Ciao forum,
deciso di aprire questo topic perchè vorrei alcuni chiarimenti in merito alle schede video. So benissimo che l'argomento è OT rispetto all'intento del forum, ma vi sarei infinitamente grato se poteste chiarire alcune mie curiosità tecniche. I chiarimenti riguardano, come da titolo, le schede video. Veniamo alla questione. Sul mio notebook Asus Z8100L è installata una scheda video Sis MM661X 128 MB RAM SVGA condivisa. Cosa s'intende per "scheda video condivisa"? SVGA cosa indica? Ho visto altri notebook che invece riportano la dicitura "scheda video dedicata", mentre altri ancora riportano "scheda video fino a 128/256/512 MB", a seconda della configurazione. Potreste spiegarmi le differenze delle varie caratteristiche delle suddette schede?
Grazie per la vostra disponibilità e per la vostra pazienza
Dj TMT
P.S. x DjRudy78: Rudy, non riesco a contattarti via mail. Dovrei chiederti un parere su un'impianto audio Gemini. Ho visto nel tuo blog che quasi tutto il tuo impianto, a parte il doppio lettore e il TT-M1, è tutto firmato Gemini...
deciso di aprire questo topic perchè vorrei alcuni chiarimenti in merito alle schede video. So benissimo che l'argomento è OT rispetto all'intento del forum, ma vi sarei infinitamente grato se poteste chiarire alcune mie curiosità tecniche. I chiarimenti riguardano, come da titolo, le schede video. Veniamo alla questione. Sul mio notebook Asus Z8100L è installata una scheda video Sis MM661X 128 MB RAM SVGA condivisa. Cosa s'intende per "scheda video condivisa"? SVGA cosa indica? Ho visto altri notebook che invece riportano la dicitura "scheda video dedicata", mentre altri ancora riportano "scheda video fino a 128/256/512 MB", a seconda della configurazione. Potreste spiegarmi le differenze delle varie caratteristiche delle suddette schede?
Grazie per la vostra disponibilità e per la vostra pazienza
Dj TMT
P.S. x DjRudy78: Rudy, non riesco a contattarti via mail. Dovrei chiederti un parere su un'impianto audio Gemini. Ho visto nel tuo blog che quasi tutto il tuo impianto, a parte il doppio lettore e il TT-M1, è tutto firmato Gemini...
Inviato Thu 13 Jul 06 @ 1:28 pm
Non è la scheda video ad essere condivisa ma la memoria del tuo pc; cioè se ti viene detto che la tua scheda ha 128 MB di Ram condivisa significa che della tua Ram complessiva (ad esempio 1 GB) 128 MB sono utilizzate per la sezione video.
In genere si preferisce un computer con memoria dedicata della scheda video perchè, di solito, tale memoria è anche più performante di quella Ram associata al processore (per performante si intende maggiore velocità della stessa).
Altra cosa da non trascurare è la quantità della memoria della scheda video: una scheda video con 128 MB di memoria è ottima (di solito il produttori ne mettono in commercio alcune con 256 MB o 512 MB solamente per vendere GPU che altrimenti resterebbero in magazzino). Schede video con 256 MB sono sovradimensionate a meno che non si vedano programmi in HD (alta definizione).
In genere si preferisce un computer con memoria dedicata della scheda video perchè, di solito, tale memoria è anche più performante di quella Ram associata al processore (per performante si intende maggiore velocità della stessa).
Altra cosa da non trascurare è la quantità della memoria della scheda video: una scheda video con 128 MB di memoria è ottima (di solito il produttori ne mettono in commercio alcune con 256 MB o 512 MB solamente per vendere GPU che altrimenti resterebbero in magazzino). Schede video con 256 MB sono sovradimensionate a meno che non si vedano programmi in HD (alta definizione).
Inviato Thu 13 Jul 06 @ 1:50 pm
->Cosa s'intende per "scheda video condivisa"?
Che Utilizza la stessa RAM che hai nel computer per la scheda video.
->SVGA cosa indica?
SVGA
Il UltraVGA consente la visualizzazione con 16 colori con risoluzione di 1'024 per 768 punti. Richiede 512Kb di video RAM. (Roba molto vecchia)
->Ho visto altri notebook che invece riportano la dicitura "scheda video dedicata"
Hanno una memoria video dedicata, praticamente la scheda video ha una ram dedicata e non utilizza quella della scheda madre.
