TMT]
 

Inviato Fri 28 Apr 06 @ 1:22 pm
GGdAg grande? mah....
 

[quoto]
GGdAg grande? mah....
[/quoto]

Bhe, non puoi dire che non sia una personalità nel campo dance commerciale... A me sono sempre piaciute le sue canzoni! Tranquille ma fatte bene, tra le migliori dance commerciali che si possano trovare in Italia!
 

bè, trovare dischi commerciali migliori di altri è davvero difficile...
poi, punti di vista!!!
comunque, un gran bel casino...
al posto tuo, caro tommy, non perderei tempo dietro a queste cose, abbiamo (noi virtual dj regolarmente registrati!!!) la comodità degli effetti che arrestano il brano e che ti fanno partire l'altro come niente, perchè dovremmo cercare, invano, di passare due tracce con bpm diversi, quando già si sa che il risultato non è un granchè?!?!
poi, visto che hai amici che seguono queste "hits", fatti spiegare un pò meglio come fanno i dj nei locali che frequentano...
ricordati però, che non possiamo fare l'impossibile...
ciao
 

Ciao Joetmen,

se riesco a farmi mandare anche solo una registrazione fatta con un telefonino UMTS, sarebbe l'ideale per capire come bisogna mixare sto Gigi's Style... Io suono da due anni a livello semi-professionale, dopo quattro passati ad imparare come si usano i giradischi e compagnia bella. Per me GGdAg è sempre stato un mito, lo considero il migliore nel campo della musica commerciale italiana ed europea, l'unico dj coerente che, nonostante le tendenze house attuali, non ha mai cambiato genere musicale (al contrario di altri che conosco), anzi, ne ha creato uno del tutto personale. Credo quindi che la sua grandezza risieda soprattutto proprio in quest'ultime considerazioni e penso che queste siano doti che solo i migliori dj possiedono (non che gli altri facciano schifo, non fraintendetemi, mi raccomando...). Coerentemente al genere commerciale, a due anni da quando ho cominciato a fare il dj, continuo a mixare tranquillamente la mia commerciale, andando contro corrente rispetto ai miei colleghi che si sono dati all'house e in barba a chi dice che la commerciale non vale niente. Parallelamente mi sono buttato anche nel campo Trance - Hardtrance - Hardstyle - Hardcore, ma il mio vero amore, con la quale sono cresciuto, è sempre la Dance commerciale e non cambierò mai... A presto

Tommaso [A.K.A. Dj TMT]
 

non sono d'accordo con chi detesta la commerciale, e poi che vuol dire commerciale? la Dance che la gente balla!!!! negli anni 70 la Disco era commerciale? l'Italodisco 80s? era commerciale?, NO - pero' , era musica che si vendeva , poi parallelamente alla crescita dei PC, i generi si sono moltiplicati le canzoni pure, ed ecco mille ramificazioni .....
risultato: NON BALLA PIU? NESSUNO
conseguenza: Poche discoteche, tanti discopub !!!!!!
boom dell'hip hop che viene ballato a ritmi più umani
ma il dj italo fashion fa teckhouse, minimalhouse, deephouse, ...compro le tracce su beatport.com
ma non riesco ad usarle, in Toscana saremo 3° mondo, ma se durante una sessione House2006, faccio entrare BLA BLA BLA o Cuba Libre, la gente si sveglia ....
dimenticavo, ma ora c'è il culto del'aperitivo...i buddha bar...col DJ decorativo, dove è più importante l'aspetto che la cultura.
ma oggi qual'è la dance!!! una volta esportavamo i ns, prodotti dance (dan harrow, gazebo, p.lion, black box, fpi project, corona, r.miles) eravamo i primi della classe, negli anni 80 inventammo un genere che noi consideriamo trash ma che in tutti i paesi non anglofoni ha milioni di appasionati, digitate italodisco 80 su google e fate un giro in olanda germania russia giappone.
ho la stessa età di gigi d'ag, fa talmente tante cose ...che non tutte gli son venute bene, fino al 2000 è stato anche innovativo, peccato che con "un giorno Credi" ha dato il via alla spaghetti dance (la musica che batte, geordie, anima libera, figli di pitagora e tutti quelli con il testo in italiano) che ci ha estromesso dalle classifiche europee, facendo vendere solo compilation nelle edicole, al tempo solo il buon benny benassi...che ha rubato ai royal gigolos il remix di california dreaming..teneva alta la bandiera (...anche vito lucente...junior jack), - onore a gigione per il coraggio ..gli dico solo di non inflazionarsi troppo con mille marchie e stili e remix.
come si mixano 100 bpm con 120 bpm? con la fantasia
esiste anche il mix sorpresa, dove a taglio perfetto fai entrare il pezzo dopo già sull'inizio del cantato ..
oppure puoi bloccare una parte "allungabile" tipo una voce con il loop su una battuta, e sotto fai entrare, l'altro ..è tutto un gioco di volumi, appena finisce l'effetto sorpresa il brano 2 deve essere gia' in play da solo, ...c'è chi fa na scretchatina e butta l'altro... chi usa il fader medio veloce fregandosene del beatmach....
comunque mentre mixi puoi sempre dire...c'è da spostare una macchina targa :-)
SPA


 

ecco, il gigi d'agostino che detesto è proprio quello di "geordie" e un "giorno credi". e con lui il gabry ponte.......dove sta la creatività? dove sta l'innovazione? mica ho parlato contro la dance commerciale....anzi!!!! sono un appassionato di den arrow, gary low etc......ci siamo capiti adesso?
 

