Ciao a tutti.
Al momento la mia console è formata da due piatti Reloop-4000 e da un mixer Behringer VMX300.
Prima di comperare questa avevo (ed ho tuttora) una Hercules Dj Console (il vecchio modello MKI) che ogni tanto collego al mixer per poter suonare i miei mp3.
Ora sto pensando di comperare i Vinili Codificati per Virtual Dj ma ho delle domande da porvi:
1- Devo comperare una scheda audio asio per far funzionare il tutto a bassa la latenza, cosa mi consigliate?
2- Una volta che ho comperato i vinili codificati, come posso fare per utilizzare anche i vinili che possiedo? Che connessioni devo fare?
Penso che per far entrambe le cose debba comperare 4 sdoppiatori di linea che vado a collegare ad ognuno dei connettori rca in modo da avere per ogni giradischi due cavi (ognuno rosso-nero) che posso collegare uno alla scheda audio ed uno all'ingresso phono del mixer.
Voi chemi dite???
Al momento la mia console è formata da due piatti Reloop-4000 e da un mixer Behringer VMX300.
Prima di comperare questa avevo (ed ho tuttora) una Hercules Dj Console (il vecchio modello MKI) che ogni tanto collego al mixer per poter suonare i miei mp3.
Ora sto pensando di comperare i Vinili Codificati per Virtual Dj ma ho delle domande da porvi:
1- Devo comperare una scheda audio asio per far funzionare il tutto a bassa la latenza, cosa mi consigliate?
2- Una volta che ho comperato i vinili codificati, come posso fare per utilizzare anche i vinili che possiedo? Che connessioni devo fare?
Penso che per far entrambe le cose debba comperare 4 sdoppiatori di linea che vado a collegare ad ognuno dei connettori rca in modo da avere per ogni giradischi due cavi (ognuno rosso-nero) che posso collegare uno alla scheda audio ed uno all'ingresso phono del mixer.
Voi chemi dite???
Inviato Wed 13 Jun 07 @ 1:53 pm
Ciao galex e benvenuto, direi che nell'odine ti serve:
Virtual DJ PRO http://www.virtualdj.com/purchase/
Come scheda audio un maya 44 usb va benissimo http://www.thomann.de/thoiw8_artikel-111455.html perchè da spendere meno con 2 ingressi e 2 uscite stereo ASIO non se trovano.
Due time code vinil http://www.virtualdj.com/shop/index.it.html
E 2 sdoppiatori come vedi in questo schema http://www.virtualdj.com/blog/dams/image3.jpg per poter utilizzare i vinili tradizionali sulle entrate phono e gli mp3 sulle entrate line.
In alternativa esiste il pacchetto NUMARK - Virtual Vinyl che comprende già tutto quello che ti ho elencato sopra solo che la scheda audio del Virtual Vinil è leggermente migliore ma il tutto viene a costare un po' di più http://www.marinobaldacci.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=13256
Virtual DJ PRO http://www.virtualdj.com/purchase/
Come scheda audio un maya 44 usb va benissimo http://www.thomann.de/thoiw8_artikel-111455.html perchè da spendere meno con 2 ingressi e 2 uscite stereo ASIO non se trovano.
Due time code vinil http://www.virtualdj.com/shop/index.it.html
E 2 sdoppiatori come vedi in questo schema http://www.virtualdj.com/blog/dams/image3.jpg per poter utilizzare i vinili tradizionali sulle entrate phono e gli mp3 sulle entrate line.
In alternativa esiste il pacchetto NUMARK - Virtual Vinyl che comprende già tutto quello che ti ho elencato sopra solo che la scheda audio del Virtual Vinil è leggermente migliore ma il tutto viene a costare un po' di più http://www.marinobaldacci.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=13256
Inviato Wed 13 Jun 07 @ 2:16 pm
Io sono in possesso della versione per dj console di Virtual Dj, posso utilizzare quella o devo comperare la versione pro?
Inviato Wed 13 Jun 07 @ 2:55 pm
Ti serve la versione PRO, la tua versione 1.09 non permette un setup avanzato
http://www.virtualdj.com/forums/47655/Italian_Forum/F_A_Q__Virtual_DJ_Console_Edition_(Hercules_MK1__MK2___MP3).html
http://www.virtualdj.com/forums/47655/Italian_Forum/F_A_Q__Virtual_DJ_Console_Edition_(Hercules_MK1__MK2___MP3).html
Inviato Wed 13 Jun 07 @ 3:05 pm
Eventualmente per la scheda audio mi suggerireste un buon negozio online ITALIANO dove posso acquistarla... Grazie ancora...
Scusate per il post doppio.
Scusate per il post doppio.
