Volendo passare da una coppia di giradischi (Gemini XL 400) a qualcosa di più trasportabile ho puntato l'attenzione su questi due prodotti che riscuotono molto consenso sui forum ed hanno un prezzo comparabile sia nell'usato che sul nuovo: Pioneer cdj 100S e XP10.
Mi chiedevo, non avendo mai provato nè gli uni nè gli altri, quali potevano essere considerati migliori come controller esterni per VDJ e perchè.
Se può essere utile nel descrivere pro e contro: 1 - non mi interessa scratchare; 2 - i cdj li userei con i cd-timecoded e 3 - posseggo una scheda audio esterna usb (maya44).
Grazie.
Mi chiedevo, non avendo mai provato nè gli uni nè gli altri, quali potevano essere considerati migliori come controller esterni per VDJ e perchè.
Se può essere utile nel descrivere pro e contro: 1 - non mi interessa scratchare; 2 - i cdj li userei con i cd-timecoded e 3 - posseggo una scheda audio esterna usb (maya44).
Grazie.
Inviato Thu 18 Oct 07 @ 12:23 am
si tratta di due apparecchi completamente differenti, non solo per la loro fattura,
ma anche per il concetto stesso con cui sono stati ideati e prodotti.
I CDJ100 sono PLAYER per CompactDisc, e collegarli a un sistema computerizzato
e' solo un trucco che si e' riusciti a combinare ultimamente.
Possono diventare dei controller, ma non sono stati costruiti per questo
e di conseguenza le loro possibilita' di utilizzo in questo senso sono abbastanza limitate.
Vanno benissimo se li integri in un sistema MISTO :
in una consolle dove si mixa dal PC e da CD senza soluzione di continuita'.
In quest'ultimo caso pero', se vuoi qualcosa di piu' completo ti consiglio gli ICDjX delle NUMARK
che sono Player di CD avanzati e controller MIDI insieme (leggono anche i DVD con file audio).
L'EKS XP10 invece e' un'altra storia:
si tratta di un controller studiato per far funzionare meglio i software per DJ, VirtualDJ tra i primi,
e di conseguenza ofrono tutta una serie di controlli e soluzioni
molto piu' indicate a chi si sbizzarrisce a mixare in digitale.
Si tratta di un prodotto tra i piu' blasonati del settore, molto sensibile, preciso e affidabile in ogni situazione.
Incorpora anche una eccellente scheda Audio, dalle prestazioni sorprendenti,
che lo fanno diventare il candidato ideale per lavorare a contato diretto con un Mixer esterno.
Unico difetto : la leggerezza dell'insieme, che impone una certa delicatezza di utilizzo,
e qualche piccolo dispetto sporadico delle uscite audio (scongiurabile con dei buoni collegamenti elettrici).
Ovviamente con questa soluzione non ci suoni direttamente i CD,
ma devi sempre comunque passare per il computer.
Il mio consiglio (condiviso anche da alcuni altri operatori che hanno coniato il motto)
XP10 FOREVER ! ! !
anche se ultimamente mi sono lasciato tentare dai controller a TouchScreen.
AUGH ! ! !
ma anche per il concetto stesso con cui sono stati ideati e prodotti.
I CDJ100 sono PLAYER per CompactDisc, e collegarli a un sistema computerizzato
e' solo un trucco che si e' riusciti a combinare ultimamente.
Possono diventare dei controller, ma non sono stati costruiti per questo
e di conseguenza le loro possibilita' di utilizzo in questo senso sono abbastanza limitate.
Vanno benissimo se li integri in un sistema MISTO :
in una consolle dove si mixa dal PC e da CD senza soluzione di continuita'.
In quest'ultimo caso pero', se vuoi qualcosa di piu' completo ti consiglio gli ICDjX delle NUMARK
che sono Player di CD avanzati e controller MIDI insieme (leggono anche i DVD con file audio).
L'EKS XP10 invece e' un'altra storia:
si tratta di un controller studiato per far funzionare meglio i software per DJ, VirtualDJ tra i primi,
e di conseguenza ofrono tutta una serie di controlli e soluzioni
molto piu' indicate a chi si sbizzarrisce a mixare in digitale.
Si tratta di un prodotto tra i piu' blasonati del settore, molto sensibile, preciso e affidabile in ogni situazione.
Incorpora anche una eccellente scheda Audio, dalle prestazioni sorprendenti,
che lo fanno diventare il candidato ideale per lavorare a contato diretto con un Mixer esterno.
