ciao a tutti mi sono da poco iscritto m sono gia presentato nella sezione dedicata ai nuovi iscritti...
mi sono iscritto per avvicinarmi di piu a questo mondo dei dj essendo io un grande appassionato di musica...vorrei anchio imparare a fare qualkosa cosi per qualche festa tra amici o qualche evento speciale...ho cercato ma non m sembra ci sia un altro post con le mie stesse domande quindi ne ho aperto uno...spero di non aver fatto qualcosa di sbagliato...
vorrei sapere qualche programma per iniziare a mixare..e casomai consigliarmi acquisto d qualche strumento(mixer..cd player) ecc per poter mettere in pratica i vostri consigli...
grazie anticipatamente
mi sono iscritto per avvicinarmi di piu a questo mondo dei dj essendo io un grande appassionato di musica...vorrei anchio imparare a fare qualkosa cosi per qualche festa tra amici o qualche evento speciale...ho cercato ma non m sembra ci sia un altro post con le mie stesse domande quindi ne ho aperto uno...spero di non aver fatto qualcosa di sbagliato...
vorrei sapere qualche programma per iniziare a mixare..e casomai consigliarmi acquisto d qualche strumento(mixer..cd player) ecc per poter mettere in pratica i vostri consigli...
grazie anticipatamente
Inviato Tue 30 Oct 07 @ 4:34 pm
per il software non ci sono dubbi: VirtualDJ (e con questa vinco 1° premio fantasia al festival dei Forum ufficiali)
per l'hardware dai un occhio al Ciocet (Cioce docet ndr)
http://www.virtualdj.com/blog/cioce/blog4688.html
per l'hardware dai un occhio al Ciocet (Cioce docet ndr)
http://www.virtualdj.com/blog/cioce/blog4688.html
Inviato Tue 30 Oct 07 @ 6:10 pm
virtual dj naturalmente lo gia scaricato...;)
Inviato Tue 30 Oct 07 @ 6:33 pm
Qui, chiunque ti consiglia virtualDJ sei nel forum ufficiale del software, e come andare in concessionario Peugeot e chiedere se è meglio una Citroen ....
all' interno di questo forum comunque siamo in molti a provare anche altri software, e il nostro premio lo diamo a Virtual, che ha i suoi difetti ma paragonati a quegli degli altri , non ha paragoni ... e resta decisamente il migliore!!!!!
all' interno di questo forum comunque siamo in molti a provare anche altri software, e il nostro premio lo diamo a Virtual, che ha i suoi difetti ma paragonati a quegli degli altri , non ha paragoni ... e resta decisamente il migliore!!!!!
Inviato Tue 30 Oct 07 @ 7:33 pm
sisi questo lo avevo capito...saro stupido ehhehe ma fino a qll punto lo capito ke è il forum officiale d virtual dj e quindi tt m consiglieranno quello ;)
una domanda...ma le song da mixare dove le trovate c sn dei siti..dove tipo te ne fanno ascoltare dei pezzi facendoti vedere il relativo titolo?
una domanda...ma le song da mixare dove le trovate c sn dei siti..dove tipo te ne fanno ascoltare dei pezzi facendoti vedere il relativo titolo?
Inviato Tue 30 Oct 07 @ 7:43 pm
Tanto per citarne uno che non ha bisogno di presentazioni: http://www.beatport.com.
Esistono anche parecchi siti di autori emergenti che ti permettono di scaricare ed utilizzare gratuitamente le loro tracce, dato che la licenza più in voga (Creative Commons) ha quasi sempre come unico "limite" l'impossibiltà di attribuire le tracce a sé stessi (ovvio) e a volte permettono di essere suonate solo senza scopo di lucro. (Esiste anche una zona "promo" nel sito citato con tracce del genere).
Evita muli, asini, torrenti o altri elementi naturali che naturalmente portano allo sfacelo la tua "Dignità di Uomo"...
Esistono anche parecchi siti di autori emergenti che ti permettono di scaricare ed utilizzare gratuitamente le loro tracce, dato che la licenza più in voga (Creative Commons) ha quasi sempre come unico "limite" l'impossibiltà di attribuire le tracce a sé stessi (ovvio) e a volte permettono di essere suonate solo senza scopo di lucro. (Esiste anche una zona "promo" nel sito citato con tracce del genere).
