salve . . . . . avrei alcune domande sulla mk2 . . . . vorrei sapere ... se dispongo di casse da 1000 watt pre-amplificate le posso tranquillamente collegare alla console????'tramite i 4 ingressi RCA????? se si come??? . . xkè usavo una console tradizionale composta da 2 tecnics e un mixer . . .e nn avevo problemi di sorta . . .
grazie
grazie
Inviato Sun 18 Feb 07 @ 1:55 pm
Certo che puoi ;)
Inviato Sun 18 Feb 07 @ 2:43 pm
grazie mille . . .:-)
Inviato Sun 18 Feb 07 @ 2:57 pm
dadi truccati wrote :
salve . . . . . avrei alcune domande sulla mk2 . . . . vorrei sapere ... se dispongo di casse da 1000 watt pre-amplificate le posso tranquillamente collegare alla console????'tramite i 4 ingressi RCA????? se si come??? . . xkè usavo una console tradizionale composta da 2 tecnics e un mixer . . .e nn avevo problemi di sorta . . .
Ciao dati truccati
Perchè questa domanda?????????
Ai avuto dei problemi a collegare la tua mk2 con le tue casse da 1000 watt???????????
Se è così prova a collegare la consol al mixer che utilizzavi per i tecnics e vedi che risolvi il problema........... e capitato anche a me questo problema, collegavo la mia consol direttamente a delle casse preamplificate LEM da 250 watt l'audio era scarso appena ho collegato la consol al mixer ho risolto il problema ...........
Testa questa configurazione e facci sapere se va bene!!!!!!!
Cious
Inviato Sun 18 Feb 07 @ 3:03 pm
Ricordate sempre che un mixer di mezzo è sempre ben accetto... anche se piccolo!
Se potete sarebbe bene anche aggiungere uno stadio amplificatore, anche non troppo potente, nonostante si stiano utilizzando delle casse auto-amplificanti. In questo modo la potenza trasportata sui cavi è maggiori e quindi all'ingresso delle casse arriverebbe un segnale più forte, che risente di meno sei sempre presenti disturbi di linea, e si "sofrza" di meno lo stadio amplificatore delle casse (a cui andrà abbassato il gain).
Bisogna ricordare che è sempre meglio avere all'ingresso un segnale sufficientemente potente all'ingresso ed abbassarlo successivamente per ricurre al minimo i disturbi!
Se potete sarebbe bene anche aggiungere uno stadio amplificatore, anche non troppo potente, nonostante si stiano utilizzando delle casse auto-amplificanti. In questo modo la potenza trasportata sui cavi è maggiori e quindi all'ingresso delle casse arriverebbe un segnale più forte, che risente di meno sei sempre presenti disturbi di linea, e si "sofrza" di meno lo stadio amplificatore delle casse (a cui andrà abbassato il gain).
Bisogna ricordare che è sempre meglio avere all'ingresso un segnale sufficientemente potente all'ingresso ed abbassarlo successivamente per ricurre al minimo i disturbi!
Inviato Sun 18 Feb 07 @ 3:32 pm
ATTENZIONE Tex
Un segnale piu' forte non vuol dire che ariva da un amplificatore.
Anzi, se l'uscita del mixer o della Hercules venisse amplificato a monte,
sarebbe capace di saturare l'ingresso delle casse amplificate a valle.
Ho capito cosa intendevi dire, ma forse ti sei espresso male.
Un segnale ROBUSTO, capace di garantire un amplificazione ottimale
lo si dovrebbe ottenere dall'uscita di un MIXER, o di un EQUALIZZATORE,
o ancora da un Distribuore di Segnali o da un Processoe Audio.
La 'piccola' Hercules e' in grado di generare un segnale
adatto ad essere amplificato, ma non e' una cosa di qualita' sufficente
per garantire un risultato professionale, almeno nella misura
di un impianto dal 1000watt per quattro diffusori.
La cosa puo' sicuramente funzionare,
collegando le uscite stereo della MK2 a 2 gruppi di 2 casse ciascuno in cascata.