Inviato Wed 13 Jun 07 @ 3:07 pm
Inviato Wed 13 Jun 07 @ 3:10 pm
un ultima domanda, come va questa configurazione per quanto riguarda la latenza???
ci sono problemi? un ultima cosa io se attivo la modalità asio nelle configurazioni della mia hercules ed apro virtual dj mi da problemi... succederà anche dopo con questa configurazione secondo voi?
ci sono problemi? un ultima cosa io se attivo la modalità asio nelle configurazioni della mia hercules ed apro virtual dj mi da problemi... succederà anche dopo con questa configurazione secondo voi?
Inviato Wed 13 Jun 07 @ 5:09 pm
Con una maya 44 vai tranquillo, il livello qualitativo della Hercules MK1 hai gia visto qual'è :(
Inviato Wed 13 Jun 07 @ 6:10 pm
Per il momento l'utilòizzo migliore della mie harcule mk1 è quello di registratore, collego infatti l'uscita rec del mixer alla line in della console e registro.
Io invece dicevo che attivando la modalità asio sul pannello di configurazione della console (dove si possono controllare i volumi, l'uscita della cuffia, la linea di registrazione ecc...) e provo ad aprire virtual dj mi da subito un errore, mi apre il programma ma non me lo fa controllare dalla virtual dj come fa invece se disattivo la funzione asio...
Ora mi chiedo se un problema di questo genere (mi sembra dica che ci sta un errore nell'audio direct x o qualcosa del genere) mi si potrà riproporre in seguito...
Grazie ancora per le delucidazioni...
Ho visto anche che è possibile collegare i giradischi direttamente alla linea in ingresso del pc ma mi chiedo in una situazione del genere la latenza di quanto ms può essere all'incirca??? Mi sa che non ci si riesce a lavorare, giusto?
Io invece dicevo che attivando la modalità asio sul pannello di configurazione della console (dove si possono controllare i volumi, l'uscita della cuffia, la linea di registrazione ecc...) e provo ad aprire virtual dj mi da subito un errore, mi apre il programma ma non me lo fa controllare dalla virtual dj come fa invece se disattivo la funzione asio...
Ora mi chiedo se un problema di questo genere (mi sembra dica che ci sta un errore nell'audio direct x o qualcosa del genere) mi si potrà riproporre in seguito...
Grazie ancora per le delucidazioni...
Ho visto anche che è possibile collegare i giradischi direttamente alla linea in ingresso del pc ma mi chiedo in una situazione del genere la latenza di quanto ms può essere all'incirca??? Mi sa che non ci si riesce a lavorare, giusto?
Inviato Wed 13 Jun 07 @ 6:40 pm
La Hercules MK1 con Virtual DJ 1.09 console edition è una cosa, una MAYA 44 con Virtual DJ 4.3 è un altra, fidati che funziona.
Non sperare di poter avere una latenza decente lavorando con time code collegati sul line in di una normale scheda audio da pc.
Non sperare di poter avere una latenza decente lavorando con time code collegati sul line in di una normale scheda audio da pc.
Inviato Wed 13 Jun 07 @ 6:51 pm
e c'e' anche da ribadire che la Versione PRO a cui non puoi rinunciare
e' nettamente piu' avanti di quella che possiedi (ameno 2 anni)
e tanti problemi di comunicazione diretta con lo standard ASIO
sono stati affrontati e risolti in bellezza.
Con la scheda moderna e l'ultima versione del sofware
non avrai piu' i vecchi problemi.
AUGH ! ! !
e' nettamente piu' avanti di quella che possiedi (ameno 2 anni)
e tanti problemi di comunicazione diretta con lo standard ASIO
sono stati affrontati e risolti in bellezza.
Con la scheda moderna e l'ultima versione del sofware
non avrai piu' i vecchi problemi.
AUGH ! ! !
Inviato Thu 14 Jun 07 @ 5:27 am
Ho letto anche che ci sono programmi, in particolare ho letto di mixvibes, che riesco ad avere una latenza di circa 1ms...
La latenza di virtualdj con una scheda maya44, un portatile con processore da 1,73Ghz e ram da 1,0 Gb
quanto può essere...
Se compero la maya44 dove posso trovare i cavi per duplicare i cavi del giradischi???
Mi segnalate qualche sito italiano...
Grazie ancora...
La latenza di virtualdj con una scheda maya44, un portatile con processore da 1,73Ghz e ram da 1,0 Gb
quanto può essere...
Se compero la maya44 dove posso trovare i cavi per duplicare i cavi del giradischi???
Mi segnalate qualche sito italiano...
Grazie ancora...
Inviato Thu 14 Jun 07 @ 2:09 pm
cioce wrote :
Ciao galex e benvenuto, direi che nell'odine ti serve:
Virtual DJ PRO http://www.virtualdj.com/purchase/
Come scheda audio un maya 44 usb va benissimo http://www.thomann.de/thoiw8_artikel-111455.html perchè da spendere meno con 2 ingressi e 2 uscite stereo ASIO non se trovano.
Due time code vinil http://www.virtualdj.com/shop/index.it.html
E 2 sdoppiatori come vedi in questo schema http://www.virtualdj.com/blog/dams/image3.jpg per poter utilizzare i vinili tradizionali sulle entrate phono e gli mp3 sulle entrate line.
