Ragazzi ho realizzato un supporto porta notebook con soli 7 euro circa...che secondo m è molto funzionale e vorrei mostrarvelo ma come allego le immagini?
Inviato Thu 22 May 08 @ 8:52 am
Si tratta di tubi elettrici da 2,5 con Curve e "T" da ispezione che poi ho incollato e verniciato con vernice grigia metallizzata che gli da un tocco di solidità.
foto1:
Link all'immagine ingrandita :-> http://win.djservices.it/porta_notebook.jpg
foto2:
Link all'immagine ingrandita :-> http://win.djservices.it/porta_notebook1.jpg
per qualsiasi info..contattatemi.
Ciao
Moderato By Joe Scrumble - Ho inserito la visualizzazione dell'immagine ottimizzandola per il web.
foto1:
Link all'immagine ingrandita :-> http://win.djservices.it/porta_notebook.jpg
foto2:
Link all'immagine ingrandita :-> http://win.djservices.it/porta_notebook1.jpg
per qualsiasi info..contattatemi.
Ciao
Moderato By Joe Scrumble - Ho inserito la visualizzazione dell'immagine ottimizzandola per il web.
Inviato Thu 22 May 08 @ 9:04 am
Ottima idea, postala pure qui
http://www.digitaljockey.it/dij/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=18
sezione PC & MAC
http://www.digitaljockey.it/dij/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=18
sezione PC & MAC
Inviato Thu 22 May 08 @ 9:21 am
ingegnoso e opportunista, non c'e' che dire.
Questo e un esempio di come ci si possa adattare a mille scopi
durante le innumerevoli emergenze che la nostra attivita' ci impone.
Mi viene anche da suggerire che per questo tipo di scopo, questa idea ce ne suggerisce altre mille
e oltre ai tubi metallici, per reggere un notebook si possono usare anche le barre forate delle scaffaluture modulari,
gli inacstri di alcuni attaccapanni, e persino le costruzioni Lego.
L'arte di arrangiarsi e' sempre sinonimo di NOBILTA' e INGEGNO.
Complimenti.
Augh !
Questo e un esempio di come ci si possa adattare a mille scopi
durante le innumerevoli emergenze che la nostra attivita' ci impone.
Mi viene anche da suggerire che per questo tipo di scopo, questa idea ce ne suggerisce altre mille
e oltre ai tubi metallici, per reggere un notebook si possono usare anche le barre forate delle scaffaluture modulari,
gli inacstri di alcuni attaccapanni, e persino le costruzioni Lego.
L'arte di arrangiarsi e' sempre sinonimo di NOBILTA' e INGEGNO.
Complimenti.
Augh !
Inviato Thu 22 May 08 @ 9:27 am
Cmq sono tubi e raccordi di plastica usati dagli elettricisti per gli impianti elettrici da esterno per cui tutta la struttura è molto leggera.
Inviato Thu 22 May 08 @ 10:27 am
[Off Topic - Info utilizzo forum]
@pitch-one ed utenza in generale
Per poter visualizzare un immagine nel forum, devi inserire la seguente dicitura (quella nelle parentesi quadrate) avanti e dietro l'indirizzo web , dove hai posizionato l'immagine (questi codici si chiamano bbcode).
L'immagine,che avevi inserito era molto pesante,quindi non ottimizzata per il web (era di 1,2Mb , si consiglia per un utilizzo ottimale per il web tra i 20 Kb in giù,basta cliccare sul file con il tasto destro del mouse e visualizzare le proprietà,dove è indicata anche la grandezza del file).
Per ottimizzarle basta fare un semplice resize,anche con il programma interno a windows Paint,con la funzione dal menù ->immagine->allunga/inclina , inserendo un valore più basso del 100% sia in larghezza(orrizontalmente) che in altezza(verticalmente), anche ripedendolo più volte,fino ad ottenere la grandezza sia del file che dell'immagine voluta.
Altra info, se non si possiede uno spazio web o ftp,personale dove posizionare le immagini,ci sono alcuni siti,dove l'hosting per i propri files è gratuito;uno di questi è http://www.imageshack.us/ .
E' molto semplice da usare,basta fare l'upload del file dal vostro disco fisso ed inserire la vostra mail, il sito vi resituira l'indirizzo della pagina a cui fare il link(in questo sito, è possibile fare l'ottimizzazione automatica,specifica per web ed e-mail direttamente).
Sperando di essere stato utile ed esaustivo nelle informazioni, vi saluto alla mia maniera.
Bye Joe!!!
@pitch-one ed utenza in generale
Per poter visualizzare un immagine nel forum, devi inserire la seguente dicitura (quella nelle parentesi quadrate) avanti e dietro l'indirizzo web , dove hai posizionato l'immagine (questi codici si chiamano bbcode).
L'immagine,che avevi inserito era molto pesante,quindi non ottimizzata per il web (era di 1,2Mb , si consiglia per un utilizzo ottimale per il web tra i 20 Kb in giù,basta cliccare sul file con il tasto destro del mouse e visualizzare le proprietà,dove è indicata anche la grandezza del file).