Unico difetto : la leggerezza dell'insieme, che impone una certa delicatezza di utilizzo,
e qualche piccolo dispetto sporadico delle uscite audio (scongiurabile con dei buoni collegamenti elettrici).
Ovviamente con questa soluzione non ci suoni direttamente i CD,
ma devi sempre comunque passare per il computer.
Il mio consiglio (condiviso anche da alcuni altri operatori che hanno coniato il motto)
XP10 FOREVER ! ! !
anche se ultimamente mi sono lasciato tentare dai controller a TouchScreen.
AUGH ! ! !
Inviato Thu 18 Oct 07 @ 4:25 am
per favore lasciamo perdere i CDJ100....
io ho gli XP10 e i numark iCDX
....Numark iCDX Forever, oltretutto hai già la maya
io ho gli XP10 e i numark iCDX
....Numark iCDX Forever, oltretutto hai già la maya
Inviato Thu 18 Oct 07 @ 9:31 pm
Bazzooka wrote :
Il mio consiglio (condiviso anche da alcuni altri operatori che hanno coniato il motto)
XP10 FOREVER ! ! !
anche se ultimamente mi sono lasciato tentare dai controller a TouchScreen.
AUGH ! ! !
XP10 FOREVER ! ! !
anche se ultimamente mi sono lasciato tentare dai controller a TouchScreen.
AUGH ! ! !
Chissà chi è il pazzo che ha coniato codesto motto?!?!?!...iiio sooono "Montalbano" un felicissimo e orgogliosissimo possessore degli EKS XP10...
Spazialex DJ wrote :
per favore lasciamo perdere i CDJ100....
io ho gli XP10 e i numark iCDX
....Numark iCDX Forever, oltretutto hai già la maya
io ho gli XP10 e i numark iCDX
....Numark iCDX Forever, oltretutto hai già la maya
e concordo anche con SPA sugli iCDX...per me un po troppo carucci (in questo momento)...il Total Hardware e l' Ibrido che mi piacciono di più in assoluto in questo momento...assolutamente favolosi...
DjRudy78 DiJ.it :-)))
Inviato Sat 20 Oct 07 @ 4:52 am
cia nuovo in zona dj psy ALKALOGIC...buon giorno innanzi tutto--vorrei chiedere se xp 10 ha il preascolto non riesco a capirlo..affezionato hai supp 3d devo convincermi a passare al digit (basta stampo 5 cd a serata e puntualmente o li rompo o li regalo CAZZO)va bè help me a scegliere..
Inviato Mon 15 Dec 08 @ 7:49 am
Ciao e benvenuto sul forum!
Mi sembra di capire che non sei italiano...
Gli xp10 , non vorrei sbagliare , hanno il preascolto! Infatti sono provvisti di una scheda audio integrata...
Non penso che qualcuno si sia mai pentito di averli acquistati!
Mi sembra di capire che non sei italiano...
Gli xp10 , non vorrei sbagliare , hanno il preascolto! Infatti sono provvisti di una scheda audio integrata...
Non penso che qualcuno si sia mai pentito di averli acquistati!
Inviato Mon 15 Dec 08 @ 8:34 am
HACKID wrote :
Gli xp10 , non vorrei sbagliare , hanno il preascolto!
Gli xp10 , non vorrei sbagliare , hanno il preascolto!
Spieghiamo bene la cosa... gli xp10 presi singolarmente cioè senza mixer esterno non ti danno la possibilita di avere il pre ascolto!
per avere il preascolto con gli xp10 ci vuole un mixer esterno ;-)
Yama
Inviato Mon 15 Dec 08 @ 9:11 am
Se volete qualcosa di veramente valido prendete i Cdj 400,senza nulla togliere ai ICDX ma credo che i pioneer sia migliori..Anche se non ho mai provato i ICDX!
Ciao a tutti!
Ciao a tutti!
Inviato Mon 15 Dec 08 @ 10:47 am
ciao do' il mio parere:
allora sono due domeniche che all'aperitivo suono sui cdj400 e devo dire che sono fantastici ancora non li ho provati in funzione controller o timecode cmq faccio l'apertura con cd mp3(vista la vastita' di repertorio che uso) e anche due chiavette usb e sono molto professionali!!!!!
allora sono due domeniche che all'aperitivo suono sui cdj400 e devo dire che sono fantastici ancora non li ho provati in funzione controller o timecode cmq faccio l'apertura con cd mp3(vista la vastita' di repertorio che uso) e anche due chiavette usb e sono molto professionali!!!!!
Inviato Tue 16 Dec 08 @ 7:51 am