Ciao a TUTTI,
Ho appena comprato l'mk2 (Strepitosa) e con l'ausilio di Magic Music Maker ho prodotto delle demo House. Sapreste darmi qualche contatto di etichette musicali a cui inviarle? ringrazio anticipatamente. Ciao. Antonio
Ho appena comprato l'mk2 (Strepitosa) e con l'ausilio di Magic Music Maker ho prodotto delle demo House. Sapreste darmi qualche contatto di etichette musicali a cui inviarle? ringrazio anticipatamente. Ciao. Antonio
Inviato Sat 30 Sep 06 @ 9:33 pm
Fosse facile ... (Apro la parentesi per chiuderla subito)
Dipende dal livello della produzione e dal tipo di musica ... ma non far sapere che usi music maker.. innanzi tutto. Non verresti mai preso sul serio ... anche se sono un dei primi a sostenere che molte produzioni che ci sono in giro, probabilmente potrebbero anche essere fatte con quello.. E chiudo qui la parentesi ..
In questo forum parliamo di Virtual Dj e dei controller che puo utilizzare... per qualsiasi altro discorso ti invito ad iscriverti a www.digitaljockey.it il quel forum si puo parlare di qualunque argomento anche non prettamente legato a VirtualDj ..
Dipende dal livello della produzione e dal tipo di musica ... ma non far sapere che usi music maker.. innanzi tutto. Non verresti mai preso sul serio ... anche se sono un dei primi a sostenere che molte produzioni che ci sono in giro, probabilmente potrebbero anche essere fatte con quello.. E chiudo qui la parentesi ..
In questo forum parliamo di Virtual Dj e dei controller che puo utilizzare... per qualsiasi altro discorso ti invito ad iscriverti a www.digitaljockey.it il quel forum si puo parlare di qualunque argomento anche non prettamente legato a VirtualDj ..
Inviato Sat 30 Sep 06 @ 10:58 pm
non sputiamo su certe applicazioni !
Virtual DJ e' OK,
e questo abbondantissimo forum ne e' la prova.
I prodototti MAGIX, benche' facili da usare, e in mano a tutti,
non sono affatto da sminuire !
Io ci preparo tutto il materiale VIDEO con cui lavoro ogni notte.
Niente di particolare, ma con quelle applicazioni (MUSIC MAKER o VIDEO MAKER)
si puo' lavorare trenquilli con ottimi standard di qualita',
senza doversi troppo complicare la vita.
Non e' il software dei miei sogni !
Ma un utilissimo strumento, poco invasivo, molto efficente,
da usare come acessorio, per completare ogni impellenza organizzativa.
E NON MI VERGOGNO DI SCRIVERLO.
La fama, la si puo' guadagnare in migliaia di altri rispettabili modi.
AUGH ! ! !
Virtual DJ e' OK,
e questo abbondantissimo forum ne e' la prova.
I prodototti MAGIX, benche' facili da usare, e in mano a tutti,
non sono affatto da sminuire !
Io ci preparo tutto il materiale VIDEO con cui lavoro ogni notte.
Niente di particolare, ma con quelle applicazioni (MUSIC MAKER o VIDEO MAKER)
si puo' lavorare trenquilli con ottimi standard di qualita',
senza doversi troppo complicare la vita.
Non e' il software dei miei sogni !
Ma un utilissimo strumento, poco invasivo, molto efficente,
da usare come acessorio, per completare ogni impellenza organizzativa.
E NON MI VERGOGNO DI SCRIVERLO.
La fama, la si puo' guadagnare in migliaia di altri rispettabili modi.
AUGH ! ! !
Inviato Sun 01 Oct 06 @ 5:56 am
Concordo con Bazzooka: è più importante considerare il prodotto finale al posto dei mezzi per produrlo... Ovvio, più sono alti gli standard dei mezzi, più è facile produrre qualcosa di qualita, ma è anche vero che molto spesso risultano utili piccoli applicativi che fanno le stesse cose di prodotti professionali proprio grazie alla loro semplicità! Per esempio, io uso Audacity per creare degli edit veloci e ModPlug Tracker come sequencer in caso non mi servano particolari effetti che vanno solo con Cubase (che, tra l'altro, non riesco a configurare: non suonano i MIDI in NESSUNA configurazione!). Quindi sarei più felice di sapere che le canzoni prodotte siano di buona qualità, pur non essendo state create con un programma da migliaia di soldoni...
In questi casi mi viene da dire: viva il Freeware e l'Open Source!
In questi casi mi viene da dire: viva il Freeware e l'Open Source!
Inviato Sun 01 Oct 06 @ 1:38 pm
ciao ragazzi,
grazie per avermi risposto.. volevo sapere secondo voi quali sono i migliori programmi per produrre ..
grazie per avermi risposto.. volevo sapere secondo voi quali sono i migliori programmi per produrre ..
Inviato Sun 01 Oct 06 @ 3:42 pm
Io uso Acid Pro.
Bye
Bye
Inviato Sun 01 Oct 06 @ 4:18 pm
Io invece Fruity Loops 6 (anche se a dire la verità è un programma semi-professionale ormai...)
Inviato Sun 01 Oct 06 @ 4:26 pm
una riga va anche spesa per ABLETON LIVE
(e poi c'e CUBASE)
(e poi c'e CUBASE)
Inviato Sun 01 Oct 06 @ 5:32 pm
COOL EDIT PRO
Inviato Fri 06 Oct 06 @ 12:58 pm
Le cose migliori escono sfruttando piu software in sieme. Si prende le cose migliori di ciascuno le si assembla con il software con ci si trova meglio..
Vi siete dimenticate di "Reason" con cui puoi generare degli ottimi groove e suoni incredibili, come sono eccellenti i suoni di frut loop, come è buono e preciso il sampling e il cutting di Cool Edit o di Sound Forge o di WaveLab... e puntualizzo che non minimizzo assolutamente musicmaker che ha dei sintetizzatori semplici da usare ma con risultati da favola... poi quando hai i vari suoni li puoi mettere assieme con music maker, con Acid o con altri sequencer e se sai suonare qualche strumento o hai strumenti midi con cubase... Dopo questo questo spot softweristico.. penso sia chiaro che ci sono mille modi per fare le cose è che il limite è solo la fantasia di chii le fa ...
Vi siete dimenticate di "Reason" con cui puoi generare degli ottimi groove e suoni incredibili, come sono eccellenti i suoni di frut loop, come è buono e preciso il sampling e il cutting di Cool Edit o di Sound Forge o di WaveLab... e puntualizzo che non minimizzo assolutamente musicmaker che ha dei sintetizzatori semplici da usare ma con risultati da favola... poi quando hai i vari suoni li puoi mettere assieme con music maker, con Acid o con altri sequencer e se sai suonare qualche strumento o hai strumenti midi con cubase... Dopo questo questo spot softweristico.. penso sia chiaro che ci sono mille modi per fare le cose è che il limite è solo la fantasia di chii le fa ...
Inviato Fri 06 Oct 06 @ 4:11 pm