Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: AIUTINO!!!

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

ciao a tutti....adesso direte...ecco un nuovo rompipalle che fa' domande idiote!!!!! qualcuno mi illumini in questo mio dilemma!Se io rinomino i miei file da virtual dj aperto,dovessi per caso riformattare il mio notebook,come faccio per salvare i file rinonimati?Anticipatamente grazie....e....W il VIRTUAL DJ CIAOO
 

Inviato Wed 28 Mar 07 @ 11:57 pm
ho capito bene ?
vuoi formattare un HardDisk su cui gira un applicazione ?
Spero di aver capito male, perche' la cosa non e' possibile
(o almeno non te la rende possibile Windows).

Facendo mente locale :
immagino che il disco da formattare sia un unita' esterna,
e che VirtualDJ risieda invece sul disco di sistema.
In questo caso puoi formattarlo, tramine le funzioni di Windows,
in qualsiasi momento, anche con VirtualDJ aperto.
Quando con VirtualDJ carichi una traccia in uno dei suoi 2 DECK (o Player)
l'intero file di origine (di qualsiasi formato sia)
viene copiato in una porzione particolare della memoria RAM,
per poterci suonare e smanettare senza nessun limite di latenza,
lunico tempo di accesso necessario e' appunto quello necessario
a questo stesso trasferimento (LOADING).
Dopodiche'.... il file puo' anche sparire dalla sua origine,
sara' comunque presente nella RAM sino a quando non viene sovrascritto.

Se vuoi rinominare i file, l'unico problema che incontrerai
sra' quello di non ritrovarli piu' con i sistemi di ricerca automatica,
a meno che non riscannerizzi tutto il tuo archivio (o una parte di esso).
Se puo vuoi formattare.... liberissimo di farlo,
ma in questo caso non avrai piu' niente da cercare.
Il Back-Up lo dovresti fare prima di questa drastica operazione,
ovviamente con i nomi aggiornati.

AUGH ! ! !
 

azz....in effetti mi sono spiegato male!!!!Il virtual dj ti da' la possibilita' di stabilire un punto di partenza di un brano (cue)....ogni qualvolta tu ricarichi il brano lui si ricorda dove hai assegnato il cue la volta precedente.....inoltre si puo' rinonimare un brano non direttamente dal file,ma da virtual dj aperto!!!Il programma si ricorda tutto...mi chiedevo,dove si salva tutta questa sua memoria???Quando io vado a riformattare l'hard disk,ovviamente tutti i dati vanno cancellati,mi reinstallo nuovamente il mio bel VIRTUAL DJ,ma lo trovo pulito,senza piu'niente in memoria!!!Non so' se mi sono spiegato...Come faccio per salvare la sua memoria,portandola nel sistema operativo lindo?
 

VirtualDj salva il database dentro la sua cartella.
Il file è di tipo xml è il nome inizia per "VirtualDJ Database", quindi non ti puoi sbagliare..

CREDO che ci siano dei plugin disponibili ai pro come te che permettano il backup, restore, e autobackup del database.
Cmq basta che copi il file e poi lo rimetti lì.
Attento però, nel file sicuramente sono salvati anche le directory dove si trovano gli mp3 e i nomi. Quindi se formatti poi gli mp3 li devi rimettere nel percorso dove stavano prima, dove virtualdj si è segnato nel database.

Suby
 

Ciao Fede74 (sta per Federico???)
La cosa che dovresti fare e salvare una copia della cartella di Virtual Dj
che di solito si trova in C/Programmi/Virtual Dj
(la passi in un pennino, la masterizzi, basta che la salvi!!!!)
Formatti il tuo pc installi nuovamente il tuo bel programma
con tanto di seriale e aggiornamento
e vai a riprendere quello vecchio che hai salvato in precedenza,
copi il file History e Virtual Dj Database nella nuova installazione......
Appena vai ad aprire il nuovo programma appena istallato
con quei due file copiati nella cartella ti dovrebbero comparire tutte le modifiche
che avevi apportato prima di formattare
(Cue,Commenti,Bpm,Cbg regolati e chi più ne ha più ne metta)
Spero che sono stato chiaro.........

Cious
 

Suby wrote :

Attento però, nel file sicuramente sono salvati anche le directory dove si trovano gli mp3 e i nomi. Quindi se formatti poi gli mp3 li devi rimettere nel percorso dove stavano prima, dove virtualdj si è segnato nel database.

Suby

Ciao Suby
Hai provato a fare la copia di qualche file e riportarlo in un'altra cartella e cercarlo?????
Secondo me se non modifichi il titolo trovi il file bello analizzato...........
Prova.........Io prima di passare da 3.x a 4.x mi funzionava
e non avevo problemi neanche con la memoria esterna..........

Cious
 

caspita....una cavolata allora!!!!! garazie ragazzi...appena posso faccio tutto!!!!!!100000000000 di grazie!!!ciaooooooooo
 

una ultima piccola precisazione :
i File rimangono analizzati e scanditi nel DataBase
solo se non gli cambi nome.
Puoi anche cambiargli la cartella,
ma e' il suo nome che gli da' riferimento.
L'indirizzo della cartella e' invece importante
se si usa una PlayList.
Se salvi il solo File "VirtualDJDataBase.XML"
(con il nome di utente tra parentesi se usi la versione 4.X)
dovresti stare abbastanza tranquillo.
E' inutile, al fine pratico, salvare la HISTORY,
e altrettanto inutile e' salvare il file MP3DataBase,
che contiene invece l'allocazione di file e delle loro cartelle.
Quest'ultimo file e' facilissimo rigenerarlo aggiornato
tramite una nuova scanzione del SEARCH DB
(questione di secondi).

AUGH ! ! !
 

scusate se mi intrometto...

sarei sulla mezza idea di passare alla PRO (per adesso l'idea è solo mezza, ma un domani chissà...) e mi chiedevo se tutte le modifiche che ho apportato sulla versione 3.x (quella che ti danno con la mk2) posso tenerle una volta installata la versione PRO (quindi soprattutto avere già tutte le CUE settate bene e non dover rifare tutto da capo..)

inoltre:

il modo migliore per installare la PRO qual'è? è meglio secondo voi disinstallare il programma VDJ che ho adesso? oppure lo installo sopra??

ditemi voi e grazie in anticipo....
 

john_latino,
la ripsosta è affermativa, con una semplice modifica il database versione 3.x puo' essere convertito in database 4.x senza perdita di informazioni.
 

grazie moramax,

così se decido di fare il grande passo non mi sono fatto uno sbattone inutilmente sulla 3.x
 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)