Ma se si vogliono risultati all'altezza dell'imponenza di quell'impianto
e' vivamente consigliata tutta una serie di regolazioni aggiuntive,
altrimenti ogni piccolo difettino sul segnale ce lo ritroveremmo
amplificato a tutto volume (non poco) con il disprezzo della qualita' finale.
Ricordo per finire
che per collegamenti molto lunghi del segnale audio,
e sicuramente per un impianto cosi' potente
serviranno cavi dell'ordine di almeno una ventina di metri,
e' indispensabile utilizzare segnali bilanciati e spine-prese XLR a 3 contatti
(che la Hercules, nel suo piccolo, non possiede
e quindi devono essere generati da apparecchiature piu' particolari
collegate esternamente).
AUGH ! ! !
Un segnale piu' forte non vuol dire che ariva da un amplificatore.
Anzi, se l'uscita del mixer o della Hercules venisse amplificato a monte,
sarebbe capace di saturare l'ingresso delle casse amplificate a valle.
Ho capito cosa intendevi dire, ma forse ti sei espresso male.
Un segnale ROBUSTO, capace di garantire un amplificazione ottimale
lo si dovrebbe ottenere dall'uscita di un MIXER, o di un EQUALIZZATORE,
o ancora da un Distribuore di Segnali o da un Processoe Audio.
La 'piccola' Hercules e' in grado di generare un segnale
adatto ad essere amplificato, ma non e' una cosa di qualita' sufficente
per garantire un risultato professionale, almeno nella misura
di un impianto dal 1000watt per quattro diffusori.
La cosa puo' sicuramente funzionare,
collegando le uscite stereo della MK2 a 2 gruppi di 2 casse ciascuno in cascata.
Ma se si vogliono risultati all'altezza dell'imponenza di quell'impianto
e' vivamente consigliata tutta una serie di regolazioni aggiuntive,
altrimenti ogni piccolo difettino sul segnale ce lo ritroveremmo
amplificato a tutto volume (non poco) con il disprezzo della qualita' finale.
Ricordo per finire
che per collegamenti molto lunghi del segnale audio,
e sicuramente per un impianto cosi' potente
serviranno cavi dell'ordine di almeno una ventina di metri,
e' indispensabile utilizzare segnali bilanciati e spine-prese XLR a 3 contatti
(che la Hercules, nel suo piccolo, non possiede
e quindi devono essere generati da apparecchiature piu' particolari
collegate esternamente).
AUGH ! ! !
Inviato Sun 18 Feb 07 @ 4:41 pm
Ben detto Bazz!!!!!!!!!!!!!
Cious
Cious
Inviato Mon 19 Feb 07 @ 12:55 am
Bazzooka wrote :
... Ricordo per finire
che per collegamenti molto lunghi del segnale audio,
e sicuramente per un impianto cosi' potente
serviranno cavi dell'ordine di almeno una ventina di metri,
e' indispensabile utilizzare segnali bilanciati e spine-prese XLR a 3 contatti
(che la Hercules, nel suo piccolo, non possiede
e quindi devono essere generati da apparecchiature piu' particolari
collegate esternamente).
AUGH ! ! !
che per collegamenti molto lunghi del segnale audio,
e sicuramente per un impianto cosi' potente
serviranno cavi dell'ordine di almeno una ventina di metri,
e' indispensabile utilizzare segnali bilanciati e spine-prese XLR a 3 contatti
(che la Hercules, nel suo piccolo, non possiede
e quindi devono essere generati da apparecchiature piu' particolari
collegate esternamente).
AUGH ! ! !
Quoto in pieno per esperienza personale! Anzi, con un mixer anche piccolino puoi fare gli aggiustamenti finali al tuo suono prima di "spararlo" nelle casse!
Per curiosità personale [OFFTOPIC], quanto pesano quelle casse? Ne ho due da 450W e faccio una faticaccia bestia a trasportarle, chissà due da 100...!
Inviato Thu 22 Feb 07 @ 6:51 pm