Evita muli, asini, torrenti o altri elementi naturali che naturalmente portano allo sfacelo la tua "Dignità di Uomo"...
Inviato Tue 30 Oct 07 @ 7:47 pm
grazie mille ora do subito un okkiata...
Inviato Tue 30 Oct 07 @ 7:58 pm
raga ma non ce una guida o qualkosa per principianti...ce io nn riesco a mixare niente...so ke è difficle cm cosa sopratutto agli inizi pero senza nessuno che mi spiega...anche scaricando solo il programma...non imparo niente...quindi non ce una guida o qualcosa del genere?
Inviato Wed 31 Oct 07 @ 3:51 pm
Beh, nella guida che si installa con il prodotto pro c'è una sezione per i principianti dove spiega le basi del djing... ma non so se la demo la installa...
Inviato Wed 31 Oct 07 @ 3:56 pm
no la demo nn ce nessuna guida
Inviato Wed 31 Oct 07 @ 4:00 pm
Devi vedere nella directory Documenti/VirtualDJ se c'è è un file pdf.
Inviato Wed 31 Oct 07 @ 4:02 pm
Posso fare un ragionamento sul tema.
Per diventare Disc jockey o Digital jockey il percorso da fare ha solo una radice comune.
Imparare come è strutturata musicalmente una song e capire come avviene un mixaggio e come si effettuano le due fasi principali, e nel particolare l'uniformare le velocità dei due dischi/tracce, e la messa in sicrono.
Il Dj e il Dij partono da questa base. Sono gli strumenti che andrà ad usare che cambiano il modo di lavorare e quindi la tecnica.
Mentre per un dj il piatto, il cdj e il mixer sono gli strumenti principali, su cui bisogna allenarsi e provare, fino ad affinare la tecnica. Per un Digital Jockey oltre gli strumenti (controller schede audio ecc), che richiedono anche una certa dimestichezza informatica, subentra anche il fattore software, che da un lato è vero che semplifica la messa a tempo ma dall' altro se non si impara ad usare il proprio orecchio come un dj tradizionale per correggere gli errori, si rischia di fare delle gran brutte figure.
Esistono software sul mercato che con la messa a tempo automatica funzionano malissimo, ma che vengono utilizzati da moltissimi dj in manuale, per unire la tecnica digitale con quella tradizionale.
Nel settore digitale è veramente difficile fare una guida in quando è un mondo in continua evoluzione. Mentre per il mixaggio tradizionale, i concetti di base sono quelli, e sono limitati, senza molte possibilità di espansione, nel digitale bisogna oltre ad avere quei concetti base, la versatilita di adattarsi alle continue evoluzioni sia nel campo hardware che nei software, che propongono nuove funzioni aggiornamenti e quindi dinamiche di lavoro differenti.
Esiste materiale e guide, anche gratuite, disponibili in rete, basta usare google, per trovarle.
Esistono anche corsi su cd, per diventare dj. Per chi si sta avvicinando a questo mondo le informazioni possono sembrare poche ed insufficienti. In realtà non c'è molto da sapere. Una volta spiegato il concetto di messa a tempo e sincronizzazione e come funzionano gli strumenti (play stop e pitch) è solo con la pratica, molta pratica, che si riesce a farlo. Poi tutto il resto; effetti, loop, alterazioni ecc, è una cosa che va approfondita in un secondo momento.
Abbiamo gia affrontato l' argomento in questo forum, cercando di dare una piaccola indicazione per far capire cos'è il battere e cos'è il levare, ma ci si rende conto che sono cose difficili da spiegare in un forum, e che il modo migliore di imparare è quello di vedere un dj come lavora, cercando di capire cosa sta facendo sul mixer, sui piatti o sul cdj.
Con questo intendo che bisogna chiedersi per ogni singolo movimento cosa sta facendo e perche. Ma soprattutto ascoltare e capire quale alterazione avviene nella musica in seguito al movimento stesso.
In poche parole voglio dire che per fare il Dij o il Dj la teoria è poca, il resto è tutta sperimentazione, pratica e passione. Il dj prima di suonare la musica deve imparare ad ascoltarla, capirla e a leggerla...
Per diventare Disc jockey o Digital jockey il percorso da fare ha solo una radice comune.