Ciao raga,

forse ci siamo fraintesi un attimino. La mia critica non era rivolta a voi, ma al contesto locale dove attualmente suono. I dj della mia zona che conosco, dopo il boom dell hip pop e dell'House qualche anno fa, hanno completamente messo da parte la buona vecchia commerciale, e se qualcuno persino ne fa richiesta, ti rispondono che è un genere che non va più, al massimo la puoi ascoltare nelle sigle dei cartoni animati. Quello che mi fa inc****re come un animale è che fino a prima del boom tutti loro mixavano la dance commerciale (GGdAg, Gabry Ponte, Eiffel 65, Dj Ross e compagnia bella...). Ora la rinnegano pure, sminuendola e detestandola come se gli avesse fatto un torto. L'ultima volta che ho sentito mixare musica dance commerciale è stato due anni fa (estate 2004) quando è venuto a suonare Molella qui a Paola. E' stata l'ultima volta che ho sentito mixare la dance commerciale, dopo house, house e sempre solo house. Effettivamente i vari remix in italiano non è che siano il massimo, ma opportunamente mixati vi assicuro che fanno la loro figura. Provate a far entrare dopo Tommy Vee - Anthouse, GGdAg - Another Way e subito dopo GGdAg - Bla Bla Bla e poi mi saprete dire:-D Come sempre, zio SPA si rivela preziosissimo con i suoi fetenti trucchi, ma questa della targa mi mancava;-D... Grande SPA!!! Va beh, spero di aver chiarito raga ci risentiamo ciao presto

Tommaso [A.K.A. Dj TMT]
 

Scusate, io adoro Gigi D'Ag le sue canzoni non tramontano mai e quando le suono, mixandole e combinandole anche con altri bassi, o con altri "riff" di altre canzoni, spaccano sempre e son sempre graditissime, tranne dai fighettini versione "sò dei pariolini" che non si sbriciolano se non è l'ultimo pezzo hip hop, house, pop del momento e che fà tendenza...vorrei solo dire che non tutti fanno dei pezzi orecchiabili e che ti fanno schizzare in alto nelle dance charts...ma vorrei dire, dhi non ha peccato scagli la prima pietra, io non mi permetto di criticare se non sò creare come chi state criticando fà...qualcuno di voi ha mai creato un pezzo dance che è solo lontanamente apparso sulle classifiche di qualche radio nazionale?! Io prima di parlare e criticare rifletterei...scusate lo sfogo, ma a volte mi faccio prendere la mano! ;-p
 

DDaG è un mito, anche se ha cacciato un paio di canzoni che fanno un po pena...
Cmq quello della targa fà PAURAAAAA!!!!!!!!!!!!!!! Bellissima idea, ma non la puoi usare sempre perchè dopo non ci si crede più.


SPA grande!
 

Si ma chi non lo fà? Vorreste dire che DjBobo che in svizzera e contorni spopola, fà canzoni stupende? Ditemi il solo nome di un Dj che non ha mai fatto una che sia una canzone "diversa" o che magari non piace a tutti...i gusti sono soggettivi, potremmo stare a dissertare ore intere, secondo me Gg d'Ag non s'ha da toccà!!!
 

Visto che Rohzen tira in ballo DJBobo, pur essendo svizzero devo dire che preferisco 1000 volte Gigi D'Agostino piuttosto che DJBobo ed il suo Chiwawa... :-P
 

Infatti, che CA**O di canzone è chiwawa?????? Una canzone su un cane ????? Ma dove vuole arrivare??? Io preferisco le canzoni in inglese perchè non le capisco e faccio caso solo se mi piacciono o no. Quelle in italiano la maggior parte fanno skifo, ma devo ammettere che qualche canzone m è piaciuta un pò.

Come dici tu è vero che nessun Dj non ha mai fatto una canzone inascoltabbile, ma è meglio un dj che ne fa 1 o 2che uno che ci vive (dj bobo)
 

x FABIUS: ma te ci vieni al festival!!! ???? ci terrei tanto!!!!

DJ BOBO????

vogliamo parlare di DJ Otzi e della Hermes House Band?
dare un'occhiata sul muletto.

mentre voi mixate io mercoledi' mi presento un concorso di bellezza
...anche il pelo vuole la sua parte :-))))

SPA...mammucari
 

Non toccatemi gigi.
 

