ciao a tutti come avevo gia chiesto n un off topic avevo bisongo di info sui time coded vinyl qualcuno mi ha detto che ho bisogno di un turntable e di una scheda audio a due line in ora ho dei dubbi in cosa differenzia un turntable da un piatto normale?? e poi se mi dovessi comprare i tcv e un turntable non c'è la possibilità di colegarli alla mk2? grazie a tutti in anticpo
Ps ho gia letto l'articolo in inglese ma siccome non ci capisco molto avrei bisogno di qualche info nella mia lingua natale
Ps ho gia letto l'articolo in inglese ma siccome non ci capisco molto avrei bisogno di qualche info nella mia lingua natale
Inviato Fri 05 Jan 07 @ 10:13 pm
Il turntable...piatto...giradischi...o come lo si voglia chiamare...sono la stessa identica cosa...e cioè un classico piatto per DJ...certo che li puoi collegare all' MKII...sull' ingresso PHONO IN però...non LINE IN (qui vanno collegati i CDJ o qualsiasi altra sorgente di LINE)...quindi devi spostare la levetta posta accanto agli ingressi RCA (1/2-3/4) della DJC su PHONO IN appunto...ma per utilizzare questa funzione hai assolutamente bisogno della versione PRO (FULL) di VirtualDJ... http://www.virtualdj.com/purchase/ ...con la versione del Software fornito in Bundle alla Console li puoi solo provare per 5 minuti...
DjRudy78 DiJ.it
DjRudy78 DiJ.it
Inviato Sat 06 Jan 07 @ 2:04 am
La stessa domanda l'hai gia' chiesta su di un altro topic,
ma questa e' la sede giusta per risponderti in modo completo.
Riporto in modo fedele quello che, a suo tempo,
ho gia' scritto per un altro utente che aveva la tua stessa curiosita',
e se mi ripeto, e' per il semplice motivo che quella risposta
e' stata ritenuta da tanti operatori esperti, la piu' completa e sincera.
Spero di colmare anche la tua lacuna,
invitandoti a leggere anche i numerosi altri topic
pieni zeppi di informazioni interessanti.
ma questa e' la sede giusta per risponderti in modo completo.
Riporto in modo fedele quello che, a suo tempo,
ho gia' scritto per un altro utente che aveva la tua stessa curiosita',
e se mi ripeto, e' per il semplice motivo che quella risposta
e' stata ritenuta da tanti operatori esperti, la piu' completa e sincera.
Spero di colmare anche la tua lacuna,
invitandoti a leggere anche i numerosi altri topic
pieni zeppi di informazioni interessanti.
Quote :
Se devo dire anche la mia.....
I TimeCodeVinil, o on alternativa anche i TimeCodeCD,
sono solo dei supprti audio, con cui puoi controllare il VirtualDJ.
Colleghi il giradischi al computer, e il nostro softare e' in gardo
di interpretare i suoni codificati (una serie di Bip) registrati sul vinile,
e trasformarli in comandi di esecuzione.
Praticamente fai suonare il Pc, controllandolo da PiattoDischi
(o da Pad del Player CD, nel caso dei TimeCodeCD).
E' una delle tante possibilita' offerte da questo fantastico software,
quello di poter essere controllato con dei suoni audio.
Ovviamente ci sono parecchi parametri da rispettare:
collegare il giradischi ad una scheda audio adatta,
impostare dei driver particolari, e regolare tutto a puntino,
ma la cosa funziona !
Per assurdo, avevo ipotizzato la possibilita' di usare un microfono,
per mandare in play, loop, scratch etc, un file Mp3 (o un Video),
ma le prove per imitare i suoni codificati della traccia TimeCode,
si sono risolte solamente con un mal di gola colossale.
Prova a scaricarti la traccia TimeCodeCD (se hai la licenza) e ascoltala.
Si tratta di un file audio in formato Mp3,
e lo puoi masterizzare da solo su di un CD.