Imparare come è strutturata musicalmente una song e capire come avviene un mixaggio e come si effettuano le due fasi principali, e nel particolare l'uniformare le velocità dei due dischi/tracce, e la messa in sicrono.
Il Dj e il Dij partono da questa base. Sono gli strumenti che andrà ad usare che cambiano il modo di lavorare e quindi la tecnica.
Mentre per un dj il piatto, il cdj e il mixer sono gli strumenti principali, su cui bisogna allenarsi e provare, fino ad affinare la tecnica. Per un Digital Jockey oltre gli strumenti (controller schede audio ecc), che richiedono anche una certa dimestichezza informatica, subentra anche il fattore software, che da un lato è vero che semplifica la messa a tempo ma dall' altro se non si impara ad usare il proprio orecchio come un dj tradizionale per correggere gli errori, si rischia di fare delle gran brutte figure.
Esistono software sul mercato che con la messa a tempo automatica funzionano malissimo, ma che vengono utilizzati da moltissimi dj in manuale, per unire la tecnica digitale con quella tradizionale.
Nel settore digitale è veramente difficile fare una guida in quando è un mondo in continua evoluzione. Mentre per il mixaggio tradizionale, i concetti di base sono quelli, e sono limitati, senza molte possibilità di espansione, nel digitale bisogna oltre ad avere quei concetti base, la versatilita di adattarsi alle continue evoluzioni sia nel campo hardware che nei software, che propongono nuove funzioni aggiornamenti e quindi dinamiche di lavoro differenti.
Esiste materiale e guide, anche gratuite, disponibili in rete, basta usare google, per trovarle.
Esistono anche corsi su cd, per diventare dj. Per chi si sta avvicinando a questo mondo le informazioni possono sembrare poche ed insufficienti. In realtà non c'è molto da sapere. Una volta spiegato il concetto di messa a tempo e sincronizzazione e come funzionano gli strumenti (play stop e pitch) è solo con la pratica, molta pratica, che si riesce a farlo. Poi tutto il resto; effetti, loop, alterazioni ecc, è una cosa che va approfondita in un secondo momento.
Abbiamo gia affrontato l' argomento in questo forum, cercando di dare una piaccola indicazione per far capire cos'è il battere e cos'è il levare, ma ci si rende conto che sono cose difficili da spiegare in un forum, e che il modo migliore di imparare è quello di vedere un dj come lavora, cercando di capire cosa sta facendo sul mixer, sui piatti o sul cdj.
Con questo intendo che bisogna chiedersi per ogni singolo movimento cosa sta facendo e perche. Ma soprattutto ascoltare e capire quale alterazione avviene nella musica in seguito al movimento stesso.
In poche parole voglio dire che per fare il Dij o il Dj la teoria è poca, il resto è tutta sperimentazione, pratica e passione. Il dj prima di suonare la musica deve imparare ad ascoltarla, capirla e a leggerla...
Inviato Wed 31 Oct 07 @ 4:30 pm
allora m sa ke m comprero il Hercules - DJ console MK2, e un cdj... e ved0 un po di smanettarci su...
Inviato Wed 31 Oct 07 @ 6:59 pm
Te l' ho cercato io con la funzione cerca del sito...
Comunque guarda questo topic e così puoi prendere una prima infarinatura su le basi.
http://www.virtualdj.com/forums/73730/Italian_Forum/Consigli_per_imparare_l_arte_del__djing_.html?highlight=battere_and_levare
ricordati che se la tua è una passione, comporta anche delle fasi di ricerca, sia per la musica che vuoi suonare, sia che per le informazioni..
Molte risposte sono già presenti basta cercarle ed è per questo che è stata inserita la funzione "cerca".
SUl forum sono presenti trucchi e consigli che aiutano i nuovi, leggere queste informazioni magari non ti serve oggi o domani, ma prima o poi se vuoi fare il dj averle lette ti tornerà d'aiuto.
Comunque guarda questo topic e così puoi prendere una prima infarinatura su le basi.
http://www.virtualdj.com/forums/73730/Italian_Forum/Consigli_per_imparare_l_arte_del__djing_.html?highlight=battere_and_levare
ricordati che se la tua è una passione, comporta anche delle fasi di ricerca, sia per la musica che vuoi suonare, sia che per le informazioni..
Molte risposte sono già presenti basta cercarle ed è per questo che è stata inserita la funzione "cerca".
