salve a tutti
nel mio pc ho due Os
windoz e Linux... volevo sapere se c'è una versione di virtual che possa andare anche su linux o devo usare un emulatore x forza... poi sono in possesso della MK2... volevo sapere se ci sono dei drive per lei sempre per farla funzionare su linux!
grazie
nel mio pc ho due Os
windoz e Linux... volevo sapere se c'è una versione di virtual che possa andare anche su linux o devo usare un emulatore x forza... poi sono in possesso della MK2... volevo sapere se ci sono dei drive per lei sempre per farla funzionare su linux!
grazie
Inviato Sat 04 Aug 07 @ 12:24 pm
Mi spiace, ma al momento è disponibile solo per Windows e Intel Macintosh.
Inviato Sat 04 Aug 07 @ 12:30 pm
Ciao, con la live di Ubuntu, l'ultima uscita per intenderci, ho visto che la MkII viene regolarmente vista, però non l'ho testata, tu hai provato a farci qualcosa, anche con altri software opensource?
Fammi sapere, FACCI sapere, ciao!
Fammi sapere, FACCI sapere, ciao!
Inviato Fri 10 Aug 07 @ 6:54 pm
No, ma al momento eviterei di utilizzare Linux per applicazioni multimediali. Linux è ancora molto legato al mondo delle reti e dei dipartimenti R&S delle Università, ma in quanto ad applicazioni multimediali è ancora acerbo. VirtualDJ e altri software sono nati e stati sviluppati sotto Windows XP oppure Macintosh, ed un motivo c'è ;) Più che altro mancano dei driver appositi...
Inviato Fri 10 Aug 07 @ 7:18 pm
TexZK wrote :
Più che altro mancano dei driver appositi...
Ciao, con la Ubuntu 7.04 la MkII viene regolarmente installata nel sistema come hardware. Qualcuno ha postato sul Db di compatibilità di Wine il risultato di alcuni test con VDj e pare che, pur con una non meglio specificata lentezza, tutto funzioni... Ci sarebbero da fare altri test però credo che con la prossima relase di Ubuntu, verosimilmente la 7.10, "forse" andremo alla pari!
Inviato Sun 02 Sep 07 @ 4:42 pm
Iniziano le buone notizie ... finalmente...
Se gia gira in wine il passo è breve i drive per altri controller appena ci sono i software saltano fuori ...
Se gia gira in wine il passo è breve i drive per altri controller appena ci sono i software saltano fuori ...
Inviato Thu 06 Sep 07 @ 3:23 am
tra una cosa che funziona e una cosa che permette di lavorare bene, c'è una certa differenza, vedo molto duro che una versione per linux possa dare qualcosa in più della standard, io non avrei fatto nemmeno la versione Mac, il lavoro di programmazione doppio rallenta il rilascio di nuove release...figuriamoci il lavoro triplo, per linux ci sono comunque programmi di mix freeware di cui abbiamo parlato in altro Forum (DiJ)
Inviato Thu 06 Sep 07 @ 12:11 pm
E' inutile passare ad altri sistemi operativi perché "più stabili".
La stabilità dipende dalle applicazioni che si utilizzano. Dato che su Windows ci lavoricchiano quasi tutti, è ovvio che moltissimi programmi siano fatti un po' da cane, e quindi crashino.
Su Macintosh invece non ci programmano in tantissimi, e quelli che lo fanno lo fanno in genere molto più professionalmente che i "novellini" di Windows.
Su Linux è più o meno la stessa cosa del Mac, solo che al posto di essere codice "chiuso" è "open".
La stabilità dipende dalle applicazioni che si utilizzano. Dato che su Windows ci lavoricchiano quasi tutti, è ovvio che moltissimi programmi siano fatti un po' da cane, e quindi crashino.
Su Macintosh invece non ci programmano in tantissimi, e quelli che lo fanno lo fanno in genere molto più professionalmente che i "novellini" di Windows.
Su Linux è più o meno la stessa cosa del Mac, solo che al posto di essere codice "chiuso" è "open".
Inviato Thu 06 Sep 07 @ 12:55 pm