Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: ..CONSIGLIO..

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

ciao ragazzi mi potreste consigliare un negozio su internet x dj(tipo negozi virtuali di ebay) dove ci siano prezzi giusti e cmq le consegne siano buone...chiedo a voi xkè sn sicuro ke qualcuno ne sappia molto più di me...
 

Inviato Sun 22 Oct 06 @ 1:05 pm
Ogni prodotto ha bisogno di una ricerca approfondita, perché tutti i negozi ti fanno risparmiare in qualcosa ma ti "rubano" in qualcos'altro. Io non conosco nessun negozio perché sono solo un amatore, sicuramente gli altri Pro spranno dirti qualcosa in più, ma ricordati che non esiste un solo sito...
 

Ciao momo88,

un sito che posso consigliarti vivamente è questo:

- www.musik-service.de

è un negozio di prodotti per dj e musica in genere che si trova ad una cinquantina di chilometri da Francoforte sul Meno, in Germania. Ci sono ottimi prezzi (la HDjC MK2 viene 195 euro), ma per maggiori informazioni, puoi parlare direttamente con il collaboratore italiano. Trovi tutto sul sito.
Spero di esserti stato d'aiuto, a presto

Dj TMT
 

 

Momo se sei più specifico su cosa ti serve possiamo indirizzarti ...
Per esempio PixMania che vendeva o vende la Dj console MKII a buon prezzo... a me l'ha recapitata dopo un mese, e visto il trattamento l'ho respinta per principio... nonostante mi abbiano dato ragione il rimborso l'ho avuto poco tempo fa... quindi anche chi propone o fa un buon servizio potrebbe avere dei disguidi ...
La cosa cera è che da loro non compro più a meno che non abbiano articoli di cui posso anche fare a meno ... e senza fretta ...

 

sei "leggermente" O.T.....
 

grazie ragazzi...io subito pensavo di comprare il bcd xo vedo ke ci sn un bel po' di casini x farlo funzionare e quindi nn saprei....voi cosa mi consiglereste???(contando ke ho un budget di 300 euro max)..
 

In alternativa alla BCD, con quei soldi che hai a disposizione, ti consiglio la MK2...anche se io, al tuo posto, li spenderei per acquistare la versione PRO di Virtual DJ...;-)
La mia è solo un opinione, comunque.
Bye
 

Ottimo consiglio ... con quel budget ci scappa sia il software che una scheda audio con un suono migliore di quello della hecules.. e la djc mp3 che hai la usi semplicemente come controller ...
 

avete ragione xo la djc mi ha stufato,anke xkè la risposta dei tasti PLAY e CUE lascia molto a desiderare...il bcd a prima vista sembrava + "professionale"...
 

e se io comprassi la versione PRO e un mixer vmx-300 behringer???
 

Faresti una cosa buona,
Come già saprai, tra le tante funzioni, Virtual DJ consente di poter collegare un mixer esterno.
Più avanti magari, potrai abbinare al software originale ed al mixer della behringer anche una coppia di CDJ.
Bye
 

Beh si potresti configurare in questo modo la Djc come controller per la traccia
passare il segnale al mixer esterno per il mixaggio attraverso una scheda audio multicanale..
sarebbe una soluzione buona ma per avere un buon segnale sul mixer il budget dovrebbe essere un leggermente piu alto. ...

Oppure come dici tu abbianre la Versione Pro con il BCD ..
per questo però lascio la parola ai nostri moderatori che da qualche settimana stanno torchiando il BCD con VDJ. La mia BCD è in standby !!!
Con questa soluzione avresti un buon segnale audio ed un mixer incorporato nel controller.
Ma anche per questa abbinata il budget andrebbe leggermente alzato ...
 

Consiglio personale...
Se riesci ad alzare di un pelo il budget max (tanto 50 euro in più penso ke con mancette e cazzate varie riesci anke a metterli da parte), io ti dico di predere il BCD2000 e il Virtual DJ...
Secondo me ne vale la pena...il BCD2000 è davvero un'ottima console...peccato veramente per tutti i problemi ke da in questo momento con virtual dj...ma tanto la situazione nn può fare altro ke migliorare...e poi magari sul tuo computer va pure liscio come l'olio e nn c'è nemmeno bisogno di mettere mano alla configurazione di win xp...va a "deretano", in poke parole... :-D
Cmq nel caso dovesse darti dei problemi con la configurazione attuale, ci siamo qua noi ke ti possiamo aiutare...ovviamente se prima diventi un PRO user! questo mi sembra kiaro... ;-)
Poi vabè...per quanto riguarda il Virtual nn c'è niente da dire...basta solo il nome...
Virtual, the best!!!
Secondo me è l'accoppiata migliore ke puoi fare...anke perkè il BCD2000 lo riesci a trovare anke sulle 160 euro su ebay...
Prova a guardare...

