Scusate ma non avendo ricevuto risposte sul topic postato da "Tano78" vi ripropongo la domanda... qualche veterano sarebbe così gentile da spiegarmi come fare a configurare un mixer esterno, in parole molto semplici, ve ne sarei molto grato...Big respect at all
Inviato Thu 15 Mar 07 @ 11:09 am
è inutile bobo...nn ci caga nessuno...:)
Inviato Thu 15 Mar 07 @ 8:46 pm
Per sfruttare il mixer esterno c'è bisogno della versione Professional, altrimenti scade con la demo.
Cmq dovete utilizzare o una scheda "dolby sorround" (4.1, 5.1 o 7.1) oppure due schede audio.
Cmq dovete utilizzare o una scheda "dolby sorround" (4.1, 5.1 o 7.1) oppure due schede audio.
Inviato Thu 15 Mar 07 @ 8:58 pm
Prova a scaricare la versione trial e ti fai un'idea!!!!!!!
Trovi tutto in CONFIGURA ..........
Cious
Trovi tutto in CONFIGURA ..........
Cious
Inviato Thu 15 Mar 07 @ 9:05 pm
Ma con la versione aggiornata, comprata insieme alla consolle Hercules Mk2 non si può??????
Inviato Thu 15 Mar 07 @ 9:10 pm
Mi sa tanto di no!!!
Inviato Thu 15 Mar 07 @ 9:42 pm
Mi spiace, con la versione 3.4 DJ Console non è possibile...
Inviato Thu 15 Mar 07 @ 10:13 pm
per quanto ho avuto modo di imparare in questi mesi,
la versione HOME di VirtualDJ (3.4 o utimamente anche 3.41)
viene regalata a chi acquista una Herkules MK2
(piccola consolle-controller con uscite audio, per uso casalingo o dilettantistico)
e quindi serve a "GIOCARE" con questo controllerino.
Di per se' e' gia' un sistema completo, colegandola a un PC
si puo' avere una consolle virtuale con tutti gli acessori.
Ma (e c'e' sempre un MA )
questa versione di software e' fatta per funzionare ESCLUSIVAMENTE
con la Hercules MK2, e qualsiasi altra configurazione non e' prevista.
Quindi: niente mixer esterno, niente schede audio aggiuntive,
Time code limitati a 5 minuti per uso dimostrativo,
disponibilita' limitatissima di effetti e plug-in,
e aggiornamenti preclusi.
Anzi, senza questa consolle collegata non dovrebbe neanche partire VirtualDJ
(e daltronde cosa lo si accende a fare,
se non c'e' nessuna uscita audio disponibile).
Non ho mai posseduto o usato nei particolari questa piccola consolle,
quindi se qualche legittimo possessore esperto vuole smentirmi,
sarei ben lieto di imparare meglio questo oggettino
e aggiornerei di conseguenza anche l'esperienza
GRAZIE
AUGH ! ! !
la versione HOME di VirtualDJ (3.4 o utimamente anche 3.41)
viene regalata a chi acquista una Herkules MK2
(piccola consolle-controller con uscite audio, per uso casalingo o dilettantistico)
e quindi serve a "GIOCARE" con questo controllerino.
Di per se' e' gia' un sistema completo, colegandola a un PC
si puo' avere una consolle virtuale con tutti gli acessori.
Ma (e c'e' sempre un MA )
questa versione di software e' fatta per funzionare ESCLUSIVAMENTE
con la Hercules MK2, e qualsiasi altra configurazione non e' prevista.
Quindi: niente mixer esterno, niente schede audio aggiuntive,
Time code limitati a 5 minuti per uso dimostrativo,
disponibilita' limitatissima di effetti e plug-in,
e aggiornamenti preclusi.
Anzi, senza questa consolle collegata non dovrebbe neanche partire VirtualDJ
(e daltronde cosa lo si accende a fare,
se non c'e' nessuna uscita audio disponibile).
Non ho mai posseduto o usato nei particolari questa piccola consolle,
quindi se qualche legittimo possessore esperto vuole smentirmi,
sarei ben lieto di imparare meglio questo oggettino
e aggiornerei di conseguenza anche l'esperienza
GRAZIE
AUGH ! ! !
Inviato Fri 16 Mar 07 @ 4:37 am
Quello che hai detto è perfettamente perfetto!
Inviato Fri 16 Mar 07 @ 8:54 am
allora..io come avevo gia' scritto in un topic ho scavalcato il problema della scheda audio con un cavetto..vi spiego meglio:
ho acquistato un cavetto sdoppiato che va a finire nel mixer, proprio come se avessi 2 cdj!n cavetto normale tipo rca..il tutto l'ho pagato 9 euro..l'ho testato piu' volte quindi funziona..benissimo(avevo anche un notebook scarsissimo)almeno col traktor..col VDJ nn l'ho provato, ma credo debba funzionare.
