Ciao salve a tutti mi potreste aiutare ho un piccolo problema volevo fare in modo che collegando un cavetto jack 3,5-RCA al mixer che ho sulla console( da premettere non time code) mi uscissero sul virtual dj le battute della musica suonata sulla console come devo fare? aiutatemi grazie.
P.S. già ho provato collegando il cavo nell'ingresso audio e settando il virtual dj in tutti i modi. L'unica volta che ci sono riuscito è stato con la versione 1.08 dopo quella versione tutte le altre hanno fallito.
P.S. già ho provato collegando il cavo nell'ingresso audio e settando il virtual dj in tutti i modi. L'unica volta che ci sono riuscito è stato con la versione 1.08 dopo quella versione tutte le altre hanno fallito.
Inviato Thu 09 Nov 06 @ 7:08 pm
Virtual calcola il bpm delle tracce dopo avere fatto l'analisi di una porzione o dell' intero brano. Non mi risulta che sia in grado di fare un analasi realtime delle battute provenienti dal line in, tantomeno nella versione 1.08 che rispetto a quelle attuali era alquanto primitiva.
Non credo di sbagliarmi !!!!
Non credo di sbagliarmi !!!!
Inviato Fri 10 Nov 06 @ 12:03 am
no forse mi sono spiegato male nella versione 1.08 VDJ non mi calcolava il bpm della canzone mi mostrava solo le battute nella barra superiore mentre con le versioni più recenti non mi esce niente sulla barra!!! Tutto qui io voglio solo vedere lo scorrimento delle battute
Inviato Fri 10 Nov 06 @ 12:27 am
Faccio un test con quella versione e poi ti so dire ... ma a me non ha mai visualizzato nemmeno quello in quanto il grafico intero viene genrato in seguito all' analisi del file ...
anche il grafico sulla barra viene fatto prendendo una porzione del brano di pari lunghezza prima e dopo il momento in esecuzione.
Amettendo che lo faccia in tempo reale avresti solo una meta della barra con il grafico delle battute, perche il suono in esecuzione è graficamente posizionato al centro della barra...
quindi vedresti solo un analisi di quello che gia è stato suonato, sarebbe impossibile quindi un analisi del prima, perche il software ancora non lo conosce se non nel momento in cui gli viene inviato dal line in... comunque questa cosa mi incuriosisce .... ti ricordi come avevi impostato la cosa ???
Ti porto una bozza semi-grafica di cosa intendo :
Calcolando lo spostamento della traccia da destra verso sinistra. <<<<<
........................C
|------A-----------|--------B--------|
.....|.....|.....|.....|.....|.....|.....|..... <<=== Traccia su HD
.....|.....|.....|.....|..........................<<=== Eventuale traccia dal Line In
A = parte del brano già eseguita
B = parte del brano che deve ancora venire suonata
C = Momento del brano che viene riprodotto.
Mi stupisco di me (((ASCII ART)))!!! facevo prima a fare un jpg !!!!
Ru.D.J
anche il grafico sulla barra viene fatto prendendo una porzione del brano di pari lunghezza prima e dopo il momento in esecuzione.
Amettendo che lo faccia in tempo reale avresti solo una meta della barra con il grafico delle battute, perche il suono in esecuzione è graficamente posizionato al centro della barra...
quindi vedresti solo un analisi di quello che gia è stato suonato, sarebbe impossibile quindi un analisi del prima, perche il software ancora non lo conosce se non nel momento in cui gli viene inviato dal line in... comunque questa cosa mi incuriosisce .... ti ricordi come avevi impostato la cosa ???
Ti porto una bozza semi-grafica di cosa intendo :
Calcolando lo spostamento della traccia da destra verso sinistra. <<<<<
........................C
|------A-----------|--------B--------|
.....|.....|.....|.....|.....|.....|.....|..... <<=== Traccia su HD
.....|.....|.....|.....|..........................<<=== Eventuale traccia dal Line In
A = parte del brano già eseguita
B = parte del brano che deve ancora venire suonata
C = Momento del brano che viene riprodotto.
