Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: Alcuni consigli per aggiornamenti futuri (Vrs. 5.0)

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

Ciao Ragazzi, volevo ricordare,un piccolo problemino che secondo me sarebbe bello risolvere.

Nei tasti F1 a F12 è possibile appunto utilizzarli come campioni temporanei o in loop , l'unico problema è che se il campione è registrato a 120 bpm e la canzone che sta suonando sul master è 160 bpm o molto lenta 90 bpm , la voce va fuori tonalità, non vi è la possibilità di abilitare una funzione time stretching o master tempo anche per questa parte del programma????

senza cosi dover con programma esterno creare un file per le canzoni a 90 bpm - 120 bpm - 160 bpm rinominandole con pippo(90 bpm).mp3 - ecc.

Ciao e buon lavoro a tutti.

 

Inviato Sat 25 Aug 07 @ 3:08 pm
Non ricordo bene, ma mi sembra che se attivi il time stretching lo fa da solo... almeno, questa cosa l'avevo letta da qualche parte appena uscita la 4.0...
 

Il mastrer tempo sui sample non è ancora stato inserito ma è nella lista delle cose da fare per le versioni future di VDJ.
 

E' un mia idea poi non so' se si potra fare magari chiedo troppo : avere un impostazione che in base alle caratteristiche del propio pc virtual setta automaticamente le impostazioni assicurando la stabilita',o se no in caso di crash la possibilita' di aprire virtual contiuando a lavorare ? so' che non e' una cosa da poco.
 

l'ultilità della richiesta di joè è indubbia ma un po' complicata, ancora aspettiamo la possibilità di poter gestire dei banchi di sample, avrai sicuramente notato che è possibile disattivare il beatmach automatico dei campioni, che in caso di sample di accappela non ha praticamente senso, come per differenze di BPM elevate
comunque per campioni a cui tieni particolarmente ...caricateli un attimo nell'altro deck, o usa uno skin a 4 piatti...la gestione è completa così.

ps: beato te che hai pubblico che stà attento a tali finezze, i miei vogliono solo CASINO mixato Veloce.


 

vdpi wrote :
E' un mia idea poi non so' se si potra fare magari chiedo troppo : avere un impostazione che in base alle caratteristiche del propio pc virtual setta automaticamente le impostazioni assicurando la stabilita',o se no in caso di crash la possibilita' di aprire virtual contiuando a lavorare ? so' che non e' una cosa da poco.


dato che la stabilità non dipende solo dal VirtualDJ, l'ottimizzazione richiede sempre un po' di manualità, in caso di crash uno dei trucchi più diffussi è quello di mantenere la precedente versione (ad oggi la 4.3) che in caso di hard crash permette di lanciare un virtualdj.exe diverso (pulito) e terminare il set con impostazioni hardware e controller già collaudate, anche se niente vieta ti tenere un'altra sessione di VDJ minizzata nella Barra, o un programmino ausiliario come winamp, anche se io personalemente preferisco avere un lettore mp3 su un canale del mixer per un eventuale riavvio completo.


 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)