Mi spiegate perchè, provando a installare il virtual dj sul pc di un mio amico, mi dice che ci sono problemi con direct x (che oltretutto ha aggiornato).
Tipo che non sono valide.....
Cosa può esser successo??
Come faccio a risolvere?
Tanx
-Houston-
Tipo che non sono valide.....
Cosa può esser successo??
Come faccio a risolvere?
Tanx
-Houston-
Inviato Sun 15 Oct 06 @ 10:06 pm
Le librerie multimediali di Windows, chiamate appunto DirectX,
sono un componente fondamentale dell'intero sistema operativo,
servono a riprodurre AUDIO, VIDEO, e animazioni o disegni in 3D.
Ovviamente VirtualDJ ne fa largo uso, ed e' uno dei motivi principali
per cui questo software non funziona in ambienti diversi da WinXP.
La questione della compatibilita' di queste libbrerie su varie macchine
e' anche legata all'Hardware di quest'ultima, ovvero certe funzioni AUDIO-VIDEO,
date per scontate dal software, non sono magari supportate dalle
schede AUDIO o VIDEO montate all'interno del PC.
Allo stato attuale della tecnologia, la cosa e' molto facile:
le moderne schede multimediali sono largamente compatibili con tutto quanto
puo' chiedere un software, anche cosi' sofisticato come il nostro
(anche se ci sono alcune eccezzioni), basta che il tuo hardware non sia
piu' datato di un paio di anni, e con le GIUSTE VERSIONI di DirectX,
non ci sono mai stati problemi esorbitanti.
Ricorda che la giusta versione DirectX si chiama 9C, e non sempre viene
messa a disposizione sul sito del costruttore di schede video.
Per coloro che hanno acquistato VirtualDJ in versione FULL,
con tanto di CD confezionato ricevuto a domicilio, questi file sono gia'
compresi nel dischetto di installazione, altrimenti vanno richiesti
direttamente alla Microsoft.
Senza questa versione di librerie multimediali, VirtualDJ funzionerebbe
comunque benino solo per la parte audio, rinunciando al VIDEO
e a tutte le sue rivoluzionarie innovazioni.
Prova a controllare innanzitutto se la scheda video del PC in questione
sia compatibile con la serie 9 delle dette DIRECTX,
altrimenti e' assurdo doverglele installare !
Ricorda comunque, legalmente parlando, che la tua copia di VirtualDJ
ti e' stata venduta per un uso personale, che puoi adoperarla anche per impieghi
professionali, su piu' di un computer, ma porta il tuo NOME !
E non dovresti lasciarla installata sul PC in uso a terze parti
(anche se e' un amico di cui ti fidi).
AUGH ! ! !
sono un componente fondamentale dell'intero sistema operativo,
servono a riprodurre AUDIO, VIDEO, e animazioni o disegni in 3D.
Ovviamente VirtualDJ ne fa largo uso, ed e' uno dei motivi principali
per cui questo software non funziona in ambienti diversi da WinXP.
La questione della compatibilita' di queste libbrerie su varie macchine
e' anche legata all'Hardware di quest'ultima, ovvero certe funzioni AUDIO-VIDEO,
date per scontate dal software, non sono magari supportate dalle
schede AUDIO o VIDEO montate all'interno del PC.
Allo stato attuale della tecnologia, la cosa e' molto facile:
le moderne schede multimediali sono largamente compatibili con tutto quanto
puo' chiedere un software, anche cosi' sofisticato come il nostro
(anche se ci sono alcune eccezzioni), basta che il tuo hardware non sia
piu' datato di un paio di anni, e con le GIUSTE VERSIONI di DirectX,
non ci sono mai stati problemi esorbitanti.
Ricorda che la giusta versione DirectX si chiama 9C, e non sempre viene
messa a disposizione sul sito del costruttore di schede video.
Per coloro che hanno acquistato VirtualDJ in versione FULL,
con tanto di CD confezionato ricevuto a domicilio, questi file sono gia'
compresi nel dischetto di installazione, altrimenti vanno richiesti
direttamente alla Microsoft.
Senza questa versione di librerie multimediali, VirtualDJ funzionerebbe
comunque benino solo per la parte audio, rinunciando al VIDEO
e a tutte le sue rivoluzionarie innovazioni.
Prova a controllare innanzitutto se la scheda video del PC in questione
sia compatibile con la serie 9 delle dette DIRECTX,
altrimenti e' assurdo doverglele installare !
Ricorda comunque, legalmente parlando, che la tua copia di VirtualDJ
ti e' stata venduta per un uso personale, che puoi adoperarla anche per impieghi
professionali, su piu' di un computer, ma porta il tuo NOME !
E non dovresti lasciarla installata sul PC in uso a terze parti
(anche se e' un amico di cui ti fidi).
AUGH ! ! !
Inviato Mon 16 Oct 06 @ 3:04 am
Grande!
Sei stato gentilissimo.
Provo a vedere cosa riesco a combinare.
Per quanto riguarda la versione copiata sul pc di questo mio amico...beh... lui non usa mai il Virtual DJ tranne quando vado io da lui a suonare con l'hercules un pò di trance! :)
Grazie per la precisazione cmq.
Sei un manuale vivente!!!!! :))
-Houston-
Sei stato gentilissimo.
Provo a vedere cosa riesco a combinare.
Per quanto riguarda la versione copiata sul pc di questo mio amico...beh... lui non usa mai il Virtual DJ tranne quando vado io da lui a suonare con l'hercules un pò di trance! :)
Grazie per la precisazione cmq.
Sei un manuale vivente!!!!! :))
-Houston-
Inviato Mon 16 Oct 06 @ 10:17 am
una volta installate le Directx 9C, queste non possono più essere disinstallate (eradicate...si diceva una volta in matera directx) perchè diventano parte integrante del sistema operativo di solito
il primo upgrade di XP è proprio Sevicepack2/directx 9c + framework 2.0
il primo upgrade di XP è proprio Sevicepack2/directx 9c + framework 2.0
Inviato Mon 16 Oct 06 @ 9:20 pm