Ciao!
Dany
 

io invece rimango dell'opinione che VirtualDJ da SOLO
e' quanto di piu' azzeccato per imparare.
Non e' il controller che fa il DiJ, ma la tecnica, la fantasia e l'esperienza musicale,
con una buona dose di pazzia per la sperimentazione.
Tutte queste cose si possono mettere in pratica
anche solo con i FISCHI e le PEDATE al PAVIMENTO !
Poi ci si puo' allargare, e usare gli apparecchi piu' indicati o piu' strani.
Quando ho cominciato c'erano i Giradischi (o i PIATTI),
ed era davvero l'unico modo di mixare, poi e' arrivato il PC,
poi ancora i CDJ, e adesso i tanti giocattolini di varia forma tondeggiante.
Quando impari il giusto approccio del MIXING,
qualsiasi mezzo su cui metti le mani diventa una consolle,
anche il PC da solo, e ci puoi fare davvero FESTA !

Il mio consigio rimane dunque quello piu' vecchio :
Procurati il Software VERO, e impara a mixare,
per gli acessori sei sempre a tempo, e questiultimi non mixano da soli !

AUGH ! ! !
 

Si ma momo ha gia il software originale .... magari non è l' ultima versione .... ma è comunque una versione funzionante... se passa tra i pro meglio per lui ...

... ci sono una valanga di persone che fanno di tutto per rendere compatibile il software con i controller in commercio .. una ragione ci sarà pure !!!

Se compri una macchia e vai ai 10 all' ora in una strada deserta, non rischi di fare nessun incidente, ma saperla guidare in mezzo al traffico alla velocita a cui vanno tutti e sapendo come evitare gli incidenti, è senza dubbio la soluzione migliore ...

Ripeto la mia è una posizione del tutto personale ma sinceramente ho aspettato l' uscita degli xp10 per suonare in pubblico con il digitale perche ho provato la stessa sensazione di usare un cdj...

Quote :
Non e' il controller che fa il DiJ, ma la tecnica, la fantasia e l'esperienza musicale,
con una buona dose di pazzia per la sperimentazione


.. sono d'accordo ma solo parzialmente .. è anche la tecnica !!!
Con il mouse si puo usare la fantasia ma si è estremamente limitati nel controllo.
Il mouse fa una sola operazione per volta il controller no !!!!
E poi mixando con il mosue e il pc solamente si è legati a gli automatismi del software... non credo che per cambiare la velocita della traccia a video sposti l' indicatore del pitch a video... premi sync e poi aggiusti il posizionamento .. o no?

Quote :
Quando ho cominciato c'erano i Giradischi (o i PIATTI),
ed era davvero l'unico modo di mixare, poi e' arrivato il PC,
poi ancora i CDJ, e adesso i tanti giocattolini di varia forma tondeggiante


Appunto... se una volta si usavano i piatti, poi i cd, e poi il pc.. adesso è il momento dei controller... questa è l' evoluzione e di solito le evoluzioni semplificano la vita...
è vero che a volte la procedura di installazione dei controller puo creare quanche problematica, ma una volta risolti e trovata la configurazione stabile, esprimersi e suonare controllando e toccando la musica diventa piacevole...

D'altra parte la notorietà di Virtual DJ è partita per la distribuzione in massa legata alla DJC...
Il passaggio dall' analogico al digitale di solito avviene con i Time Control Vinyl o con i Time Control Cd... dubito che un dj anche non di fama approcci al digitale con il mouse.. perche quello non ti consente il controllo diretto e la creatività....

Sono d'accordo al 100% che imparare ad utilizzare Virtual DJ è la cosa più importante.
Sono anche d'accordo che con il mouse Virtual ti consente di fare un set senza problemi.
Ma in questa configurazione la creatività si riduce ai minimi termini ... e resta spazio solo all' abilità nel compiere acrobazie (inutili se hai un controller)!
Ci sono gli short cuts !!! Ok ! Ma tra stare li a programmarmi gli shot cuts che comunque funzionano sempre uno alla volta, e trovare una configurazione stabile per il controller.. io scelgo la seconda opzione..