A orecchio si tratta solo di una raffica di impulsi,
ma all'interno di un CDplayer, possono dire al computer,
e a VirtualDJ cosa stai facendo, e permettere a quest'ultimo
di emulare le stasse operazioni.
Se si tratta di CD, si puo' fare da soli,
mentre per i Vinili, frutto di processi industriali pesanti,
e impossibili da produrre in casa, sono stati messi in vendita
direttamente dalla Atomix.
Costano circa come un disco normale, sono solo Vinili.
AUGH ! ! !
I TimeCodeVinil, o on alternativa anche i TimeCodeCD,
sono solo dei supprti audio, con cui puoi controllare il VirtualDJ.
Colleghi il giradischi al computer, e il nostro softare e' in gardo
di interpretare i suoni codificati (una serie di Bip) registrati sul vinile,
e trasformarli in comandi di esecuzione.
Praticamente fai suonare il Pc, controllandolo da PiattoDischi
(o da Pad del Player CD, nel caso dei TimeCodeCD).
E' una delle tante possibilita' offerte da questo fantastico software,
quello di poter essere controllato con dei suoni audio.
Ovviamente ci sono parecchi parametri da rispettare:
collegare il giradischi ad una scheda audio adatta,
impostare dei driver particolari, e regolare tutto a puntino,
ma la cosa funziona !
Per assurdo, avevo ipotizzato la possibilita' di usare un microfono,
per mandare in play, loop, scratch etc, un file Mp3 (o un Video),
ma le prove per imitare i suoni codificati della traccia TimeCode,
si sono risolte solamente con un mal di gola colossale.
Prova a scaricarti la traccia TimeCodeCD (se hai la licenza) e ascoltala.
Si tratta di un file audio in formato Mp3,
e lo puoi masterizzare da solo su di un CD.
A orecchio si tratta solo di una raffica di impulsi,
ma all'interno di un CDplayer, possono dire al computer,
e a VirtualDJ cosa stai facendo, e permettere a quest'ultimo
di emulare le stasse operazioni.
Se si tratta di CD, si puo' fare da soli,
mentre per i Vinili, frutto di processi industriali pesanti,
e impossibili da produrre in casa, sono stati messi in vendita
direttamente dalla Atomix.
Costano circa come un disco normale, sono solo Vinili.
AUGH ! ! !
Inviato Sat 06 Jan 07 @ 5:36 am
Ragazzi vi ringrazio davvero adesso ho colmato le mie lacune.. (piu o meno)
Inviato Sat 06 Jan 07 @ 2:59 pm
scusate, ma come faccio a scaricare il time code CD?? qualcuno mi può dare il collegamento preciso?? lo posso semplicemente ascoltare con Quicktime il quale però non mi permette di salvarlo... (così poi provo il CD con la mk2 e poi magari prendo il vinile... poi magari la versione PRO ecc ecc ecc)
grazie in anticipo!
grazie in anticipo!
Inviato Tue 27 Feb 07 @ 9:36 pm
grazie per l'aiuto, ma non ho risolto il problema, il file audio lo sento con QUICKTIME il quale mi permette di sentirlo, ma per scaricarlo devo avere la versione pro di quicktime (salva come sorgente o salva come filmato QuickTime) non ci sarebbe un altro modo?? clikkando col destro mi viene fuori la stessa cosa..
mah!!
mah!!
Inviato Tue 27 Feb 07 @ 9:57 pm
http://www.virtualdj.com/products/timecode/VDJTimeCode.mp3
vai col mouse sul file qui sopra e clicca col destro, non aprilo!
Se ancora non funziona contatta l'assistenza http://www.virtualdj.com/contact/
vai col mouse sul file qui sopra e clicca col destro, non aprilo!
Se ancora non funziona contatta l'assistenza http://www.virtualdj.com/contact/
Inviato Tue 27 Feb 07 @ 10:40 pm
ahhhh!!
grazie mille non avevo capito...
grazie mille non avevo capito...
Inviato Wed 28 Feb 07 @ 5:22 pm