ciao a tutti
volevo fare due domande velocissime:
1)è possibile installare in un secondo computer la versione di Vdj che viene data isieme alla MK2?
2)molto semplicemente, senza attivare l'opzione "usa mixer esterno", se collego un'uscita della MK2 al mixer e le 2 uscite del mixer alle casse, funziona tutto normalmente, no?
Saluti...
volevo fare due domande velocissime:
1)è possibile installare in un secondo computer la versione di Vdj che viene data isieme alla MK2?
2)molto semplicemente, senza attivare l'opzione "usa mixer esterno", se collego un'uscita della MK2 al mixer e le 2 uscite del mixer alle casse, funziona tutto normalmente, no?
Saluti...
Inviato Mon 09 Apr 07 @ 12:52 pm
Ti rispondo semplicemente si a tutte e due le domande.
DiJ Paul Rust
DiJ Paul Rust
Inviato Mon 09 Apr 07 @ 12:57 pm
ecco!! riguardo alla seconda domanda....
non ho capito la necessità dell'opzione "usa mixer esterno". infatti se io metto il crossfader tutto a sinistra (deck A) e poi il selettore per il monitoraggio in cuffia su deck B ottengo due uscite distinte uno sull'output 1/2 (deck A) e l'altro su 3/4 (deck B). giusto no??? poi ovviamente queste due uscite le collego ad un mixer.. che vantaggio ho ad usare "usa mixer esterno"? (che tra l'altro mi sempra attuabile solo ai possessori di versioni PRO).
non ho una vera necessità, ma la cosa mi incoriosiva...
thx
non ho capito la necessità dell'opzione "usa mixer esterno". infatti se io metto il crossfader tutto a sinistra (deck A) e poi il selettore per il monitoraggio in cuffia su deck B ottengo due uscite distinte uno sull'output 1/2 (deck A) e l'altro su 3/4 (deck B). giusto no??? poi ovviamente queste due uscite le collego ad un mixer.. che vantaggio ho ad usare "usa mixer esterno"? (che tra l'altro mi sempra attuabile solo ai possessori di versioni PRO).
non ho una vera necessità, ma la cosa mi incoriosiva...
thx
Inviato Tue 10 Apr 07 @ 9:50 am
L'utilizzo di un mixer esterno elimina i tempi di latenza dovuti alle comunicazioni MIDI, sarebbe il tempo che trascorre fra quando tu muovi per esempio la rotella dei toni bassi e il tempo fra cui il suono fuoriesce dalla scheda audio con il tono modificato.
Ps confermo che l'opzione mixer esterno funziona solo sulla versione PRO, nella DJ console nulla da fare.
Ps confermo che l'opzione mixer esterno funziona solo sulla versione PRO, nella DJ console nulla da fare.
Inviato Tue 10 Apr 07 @ 11:12 am
john_latino wrote :
ecco!! riguardo alla seconda domanda....
non ho capito la necessità dell'opzione "usa mixer esterno". infatti se io metto il crossfader tutto a sinistra (deck A) e poi il selettore per il monitoraggio in cuffia su deck B ottengo due uscite distinte uno sull'output 1/2 (deck A) e l'altro su 3/4 (deck B). giusto no??? poi ovviamente queste due uscite le collego ad un mixer.. che vantaggio ho ad usare "usa mixer esterno"? (che tra l'altro mi sempra attuabile solo ai possessori di versioni PRO).
non ho una vera necessità, ma la cosa mi incoriosiva...
thx
non ho capito la necessità dell'opzione "usa mixer esterno". infatti se io metto il crossfader tutto a sinistra (deck A) e poi il selettore per il monitoraggio in cuffia su deck B ottengo due uscite distinte uno sull'output 1/2 (deck A) e l'altro su 3/4 (deck B). giusto no??? poi ovviamente queste due uscite le collego ad un mixer.. che vantaggio ho ad usare "usa mixer esterno"? (che tra l'altro mi sempra attuabile solo ai possessori di versioni PRO).
non ho una vera necessità, ma la cosa mi incoriosiva...
thx
Chi usa un mixer esterno con la mk2 lo fa principalmente per un motivo:
Utilizzare gli slider del volume e le regolazioni rotative dei toni ed eventuali killer su un vero mixer, per ragioni di qualità e di manualità.
Ma in particololare assegnano il Pitch control agli slide/fader della MK2 per avere una migliore sensibilità,(vedi opzione: inverti pitch/volume) non vedrai mai in DiJ mixare veramente in modo manuale (o meglio...a orecchio) usando il pitch su un comando rotativo..i vecchi mi capiscono, cosa che non si verifica per il bcd2000 , che ha su slide sia volumi che pitch.
per il discorso della licenza: a me sembrava che poteva essere installata su un solo PC alla volta (anche se tecnicamente uno la puo' mettere quante volte gli pare e dove gli pare), sempre con le limitazioni che non è vendibile ed una volta registrata ad un nome a quel nome rimane legata anche in caso di vendita della console.
...confermo che l'opzione mixer esterno funziona solo con la PRO, che parliamoci chiaro è l'unico VDJ Vero, tutto il resto serve solo a far capire le potenzialità di un sotware quasi magico.
Inviato Tue 10 Apr 07 @ 1:04 pm