->mentre altri ancora riportano "scheda video fino a 128/256/512 MB
Si chiama tecnologia Hypermemory.
Praticamente le nuove schede videoa sono PCI Express x16 e offrono un bandwidth di connessione con la memoria di sistema di ben 8GB (4 Upstream - 4 Downstream).
La tecnologia HyperMemory utilizza questa peculiarità permettendo alla scheda video di accedere rapidamente alla memoria di sistema. Tuttavia una scheda grafica non può basarsi completamente sulla RAM di sistema, ma dispone sempre di un quantitativo di RAM a bordo, da sfruttare per i dati più ricorrenti.
Il mio portatile per esempio utilizza una scheda video ATI Mobility Radeon X1600 128 Mb plus 512 Mb in HyperMemory.
Praticamente ha 128 mega di RAM suoi e può arrivare a 512 prelevando 384 mega dalla RAM del PC.
Ps. Per sapere tutto con precisione aspettiamo il super esperto TexZK perchè qui il VATE del sapere informatico è lui ;-))
Che Utilizza la stessa RAM che hai nel computer per la scheda video.
->SVGA cosa indica?
SVGA
Il UltraVGA consente la visualizzazione con 16 colori con risoluzione di 1'024 per 768 punti. Richiede 512Kb di video RAM. (Roba molto vecchia)
->Ho visto altri notebook che invece riportano la dicitura "scheda video dedicata"
Hanno una memoria video dedicata, praticamente la scheda video ha una ram dedicata e non utilizza quella della scheda madre.
->mentre altri ancora riportano "scheda video fino a 128/256/512 MB
Si chiama tecnologia Hypermemory.
Praticamente le nuove schede videoa sono PCI Express x16 e offrono un bandwidth di connessione con la memoria di sistema di ben 8GB (4 Upstream - 4 Downstream).
La tecnologia HyperMemory utilizza questa peculiarità permettendo alla scheda video di accedere rapidamente alla memoria di sistema. Tuttavia una scheda grafica non può basarsi completamente sulla RAM di sistema, ma dispone sempre di un quantitativo di RAM a bordo, da sfruttare per i dati più ricorrenti.
Il mio portatile per esempio utilizza una scheda video ATI Mobility Radeon X1600 128 Mb plus 512 Mb in HyperMemory.
Praticamente ha 128 mega di RAM suoi e può arrivare a 512 prelevando 384 mega dalla RAM del PC.
Ps. Per sapere tutto con precisione aspettiamo il super esperto TexZK perchè qui il VATE del sapere informatico è lui ;-))
Inviato Thu 13 Jul 06 @ 1:56 pm
Cmq non preoccuparti per la tua scheda video: in genere ora anche quelle di fascia più bassa funzionano bene con tutto, tranne che con gli ultimi videogiochi. Ma non penso che tu guardi molto a questo... o fai come me che ho preso una ASUS 7800 GTX 256MB GDDR 3 appena uscita, ma solo perchè dopo 8 anni ho deciso i miei a comprarmi un PC nuovo (quello vecchio ha una 3Dfx Voodoo 3 2000 su un Pentium 2 400MHz).
Inviato Thu 13 Jul 06 @ 2:12 pm
Grazie raga,
ho chiarito tutto. Per la prima domanda volevo accertarmene di persona perchè il mio notebook a 512 MB RAM ma la mia scheda video me ne "ruba" 64 MB (nel Pannello di Controllo nella sezione Sistema infatti mi indica 448 MB RAM e non 512 MB). Per le altre risposte, erano cose che non sapevo... X TexZK: il fatto è che vorrei montare una scheda video sul mio notebook diversa da quella attuale, visto che la mia è condivisa e mi da problemi con VDJ 1.09. Ma non so se sia possibile con il modello che hai citato...
Grazie mille per le delucidazioni, siete stati molto tecnici e precisi... A presto
Dj TMT
ho chiarito tutto. Per la prima domanda volevo accertarmene di persona perchè il mio notebook a 512 MB RAM ma la mia scheda video me ne "ruba" 64 MB (nel Pannello di Controllo nella sezione Sistema infatti mi indica 448 MB RAM e non 512 MB). Per le altre risposte, erano cose che non sapevo... X TexZK: il fatto è che vorrei montare una scheda video sul mio notebook diversa da quella attuale, visto che la mia è condivisa e mi da problemi con VDJ 1.09. Ma non so se sia possibile con il modello che hai citato...