Bazzooka viaggia con il suo ENTERPRISE, e lo fa piu che bene, l'abbiamo visto al festival e non credo che io riuscirei a pilotarlo. Ma come dice lui sono anni che lavora con la sua console per cui ha la pratica... io resto sempre del parere che un controller ed un portatile te li puoi portare ovunque.. e fare la tuabella figura se li sai usare.. l' ENTERPRISE oltre che essere piu difficile da trasportare è anche piuttosto voluminoso da portarselo in un locale e piazzarlo in una console già del tutto montata per suonarci un paio d'ore ...

... La mia è solo un opinione personale !!! puo anche non essere condivisa ... ma se devo consigliare a qualcuno che già ha il software originale e un controller, su come espandersi e crescere.. io il mouse non lo consiglierei per niente !!!

<<< Ru.D.J >>>
 

Guarda Scarabokio che Bazzooka voleva affermare proprio quello, che conta anche la tecnica...e comunque sono d'accordo con l'Ingegner Rossi che non è il controller che fa il DJ....come sai anche tu, Rudy, si può avere il PC più all'avanguardia ed il controller più costoso...e non saper mixare; viceversa, si possono fare delle acrobazie terrificanti anche con una semplice MK1......ma siamo O.T.?
Bye
 

non è OT... sto solo rispondendo al consiglio su cosa acquistare per espandersi ..
mi sembra più OT consigliare solo l' acquisto del software da usare con il un mouse !!!
infatti con la DJC si possono fare acrobazie che con il mouse è impossibile fare..
e se non hai un controller o l' enter prise difficilmente cresci o impari ad usarli ...
 

Off TOPA ?
e qualche volta ci sta' anche bene !

Ribadisco che rispetto sempre le opinioni altrui !
Ed e' per questo che mi sento sempre il diritto di strombazzare la mie.
Daltronde Skarabokio ha sempre tanti argomenti da illustrare,
e tanta santa pazienza per documentarceli tutti
(a proposito... L'ENTERPRISE e' quella di Zio SPA, io, on the road, uso lo SWUM 72,
dentro un sofisticato sistema di scatolona rossa stile FlyCase autocostruito,
molto ma MOLTO piu' pratico da trasportare e si installa ovunque in 15 secondi,
Audio-Video-LuciDMX tutto compreso, frutto anche quello di anni di figuracce,
poi... il CDJ e' arrivato dopo il mio primo software VTT, non ho scritto male,
prima il Vinile, poi il PC, e solo dopo, il CD, prima del VIDEO).

Sta' di fatto che in questa mia fortunata o voluta esperienza a base di MOUSE,
riesco a guidare con facilita' estrema anche a 300Km all'ora,
nel traffico di Milano all' ora di punta, sia con lo Swum72, che con i CDJ
o con i TECHNISH, o con la consolle di SPA (proprio LEI), o col portatile del
ragazzino entusiasta di farmici mettere le mani, o con tutti i giocattolini rotondi
che il commercio vuole farci acquistare, tra cui le mie 2 XP10
(grazie CIOCE x la gentile concessione dell'icona)
di cui sono sempre piu' innamorato.
E nonostante il fatto che di operazioni ne faccio anch'io piu' di una alla volta,
il mouse mi occupa una sola mano, l'altra sta solitamente sulla tastiera,
e muove il software in modo completo, alternaqtivo o coplementare,
senza troppe restrizioni di sorta, e il piede destro tiene SEMPRE il conto
delle battute, sino al punto di farmi sempre sudare (meglio dll'aerobica).

Il mio consiglio aggiornato ?
SMANETTARE ALLA GRANDE !
con il mouse, con il JogWeel, con il PAD, con lo slider,
con la tastiera, con il piede o con la testa contro il muro,
ma sopratutto con la MUSICA, con il BEAT e con il GROOVE.
I mezzi servono solo a farci divertire di piu',
i risultati invece si ottengono con CERVELLO, CUORE e COGLIONI
(le famose 3 C)

AUGH ! ! !
 

;-) Touche !!!

Le 3 C le tiro fuori più volentieri se mi diverto !!!!!!

anche se non mi sembra una grande idea andare in giro con la terza C fuori !!!!
 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)