In alternativa esiste il pacchetto NUMARK - Virtual Vinyl che comprende già tutto quello che ti ho elencato sopra solo che la scheda audio del Virtual Vinil è leggermente migliore ma il tutto viene a costare un po' di più http://www.marinobaldacci.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=13256
Virtual DJ PRO http://www.virtualdj.com/purchase/
Come scheda audio un maya 44 usb va benissimo http://www.thomann.de/thoiw8_artikel-111455.html perchè da spendere meno con 2 ingressi e 2 uscite stereo ASIO non se trovano.
Due time code vinil http://www.virtualdj.com/shop/index.it.html
E 2 sdoppiatori come vedi in questo schema http://www.virtualdj.com/blog/dams/image3.jpg per poter utilizzare i vinili tradizionali sulle entrate phono e gli mp3 sulle entrate line.
In alternativa esiste il pacchetto NUMARK - Virtual Vinyl che comprende già tutto quello che ti ho elencato sopra solo che la scheda audio del Virtual Vinil è leggermente migliore ma il tutto viene a costare un po' di più http://www.marinobaldacci.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=13256
L'ultimo link che ti ha postato il nostro saggio Cioce per il tuo caso e il più indicato e risolvi il tuo dilamma
Cious
Inviato Thu 14 Jun 07 @ 3:39 pm
Mi sono pressochè convinto all'acquisto della maya con i relativi timecoded vinyl...
Per quanto riguarda la connessione di tutto l'attrezzatura mi hanno detto che virtualdj ha un opzione per attivare e disattivare l'azione dei timecoded vinyl, una sorta di bypass...
In questo modo potrei evitare di dover fare connessioni con adattatori, cavi dopi ecc...
Questa cosa è vera? (Lo chiedo perchè la persona che me l'ha riferita non è proprio una garanzia...)
Per quanto riguarda la connessione di tutto l'attrezzatura mi hanno detto che virtualdj ha un opzione per attivare e disattivare l'azione dei timecoded vinyl, una sorta di bypass...
In questo modo potrei evitare di dover fare connessioni con adattatori, cavi dopi ecc...
Questa cosa è vera? (Lo chiedo perchè la persona che me l'ha riferita non è proprio una garanzia...)
Inviato Thu 14 Jun 07 @ 4:36 pm
No, ti serve un semplice doppino come mostrato nella schema, un qualunque negozio di materiale elettronico li dovrebbe avere.
Inviato Thu 14 Jun 07 @ 4:49 pm
ok... mi sto convincendo sempre di più...
vorrei sapere se c'è da qualche parte un tutorial in cui si vede come va configurato il programma per farlo funzionare con i timecoded vinyl e se per configurarlo devo istallare qualche plug-in particolare o se riconosce direttamente l'algoritmo inciso sui TCV.
Un ultima cosa, ho visto che ci sono utenti che tra le icone hanno la dj console (immagino la prima versione perchè non vedo il numero due come su altre icone), come faccio a registrarmi come possessore di dj console mk1???
vorrei sapere se c'è da qualche parte un tutorial in cui si vede come va configurato il programma per farlo funzionare con i timecoded vinyl e se per configurarlo devo istallare qualche plug-in particolare o se riconosce direttamente l'algoritmo inciso sui TCV.
Un ultima cosa, ho visto che ci sono utenti che tra le icone hanno la dj console (immagino la prima versione perchè non vedo il numero due come su altre icone), come faccio a registrarmi come possessore di dj console mk1???
Inviato Sat 16 Jun 07 @ 10:04 am
La vecchia icona della MK1 non si può più registrare, ormai è un po' troppo datata e per il setup coi time code ti daremo tranquillamente le indicazioni quando avrai comprato Virtual DJ ;)
Inviato Sat 16 Jun 07 @ 10:55 am
ok...
grazie per le informazioni...
un ultima informazione, se io compero qui sul sito sia il programma che i vinili, quato tempo ci vuole perchè mi arrivino a casa?
grazie per le informazioni...
un ultima informazione, se io compero qui sul sito sia il programma che i vinili, quato tempo ci vuole perchè mi arrivino a casa?
Inviato Sat 16 Jun 07 @ 12:55 pm
Se acquisti la versione del programma downlodaibile http://www.virtualdj.com/purchase/ (239€) e non la versione in scatola (253€) lo potrai scaricare subito dopo averlo pagato, per i vinili di solito ci vogliono 2-3 settimane http://www.virtualdj.com/shop/
Inviato Sat 16 Jun 07 @ 12:58 pm
immagino che i vinili si trovano solo sullo shop online di virtualdj...
effettivamente due o tre settimane sono tempi abbastanza lunghi...
altrove non si trovano???
effettivamente due o tre settimane sono tempi abbastanza lunghi...
altrove non si trovano???
Inviato Sat 16 Jun 07 @ 1:10 pm