Grazie mille per le delucidazioni, siete stati molto tecnici e precisi... A presto
Dj TMT
Inviato Thu 13 Jul 06 @ 2:35 pm
No, il modello che ho citato è una enorme scheda video per PCI-E che scalda da bestia, ha un'alimentazione aggiuntiva e un prezzo ancora alto... per di contro è una delle più veloci... Cmq esistono schede di fascia media per laptop che hanno discrete prestazioni, senza costare molto e consumare così tanto. Non sono molto "scafato" coi laptop...
Inviato Thu 13 Jul 06 @ 2:47 pm
Nel mio modo di lavorare, la parte video dell'hardware e' la piu' importante di tutto il sistema.
Consiglio a tutti gli utenti che vogliono intraprendere il mixing-video di abbandonare la tecnologia laptop.
I portattili hanno troppe limitazioni sulle schede video montate al loro interno, sono ottimizzati per il loro schermo, ma assolutamente inadatti a gestire un secondo monitior o schermo esterno con le prestazioni richieste.
VirualDJ gestisce benissimo i flussi video per essere mixati, ma per farlo senza preoccupazioni ci vuole un bus almeno da AGP8x con un apertura di 64MByte su entrambe le uscite.
La tecnologia PCIExpres 16x e' l'ideale, con memoria da 128mega in su.
Consiglio a tutti gli utenti che vogliono intraprendere il mixing-video di abbandonare la tecnologia laptop.
I portattili hanno troppe limitazioni sulle schede video montate al loro interno, sono ottimizzati per il loro schermo, ma assolutamente inadatti a gestire un secondo monitior o schermo esterno con le prestazioni richieste.
VirualDJ gestisce benissimo i flussi video per essere mixati, ma per farlo senza preoccupazioni ci vuole un bus almeno da AGP8x con un apertura di 64MByte su entrambe le uscite.
La tecnologia PCIExpres 16x e' l'ideale, con memoria da 128mega in su.
Inviato Fri 14 Jul 06 @ 1:13 pm
Tempo fa ho notato su una rivista (Giochi Per Il Mio Computer n°105, Luglio 2005, pagina 76) un portatile che potrebbe andare bene anche per chi video-mixa; il suo nome è Frankie DPC900, prodotto da Dynamic PC (pagina dedicata ai laptop: http://www.dpctech.net/it/notebooks.php ). Monta un Intel 3,4GHz, 2GB di RAM, Radeon X800 Mobile con 256MB dedicati, un lettore 4:1 (Memory Stick, SD, SmartMedia e MMC), Hard Disk da 80GB con slot libero (adatto a Raid 0 o 1). E' recensita anche la possibilità di configurazione prima dell'acquisto, ottima per "bilanciare" meglio le esigenze. Peccato per il prezzo (non aggiornato da un anno fa) di €3200; ora credo proprio che sia calato un po'. Faccio un salto anch'io sul sito, magari c'è qualche laptop ancora più avanzato. E già uno come questo non è niente male...
Inviato Fri 14 Jul 06 @ 2:16 pm
Infatti, il laptop segnalato non c'è più. Ma ce ne sono altri veramente interessanti... e Made In Italy!
Inviato Fri 14 Jul 06 @ 2:19 pm
Ciao raga,
grazie per le delucidazioni e i consigli che mi avete fornito. Mi sa che mi tocca farmi un desktop per fare le video-serate, ma me ne occuperò più avanti nel tempo (tra un annetto più o meno, devo procurarmi un paio di video proiettori, LCD o plasma... Tutto comunque a suo tempo...). Nel frattempo attendo impazientemente l'arrivo della mia MK2 (anche se ci vorrà fine Luglio) e non vedo l'ora di comprare VDJ. Ci siamo quasi, per agosto sarò un PRO e toglierò quella vecchia e obsoleta 1.09. A presto raga, grazie ancora per l'aiuto
Dj TMT
grazie per le delucidazioni e i consigli che mi avete fornito. Mi sa che mi tocca farmi un desktop per fare le video-serate, ma me ne occuperò più avanti nel tempo (tra un annetto più o meno, devo procurarmi un paio di video proiettori, LCD o plasma... Tutto comunque a suo tempo...). Nel frattempo attendo impazientemente l'arrivo della mia MK2 (anche se ci vorrà fine Luglio) e non vedo l'ora di comprare VDJ. Ci siamo quasi, per agosto sarò un PRO e toglierò quella vecchia e obsoleta 1.09. A presto raga, grazie ancora per l'aiuto
Dj TMT
Inviato Fri 14 Jul 06 @ 6:54 pm
Se proprio ti serve un notebook, quelli su quel sito sono dei mostri...