In tutta la mia ignoranza da dj..che ne pensate?perche' spendere un sacco di soldi x la scheda audio quanod il problema si puo' scavalcare?
ho acquistato un cavetto sdoppiato che va a finire nel mixer, proprio come se avessi 2 cdj!n cavetto normale tipo rca..il tutto l'ho pagato 9 euro..l'ho testato piu' volte quindi funziona..benissimo(avevo anche un notebook scarsissimo)almeno col traktor..col VDJ nn l'ho provato, ma credo debba funzionare.
In tutta la mia ignoranza da dj..che ne pensate?perche' spendere un sacco di soldi x la scheda audio quanod il problema si puo' scavalcare?
Inviato Fri 16 Mar 07 @ 9:33 am
ma cosi non esce in mono?
Inviato Fri 16 Mar 07 @ 2:44 pm
si, diciamo che il problema fondamentale di questo tipo di configurazione è il segnale monofonico, anche se molti non lo disprezzano e non si fanno nessun problema sull'utilizzo del suono mono o stereo. volendo, è una economicissima possibilità per avere due canali splittati sul mixer, ma non dimentichiamo che esistono schede audio usb da 19,00€ come da sempre continua a suggerirci anche spazialex che ci permettono di avere o preascolto in cuffia stereo ed un'unica uscita sempre stereo, o, come per questo caso, due canali stereofonici separati. io, personalmente, continuo ad utilizzare, non so fin quando ma continuo, una scheda audio panasonic 5.1 canali pagata non più di 35€, davvero utile, portatile e comunque discreta da usare con mixer esterno. le soluzioni esistono, basta cercarle!!
lo Y-splitter l'ho dovuto usare ad una festa tempo fa e lo conservo ancora come ultima chance in caso di problemi in live, ma non vi nego che mi ha dato qualche problema e che il suono comunque qualcosina la perde...
lo Y-splitter l'ho dovuto usare ad una festa tempo fa e lo conservo ancora come ultima chance in caso di problemi in live, ma non vi nego che mi ha dato qualche problema e che il suono comunque qualcosina la perde...
Inviato Fri 16 Mar 07 @ 2:52 pm
mah..che dirvi..nessuno mi ha mai detto che si sente male..anzi posso dirvi che spesso ho messo musica col pc con altri dj che usavano i CDJ, con un mixer quindi a 4 canali: quando passavo dal CDJ a pc il suono era identico..al massimo dovevo regolare il volume..pero' se costano cosi' poco la prendo la scheda audio..anzi se mi deste qualche dritta su una discreta..economica pero'!! grazie raga'!
Inviato Fri 16 Mar 07 @ 4:13 pm
http://cgi.ebay.it/Scheda-audio-USB-ultracompatta_W0QQitemZ140093565846QQcategoryZ3701QQrdZ1QQcmdZViewItem
ciao, dunque, questo link ti rimanda ad una delle schede audio di cui ti parlavo prima in vendita su ebay, ma ti ricordo che senza virtualdj non riesci ad andare molto lontano...
certo, spendi qualcosina in più, ma il risultato è garantito!!
ciao, dunque, questo link ti rimanda ad una delle schede audio di cui ti parlavo prima in vendita su ebay, ma ti ricordo che senza virtualdj non riesci ad andare molto lontano...
certo, spendi qualcosina in più, ma il risultato è garantito!!
Inviato Fri 16 Mar 07 @ 5:05 pm
che si senta bene o male non discuto
ma che machi la stereofonia e' davvero un limite !
C'e' davvero da delimitare i confini tra un gioco,
per quanto bene interpretato e ottimamente supportato,
da un LAVORO VERO, fatto nel modo professionale e retribuito.
La monofonia puo' reggere al massimo per una rimpatriata tra amici,
ma non e' aessolutamente proponibile
durante un evennto organizzato con publico pagante
(dove addirittura va curata la qualita' VIDEO).
Finche' si gioca tutto puo' fare punteggio,
ma i punti sono solo numeri, se si vuole fare sul serio.
AUGH ! ! !
ma che machi la stereofonia e' davvero un limite !
C'e' davvero da delimitare i confini tra un gioco,
per quanto bene interpretato e ottimamente supportato,
da un LAVORO VERO, fatto nel modo professionale e retribuito.
La monofonia puo' reggere al massimo per una rimpatriata tra amici,
ma non e' aessolutamente proponibile
durante un evennto organizzato con publico pagante
(dove addirittura va curata la qualita' VIDEO).
Finche' si gioca tutto puo' fare punteggio,
ma i punti sono solo numeri, se si vuole fare sul serio.
AUGH ! ! !
Inviato Sat 17 Mar 07 @ 6:22 am