Io da poco mi sono appasionato di GIGI DAG,xkè lo sentivo su m2o.Io non lo considero il migliore dj italiano,ma il miglior dj italiano di musica dance commerciale,xkè è l'unico ke ha fatto un pò di canzoni ke hanno una melodia da musica ''seria'' con un ritmo commerciale,quindi io dico W GIGI DAG.
 

ritornando sull'argomento gigi style, ho ascoltato qualche brano dell'album che ha appena prodotto:
con sincerità vi confermo che non mi è piaciuto, preferivo le collaborazioni di qualche anno fa con picotto ed altri...ma con quei dischi eravamo già usciti dall'ambito commerciale, era ed è buona e bella musica (per farvi un esempio, "sweetly")...
comunque, continuo a dire che ognuno di noi ha il suo punto di vista, ma, soprattutto, ognuno di noi ha il proprio stile, o style, quindi non parlatemi di gigi's style o di gabry's style o di goffredo's style, per dire!, piuttosto fate riferimento semplicemente al dj produttore in sè e per sè, tanto si sa com'è lo "style" di questo o di quello...
gigi d'agostino ha sempre alternato ritmi lenti a bpm veloci, quasi da trance, melodie dolci o aspre in quel giusto mix (per restare in tema!!) che gli ha fatto individuare il suo stile, inconfondibile...
ma come lui, anche molella, per citarne un altro, si sa come lavora, così come gabry ponte o prezioso o benny benassi o tutti gli altri italiani (ricordando che ognuno ha il suo stile e difficilmente si discosta da quello) che hanno fatto la loro bella figura.
di certo, non possiamo paragonarli a dj stranieri, e questo mi dispiace molto.
non ricordo, infatti, grandi produzioni che hanno valicato le alpi e oltrepassato l'atlantico ed il canale della manica, ma, quelli che ci sono riusciti hanno fatto ciò che dovevano fare e poi si sono persi, come capita nella maggior parte dei casi...
correggetemi se sbaglio, ve ne sarò molto grato!
ciao
 

Il modo in cui riesce a portare avanti un idea musicale che lo distingue da tanti altri DJ lo rende unico e assolutamente inimitabile io non perderei tempo a copiarlo anche perchè oggi la musica dance ha bisogno di nuove idee e soprattutto ha bisogno di comunicare emozioni forti,io ho sempre considerato il genere di Gigi molto di "nicchia".


ps:non sò se ve ne siete accorti ma la Trance nella vdjradio stà spopolando...o è solo una mia impressione???????
 

la Trance, spopola in europa tranne che in italia....
...anche se non è che sia tutta stà ballabilità ...e molti appassionati dopo un paio di anni ...cambiano sponda!!!
....comunque non studiate sul Bignami ma sui libri di TIESTO :-)

Per JO.T
..non ti avventurare in giudizi storici cosi' arditi...
tutti si perdono, nessuno è eterno...
e poi sta cosa che il DJ deve essere anche un musicista...ha un po' ammazzato la musica, infatti non esistono più i musicisti, quelli che studiano. ho assistito a come si fa un progetto dance/house.
partenza.
idea: zero
fase 2°
da dove rubiamo un loop?
..ascoltare musiche funky/afro/disco - 70/80
freghiamo anche sto' giro di basso
libreria di campioni
cantante in affitto
Logic o Cubase
compressione

...il pezzo è bello?
ora troviamo un modella che faccia da immagine:
un esempio:
Corona - The Riythm of the night, la cantava Jenni B (bersola quella di beauty farm)
la faccia era quella di olga de sousa , brasilianiana (provate a sentire il nuovo 2006 - back in time)
Corona - Baby Baby (canta Sandie Chambers...corista di giorgia e di benassi)

sapeste la delusione quando mi hanno fatto sentire da dove robert miles ha copiato children

...pure io sono iscritto alla S.I.A.E.
e vi assicuro che Fratello sole sorella luna con il flauto dolce mi viene ancora benissimo.
(recita di pasqua duomo di pontedera 1980)

Gigi non è un musicista anche come DJ ha iniziato tardi, ha molto istinto e si è imparato bene ad usare i sequencer e aggeggivari... e se ci pensate bene sono 10 anni che dura. ma nelle serate non lo pagano più come una volta. ed i vari molella/prezioso/fargetta/ponte .... non richiamano più nemmeno i ragazzini.

avete capito!!!!!!
stanno tutti aspettando la rivoluzione dei VIRTUAL DJ
quindi sotto ragazzi aspettano voi ed il remix in tempo reale, 4 piatti ed effetti....

crescerete insieme al software ed alle tecnologie....
andate oltre al beatmach
SPA...rpaglia
 

grande spa, esempio per tutti. giovani, prendete nota! e aggiungo il mio consiglio. poichè oggi, con internet, ascoltare "altri mondi" è diventato facilissimo, fatelo! ascoltate, per esempio, la musica e i djs del fabric, grande club londinese ( www.fabriclondon.com ). e chi ha altri links li posti pure.
poi ognuno sceglie quel che vuole, in italia io a d'agostino, ponte e compagnia bella preferisco coccoluto.

per il festival: la faccenda è molto complicata, in quel periodo c'è un appuntamento a trento per il mio lavoro (è un congresso-seminario). diventa molto difficile dare forfait lì. cmq faccio il possibile per esserci.
 

53%