Inviato Fri 14 Jul 06 @ 8:27 pm
Grazie TexZK,
questo è meraviglioso: http://www.dpctech.net/it/nos_cd_page.php ma per ora non me lo posso permettere (1916,00 euro), ma fra un annetto chissà... La cosa interessante di quest'azienda, è la possibilità di configurarlo secondo le tue esigenze, features che è presente sul sito www.chl.it per quanto riguarda la configurazione dei desktop. Solo che... Beh, da 1916,00 euro, configurando il suddetto modello, mi verrebbe a costare quasi due volte tanto! Però sarebbe una bomba da vedere all'opera...
Dj TMT
questo è meraviglioso: http://www.dpctech.net/it/nos_cd_page.php ma per ora non me lo posso permettere (1916,00 euro), ma fra un annetto chissà... La cosa interessante di quest'azienda, è la possibilità di configurarlo secondo le tue esigenze, features che è presente sul sito www.chl.it per quanto riguarda la configurazione dei desktop. Solo che... Beh, da 1916,00 euro, configurando il suddetto modello, mi verrebbe a costare quasi due volte tanto! Però sarebbe una bomba da vedere all'opera...
Dj TMT
Inviato Fri 14 Jul 06 @ 10:11 pm
si, ma non ti conviene comunque spendere tanto per un portatile, sia se hai intenzione di usare i video (come suggeriva bazzooka), sia perchè, sai meglio di me, che la tecnologia è in continuza evoluzione e, magari, dopo aver speso 2000,00€ vedi che è appena uscito il nuovo modello di processore o la scheda audio più potente e a minor costo!! se, invece, ti orienti verso un pc, in quel caso potresti modificare in continuazione il tuo case, magari anche da solo, seguendo appunto l'evolversi della tecnologia e migliorando sempre di più la postazione. tanto, alla fine, una volta montato il pc in un rack, puoi benissimo portartelo dove vuoi!
ciao
ciao
Inviato Sat 15 Jul 06 @ 10:46 am
Questo è anche vero, ma per il momento non sono intenzionato all'acquisto di un nuovo PC. Per adesso va bene il mio Asus (nella speranza che me lo riparino:-(...), aumenterò la RAM ma nulla di più. Per il futuro si vedrà...
Dj TMT
Dj TMT
Inviato Sat 15 Jul 06 @ 12:58 pm
Salve a tutti io ho un amico che ha un Frankenstein Intel, il prodotto esiste ancora è questo:
http://www.dpctech.net/it/notebooks/frankie_intel/frankie_intel_page.php
ed io mi sa che compro quel bel Nosferatu Core duo, vediamo se con Cubase SX 3 rende bene :-D
ah il link guisto è questo mi sa: http://www.dpctech.net/it/notebooks/nosferatu_core_duo/nos_cd_page.php
ciuz!!
http://www.dpctech.net/it/notebooks/frankie_intel/frankie_intel_page.php
ed io mi sa che compro quel bel Nosferatu Core duo, vediamo se con Cubase SX 3 rende bene :-D
ah il link guisto è questo mi sa: http://www.dpctech.net/it/notebooks/nosferatu_core_duo/nos_cd_page.php
ciuz!!
Inviato Wed 19 Jul 06 @ 1:00 pm
Raga, mi sapreste consigliare un buona scheda video con memoria dedicata per il mio notebook? In giro su alcuni forum ho letto che l'ATI Radeon X1800 è ottima, ma mi rivolgo a voi per maggior sicurezza, so che non mi deluderete...
Inviato Sun 30 Jul 06 @ 3:16 pm
Io sul mio Packard bell ho la X1600 e per i video va benissimo, la 1800 sarà ancora meglio.
Inviato Sun 30 Jul 06 @ 4:41 pm
Vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene!!! Ok, grazie mille Cioce... Faccio un giro sui siti per vedere un po' i prezzi... A presto
Tommaso
Tommaso
Inviato Sun 30 Jul 06 @ 7:17 pm