Mi stupisco di me (((ASCII ART)))!!! facevo prima a fare un jpg !!!!
Ru.D.J
Inviato Fri 10 Nov 06 @ 1:38 am
Sembra una cosa strana anche a me.
Se poi rammentiamo che senza driver ASIO, gli ingressi analogici
della scheda audio fanno solo casini......
A meno che le versioni tanto vecchie di VDJ funzionassero in un altro modo.
Il massimo che riesco ad immaginare
e' un grafico di segnale audio gia' suonato,
con la griglia delle battute interpolata e disegnata per intiero.
Di piu' va contro ogni logica razionale.
AUGH ! ! !
Se poi rammentiamo che senza driver ASIO, gli ingressi analogici
della scheda audio fanno solo casini......
A meno che le versioni tanto vecchie di VDJ funzionassero in un altro modo.
Il massimo che riesco ad immaginare
e' un grafico di segnale audio gia' suonato,
con la griglia delle battute interpolata e disegnata per intiero.
Di piu' va contro ogni logica razionale.
AUGH ! ! !
Inviato Fri 10 Nov 06 @ 2:00 am
Stavo per fare la prova ... ma poi mi è venuto in mente ... la visualizzazione grafica nella barra è riferita semplicemente al dec A o B della console.... non è possibile che venga visualizzato il grafico del line in...
Anche perche supponendo l' escuzione di tre tracce in contemporanea (due dalla console e una aggiuntiva dal mixer esterno entrante sul line in) il software non saprebbe come visualizzare la terza onda visto che il file grafico di riferimento delle skin e il file di controllo non prevedono questa opzione ...
Ci sono skin in grado di avere 4 tracce in contemporanea, ho guardato il loro file grafico di riferimento e il file che controlla la skin, e non ci sono tracce di un eventuale colore alternativo per differenziare la visualizzazione del segnale di line in... nemmeno nelle guide per le creazioni delle skin è contemplata questa ozione, quindi ho seri dubbi che i software di sua spontanea volonta assegni un colore a sua scelta tra i 2 colori contemplati, con la certezza che qualunque colore scelga l' esecuzione delle tracce sucessive provocherebbe il sovrapporsi di due forme grafiche dello stesso colore ... sai che caonfusione .. in questo caso solo saper mixare in analogico ti consentirebbe di districarti senza danni all' apparato uditivo di chi ascolta..
Quello di cui stai parlando è un mixaggio ibrido tra il digitale e l' analogico è va fatto esclusivamente con la tecnica OLD SCHOOL.. ad orecchio !!!!
Ru.D.J
Anche perche supponendo l' escuzione di tre tracce in contemporanea (due dalla console e una aggiuntiva dal mixer esterno entrante sul line in) il software non saprebbe come visualizzare la terza onda visto che il file grafico di riferimento delle skin e il file di controllo non prevedono questa opzione ...
Ci sono skin in grado di avere 4 tracce in contemporanea, ho guardato il loro file grafico di riferimento e il file che controlla la skin, e non ci sono tracce di un eventuale colore alternativo per differenziare la visualizzazione del segnale di line in... nemmeno nelle guide per le creazioni delle skin è contemplata questa ozione, quindi ho seri dubbi che i software di sua spontanea volonta assegni un colore a sua scelta tra i 2 colori contemplati, con la certezza che qualunque colore scelga l' esecuzione delle tracce sucessive provocherebbe il sovrapporsi di due forme grafiche dello stesso colore ... sai che caonfusione .. in questo caso solo saper mixare in analogico ti consentirebbe di districarti senza danni all' apparato uditivo di chi ascolta..
Quello di cui stai parlando è un mixaggio ibrido tra il digitale e l' analogico è va fatto esclusivamente con la tecnica OLD SCHOOL.. ad orecchio !!!!
