Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: Mk2 e collegamento con altre periferiche

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

Ciao a tutti sono nuovo sia del forum che del mondo del djing ho ricevuto per natale la console mk2 e mi stavo chiedendo come poter configurare la sorgente audio esterna....
Mi spiego meglio se ho un lettore mp3 o un lettore cd è possibile collegarli alla console tramite il cavo jack\bianco rosso?? se si poi cm devo muovere la levetta? line in o phone in?? purtroppo non ne capisco molto... e poi un'altra cosa... a cosa serve quel coso metallico con scritto ground???
 

Inviato Tue 26 Dec 06 @ 8:46 pm
Ciao,
io non ho la mk2 ma penso di poterti rispondere in maniera abbastanza corretta:
Sul "phone in" in ogni mixer ci attacchi soltanto il "giradischi" (o "turnable") e la presa "ground" (dovrebbe essere una cosa "che avviti") e la "terra" o "massa" o "gnd"(acronimo di "ground") che usi solo x attaccarci la "terra" del "giradischi",nient'altro.
Ripeto:
Non uso la mk2 ma "collego" mixer da quasi 20 anni (19 x l'esattezza).
Ciao,ben venuto tra noi e buon "mixaggio" ;-)
Bye
 

Perfetto quasi tutto quello che mi serviva ti ringrazio...
come ho detto non ne capisco molto... e mi sto avvicinando da poco al djing
cioe il ground serve per attaccare quel filo sottile mi sembra rosso e nero se nn mi sbaglio con due estremità tipo quelle di una forchetta a due denti (scusa i termini ma è questa la prima cosa che mi viene in mente)...
 

Tranquillo,è cosi' x tutti.
Io devo ancora imparare a programmare il videoregistratore ;-)
Bye
 

Allora...sul LINE vanno collegati i lettori CD/MP3 o qualsiasi altra periferica di LINE...sul PHONO i giradischi...il filo rosso/nero o bianco/nero (RCA)...può essere collegato sia al giradischi...che al lettore CD...con la sola differenza che il filo GROUND (massa)...viene collegato solo ed esclusivamente quando attacchi un giradischi appunto...non per il lettore CD (quindi non lo colleghi in quest' ultimo caso)...va bene comunque per entrambi...LINE o PHONO che sia...ma vendono anche cavi RCA che non implementano questo filo a forchettina...(per i letttori CD appunto)...il filo con le forchettine su entrambe le estremità...che coesiste con il cavetto RCA...è solo un semplicissimo (filo appunto) di massa per i giradischi...niente di più...

DjRudy78 DiJ.it :-)))
 

grazie tante ho capito piu o meno.....
ora mi sorge un problema quando collego il lettore mp3 con la console mettendo la levetta su line e disattivando la sorgente musicale dal pc e mettendola sull'input 1/2 si sente una distorsione inimmaginabile che ci sia differenza di potenziale??
e poi mettendo su line in non si sente niente mentre se metto su phono in si
 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)