SUl forum sono presenti trucchi e consigli che aiutano i nuovi, leggere queste informazioni magari non ti serve oggi o domani, ma prima o poi se vuoi fare il dj averle lette ti tornerà d'aiuto.
Inviato Wed 31 Oct 07 @ 7:31 pm
Sono pienamente daccordo con scarabokio:
L'arte del DJ, e dell'animatore in generale, si impara sul campo... E' solo una moda di oggi creare corsi appositi... Dopotutto sono mestieri/passioni che sono nate sul campo, e a parte i trucchi e "segreti" ch si possono tramandare di persona... c'è poco da insegnare (teoricamente parlando), ma molto da ricercare e capire.
L'arte del DJ, e dell'animatore in generale, si impara sul campo... E' solo una moda di oggi creare corsi appositi... Dopotutto sono mestieri/passioni che sono nate sul campo, e a parte i trucchi e "segreti" ch si possono tramandare di persona... c'è poco da insegnare (teoricamente parlando), ma molto da ricercare e capire.
Inviato Thu 01 Nov 07 @ 10:30 am
ciao a tutti per iniziare quale mixer mi consigliate...
-MIXER GEMINI PS 424 4 LINE, 2 PHONO/LINE E 1 MICROFONICO - BASSI, ALTI E GAIN SU OGNI CANALE -
-MIXER GEMINI PS121 2 LINE, 2 PHONO E 1 MICROFONICO - BASSI, ALTI E GAIN SU OGNI CANALE -
-MIXER GEMINI PS 424 4 LINE, 2 PHONO/LINE E 1 MICROFONICO - BASSI, ALTI E GAIN SU OGNI CANALE -
-MIXER GEMINI PS121 2 LINE, 2 PHONO E 1 MICROFONICO - BASSI, ALTI E GAIN SU OGNI CANALE -
Inviato Sun 04 Nov 07 @ 3:59 pm
per iniziare direi che e' piu' importante il software e le tracce che vuoi suonare.
Un mixer lo vedrei di piu' come un acessorio per collegare all'impianto di amplificazione
tutta quella serie di acessori audio che rendono una consolle completa e versatile,
ma per mixare con il PC, come sa fare molto bene VirtualDJ,
basterebbe collegare le sue uscite direttamente agli amplificatori.
Prima di pensare a un mixer, mi orienterei molto meglio sullì'acquisto del software e dell'hardware
che garantiscono l'affidabilita' necessaria a operare con naturalezza.
Ovvero, nell'ordine : VirtualDJ, la, o le schede audio per farlo funzionare bene con il preascolto,
un controller indicato al tipo di mestire che ci sentiamo di svolgere (magari con audio integrato),
e poi il resto dell'impianto analogico che finisce ai diffusori.
Un piccolo pensiero lo dedicherei anche alla sezione Video.
AUGH ! ! !
Un mixer lo vedrei di piu' come un acessorio per collegare all'impianto di amplificazione
tutta quella serie di acessori audio che rendono una consolle completa e versatile,
ma per mixare con il PC, come sa fare molto bene VirtualDJ,
basterebbe collegare le sue uscite direttamente agli amplificatori.
Prima di pensare a un mixer, mi orienterei molto meglio sullì'acquisto del software e dell'hardware
che garantiscono l'affidabilita' necessaria a operare con naturalezza.
Ovvero, nell'ordine : VirtualDJ, la, o le schede audio per farlo funzionare bene con il preascolto,
un controller indicato al tipo di mestire che ci sentiamo di svolgere (magari con audio integrato),
e poi il resto dell'impianto analogico che finisce ai diffusori.
Un piccolo pensiero lo dedicherei anche alla sezione Video.
AUGH ! ! !
Inviato Sun 04 Nov 07 @ 4:33 pm
Per iniziare bene acquista una copia di VDJ che è il "cuore" di tutto.
Per l'hardware c'è sempre tempo...
e poi con una scheda audio full duplex gia' riesci a lavorarci benissimo.
saluti
Paolo
http://www.virtualdj.com/purchase/
Per l'hardware c'è sempre tempo...
e poi con una scheda audio full duplex gia' riesci a lavorarci benissimo.
saluti
Paolo
http://www.virtualdj.com/purchase/
Inviato Sun 04 Nov 07 @ 9:49 pm