Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: Domanda da niubbo

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

Un mio amico vorrebbe acquistare Virtual DJ ma ha un mixer non "digitale" come fa a collegarlo al pc?

esistono cavi particolari?

Scusate la domanda forse stupida ma è per un amico e io personalmente non so la risposta...

Auguri a tutti!
 

Inviato Thu 28 Dec 06 @ 1:49 am
e' una domanda banale, ma non chiamiamola stupida.
Se guardi bene tra i topic di questo forum
ne puoi trovare di molto piu' infantili.
Ma veniamo al dunque :
Un Mixer e' di per se un appercchio analogico !
Deve svolgere il compito di miscelare i vari segnali audio
provenienti dai vari riprodttori (tra cui CD, Giradischi, Microfoni, DVD, Strumenti musicali etc.)
Se consideriamo anche il PC, in cui suona VirtualDJ,
come un riproduttore al pari degli altri apparecchi,
il problema non si pone affatto.
Basta collegare la sua uscita Audio a uno degli ingressi del Mixer,
o meglio ancora piu' di un uscita a piu' di un ingresso,
e il gioco e' fatto, compiuto e funzionante.
Forse il tuo amico si confonde con quei modelli di Mixer
che implementano al loro interno una sorta di tecnologia
con la quale e' possibile controllare il Pc tramite i comandi del proprio pannello,
(tipo comandi MIDI, DMX, o altri protocolli di comunicazione particolari).
Ma si tratta di un surplus, che serve solo a facilitare l'integrazione tra apparecchiature
(come se si volesse far partire il CD direttamente dal Mixer o altre operazioni del genere).
La cosa sarebbe sepre comoda, ma non e' indispensabile.
Il computer ha una (o anche di piu') uscite audio ANALOGICHE,
alle quali puo' essere collegata la catena audio classica o particolare che sia
(Mixer, Amplificatori, Equalizzatori, Processori di Segnale, Distributori, CrossOver etc.)
e si comporta come una qualsiasi altra sorgente audio.
Ricordo pero'...
...che se vuoi gestire in modo intelligenete e affidabile
questa fonte di sgnale audio....
...il software che usi e' la cosa piu' importante !
Solo per andare daccordo con le varie schede audio di cui un PC e' dotato
e farle funzionare per bene, con una versatile gestione delle uscite (CH1, CH2, Cuffie, Effetti Etc.)
la versione PRO di VirtualDJ e' un MUST ! ! !
Le versioni dimostrative sono molto limitate in quel campo
e quelle illegali non funzionano mai a dovere
(in particolare per questi scopi cosi' tecnici).
Comunque sia
Col PC efficente, e con il software all'altezza (VirtualDJ)
puoi collegare tutti i tipi di Mixer che vuoi (analogici o digitali che ti viene in mente)
e i risultati saranno sempre a livello professionale.

AUGH ! ! !
 

Mi inchino.... rispostecosì mai viste... posso solamente ringraziarti... adesso riferisco e magari in questo topic troverò le risposte ad eventuali problemi futuri...

vi tengo aggiornati... grazie 1000 Bazzooka
 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)