Salve raga, una curiosita' da porvi ? su certi brani di fianco ai Bpm ho' un asterisco, mi sapete dire cosa significa ? Esiste un manuali in italiano di vdj ?
Inviato Mon 19 Mar 07 @ 9:41 pm
significa che il motore di analisi del bpm ha analizzato con estrema precisione il brano...
in definitiva è una conferma per segnalarti che il bpm trovato è assolutamente corretto.
in automix i brani con asterisco generalmente sono quelli più indicati..
in definitiva è una conferma per segnalarti che il bpm trovato è assolutamente corretto.
in automix i brani con asterisco generalmente sono quelli più indicati..
Inviato Mon 19 Mar 07 @ 10:08 pm
Grazie mille Moramax x la risposta,ma c'e' un modo x analizzare con precisione gli altri brani ?
Complimenti x l' aggiornamento della mapper bcd 2.0 , e' uno spettacolo.
Complimenti x l' aggiornamento della mapper bcd 2.0 , e' uno spettacolo.
Inviato Mon 19 Mar 07 @ 10:17 pm
sono contento che l' aggiornamento del mapper sia di tuo gradimento!!!
tornando al discorso, Virtualdj ha due possibilità per analizzare i brani:
- techno/house
- tutti i generi
se clikki su un brano col tasto destro e poi selezioni analizza puoi utilizzare
,in caso di errore, la modalità alternativa...
se vuoi vedere con quale modalità predefinita virtualdj analizza i brani devi
aprire il config menù scegliere options e con il bpm engine puoi scegliere la modalità predefinita.
Hai anche la possibilità di cercare il tempo manualmente.
Carica un brano sul deck e poi clicca con il tasto destro sempre sul brano che hai caricato.
Nel menu' che si apre seleziona "Modifica bpm".Ottieni il bpm del brano
cliccando a tempo di musica sul tasto "beat tap manuale".
in alternativa puoi usare tools esterni che trovi in giro nella rete.
tornando al discorso, Virtualdj ha due possibilità per analizzare i brani:
- techno/house
- tutti i generi
se clikki su un brano col tasto destro e poi selezioni analizza puoi utilizzare
,in caso di errore, la modalità alternativa...
se vuoi vedere con quale modalità predefinita virtualdj analizza i brani devi
aprire il config menù scegliere options e con il bpm engine puoi scegliere la modalità predefinita.
Hai anche la possibilità di cercare il tempo manualmente.
Carica un brano sul deck e poi clicca con il tasto destro sempre sul brano che hai caricato.
Nel menu' che si apre seleziona "Modifica bpm".Ottieni il bpm del brano
cliccando a tempo di musica sul tasto "beat tap manuale".
in alternativa puoi usare tools esterni che trovi in giro nella rete.
Inviato Mon 19 Mar 07 @ 10:36 pm
Grazie x le risposte Moramax.
Inviato Tue 20 Mar 07 @ 7:31 pm
piccola aggiunta:
l'analisi House/Techno è più veloce di "tutti i generi",
magari puo' essere utile saperlo in caso
di dover rianalizzare velocemente tutto il database.
magari se ci dice che generi fai norlmamente di recuperiamo qualche trucco
comunque se mixi Hip hop o anni 70/80 ci sono degli ottimi tutorial in inglese
nel forum specifico.
l'analisi House/Techno è più veloce di "tutti i generi",
magari puo' essere utile saperlo in caso
di dover rianalizzare velocemente tutto il database.
magari se ci dice che generi fai norlmamente di recuperiamo qualche trucco
comunque se mixi Hip hop o anni 70/80 ci sono degli ottimi tutorial in inglese
nel forum specifico.
Inviato Tue 20 Mar 07 @ 9:47 pm