Ru.D.J
Inviato Fri 10 Nov 06 @ 2:49 am
Questo discorso e' un pochino diverso.
Non e' una questione di terze o quarte tracce.
Se si guarda bene, nel pannello del browser,
dove si trova elencato tutta la struttura dei file e delle cartelle,
sulla radice dell'albero del disco fisso,
c'e' un iconcina tutta particolare,
che indica e fa riferimento agli ingressi audio.
Se si aper quest 'ROOT' ci troviamo elencate,
con dei codici cifrati di riferimento,
le prese di ingresso delle nostre schede audio.
Teoricamente si potrebbe trascinare queste diciture
all'interno di uno di questi deck,
e adoperarle come fosse un qualsiasi file audio o video.
A me non ha mai funzionato, si rischia di dover togliere la corrente e riavviare.
Ma ho idea che con i driver ASIO, e i TimeCode attivati
(e per come mi sono smanettato il mio software questa cosa non si puo')
porebbe funzionare a dovere.
Se qualcuno ci vuole sopendere qualche decina di minuti.....
...basta provare ! ! !
e anche l'amico senza licenza avrebbe una risposta piu' completa.
AUGH ! ! ! !
Non e' una questione di terze o quarte tracce.
Se si guarda bene, nel pannello del browser,
dove si trova elencato tutta la struttura dei file e delle cartelle,
sulla radice dell'albero del disco fisso,
c'e' un iconcina tutta particolare,
che indica e fa riferimento agli ingressi audio.
Se si aper quest 'ROOT' ci troviamo elencate,
con dei codici cifrati di riferimento,
le prese di ingresso delle nostre schede audio.
Teoricamente si potrebbe trascinare queste diciture
all'interno di uno di questi deck,
e adoperarle come fosse un qualsiasi file audio o video.
A me non ha mai funzionato, si rischia di dover togliere la corrente e riavviare.
Ma ho idea che con i driver ASIO, e i TimeCode attivati
(e per come mi sono smanettato il mio software questa cosa non si puo')
porebbe funzionare a dovere.
Se qualcuno ci vuole sopendere qualche decina di minuti.....
...basta provare ! ! !
e anche l'amico senza licenza avrebbe una risposta piu' completa.
AUGH ! ! ! !
Inviato Fri 10 Nov 06 @ 2:03 pm
Bravo Bazzooka hai centrato in pieno la situazione, l'unico problemino è che questo processo funziona solo fino alla versione 1.08 di VDJ. Come mai? Visto che potrebbe essere una cosa utile perchè chi è alle prime armi potrebbe avere un punto di riferimento quando suona.
Inviato Fri 10 Nov 06 @ 6:32 pm
Non lo trovo molto istruttivo e nemmeno d' aiuto visualizzare il grafico di quello che è gia stato suonato,
Ti accorgeresti di un eventuale errore solo quando è gia avvenuto ...
Comunque per sfizio ho montato la DJC con virtual 1.08 e a me il segnale di linea non viene visualizzato ...
Quanto alla licenza ... sarebbe da aprofondire visto che ci sono altri post risalenti ad aprile ....
Teniamo conto che la 1.08 veniva data in bundle e attualmente non è registrabile perche non aveva il seriale.... e anche eventualmente che scaricando la nuova trial comunque c'è il periodo che si ripete per ogni aggiornamento ...
Ti accorgeresti di un eventuale errore solo quando è gia avvenuto ...
Comunque per sfizio ho montato la DJC con virtual 1.08 e a me il segnale di linea non viene visualizzato ...
Quanto alla licenza ... sarebbe da aprofondire visto che ci sono altri post risalenti ad aprile ....
Teniamo conto che la 1.08 veniva data in bundle e attualmente non è registrabile perche non aveva il seriale.... e anche eventualmente che scaricando la nuova trial comunque c'è il periodo che si ripete per ogni aggiornamento ...
Inviato Sat 11 Nov 06 @ 5:51 am