Per ottimizzarle basta fare un semplice resize,anche con il programma interno a windows Paint,con la funzione dal menù ->immagine->allunga/inclina , inserendo un valore più basso del 100% sia in larghezza(orrizontalmente) che in altezza(verticalmente), anche ripedendolo più volte,fino ad ottenere la grandezza sia del file che dell'immagine voluta.
Altra info, se non si possiede uno spazio web o ftp,personale dove posizionare le immagini,ci sono alcuni siti,dove l'hosting per i propri files è gratuito;uno di questi è http://www.imageshack.us/ .
E' molto semplice da usare,basta fare l'upload del file dal vostro disco fisso ed inserire la vostra mail, il sito vi resituira l'indirizzo della pagina a cui fare il link(in questo sito, è possibile fare l'ottimizzazione automatica,specifica per web ed e-mail direttamente).
Sperando di essere stato utile ed esaustivo nelle informazioni, vi saluto alla mia maniera.
Bye Joe!!!
Inviato Thu 22 May 08 @ 2:06 pm
Ecco come si presenta il supporto porta notebook in azione.
L'ho usato con il Sw in versione PROFESSIONAL comprato venerdi :-)
Ho ottimizzato gli spazi e si lavora con il monitor e la tastiera alla giusta altezza
l'immagine con le dimensioni originali all'indirizzo:
http://win.djservices.it/foto006.jpg
Ciao
Pitch-one
L'ho usato con il Sw in versione PROFESSIONAL comprato venerdi :-)
Ho ottimizzato gli spazi e si lavora con il monitor e la tastiera alla giusta altezza
l'immagine con le dimensioni originali all'indirizzo:
http://win.djservices.it/foto006.jpg
Ciao
Pitch-one
Inviato Mon 26 May 08 @ 2:25 am
Complimenti!!!!!!!! Bellissima ed utilissima idea!
DJ ABARTH
DJ ABARTH
Inviato Mon 26 May 08 @ 7:48 am
complimenti davvero lo voglio come si puo' fare? mi puoi contattare?
Inviato Mon 26 May 08 @ 9:09 am
Si, lo vorrei anche io! Come lo hai fatto, esattamente?
DJ ABARTH
DJ ABARTH
Inviato Mon 26 May 08 @ 10:09 am
Trovate tutto nei negozi di materiale elettrico.
Comprate un tubo da 2,5 cm di diametro (canaletta elettrica da esterno) e lungo 3 metri.
Poi servono 6 "T" da ispezione sempre per tale tubo elettrico e 6 "curve" da ispezione sempre per tale tubo elettrico.
Sono da ispezione in quanto ve li danno apribili e quindi con del bostik dovete incollare perchè non mi sono fidato del semplice incastro.
Aspettate che sia tutto ben incollato e nel frattempo tagliate il tubo.
Prendete la misura del portatile e tagliate il tubo con un seghetto per legno o ferro tenendo presente che 2 cm di tubo entra dentro ogni curva o T.
Ovviamente l'altezza è relativa e dipende dalla vostra altezza e da cosa dovete metterci sotto.
Nel mio caso io sotto metto un mixer live per collegare la console e vari microfoni
Incollate il tutto e poi verniciate.
Ho usato una vernice metallizzata che lo fa sembrare in metallo :-)
Vi rendete conto di come sono utilizzate le curve e le T in questa foto:
http://win.djservices.it/porta_notebook.jpg
Se volete...potete mettere dei feltrini o gommine per evitare di graffiare sia il piano d'appoggio che il notebook.
Buon lavoro...ciao
Pitch-one
Comprate un tubo da 2,5 cm di diametro (canaletta elettrica da esterno) e lungo 3 metri.
Poi servono 6 "T" da ispezione sempre per tale tubo elettrico e 6 "curve" da ispezione sempre per tale tubo elettrico.
Sono da ispezione in quanto ve li danno apribili e quindi con del bostik dovete incollare perchè non mi sono fidato del semplice incastro.
Aspettate che sia tutto ben incollato e nel frattempo tagliate il tubo.
Prendete la misura del portatile e tagliate il tubo con un seghetto per legno o ferro tenendo presente che 2 cm di tubo entra dentro ogni curva o T.
Ovviamente l'altezza è relativa e dipende dalla vostra altezza e da cosa dovete metterci sotto.
Nel mio caso io sotto metto un mixer live per collegare la console e vari microfoni
Incollate il tutto e poi verniciate.
Ho usato una vernice metallizzata che lo fa sembrare in metallo :-)
Vi rendete conto di come sono utilizzate le curve e le T in questa foto:
http://win.djservices.it/porta_notebook.jpg
Se volete...potete mettere dei feltrini o gommine per evitare di graffiare sia il piano d'appoggio che il notebook.
Buon lavoro...ciao
Pitch-one
Inviato Mon 26 May 08 @ 10:54 am
Ottimo lavoro!!!!
Se io volessi far sì che il notebook stia leggermente inclinato verso di me che soluzione consigli?
E' necessario che i supporti verticali verso di me siano più bassi di quelli posteriori . . ma c'è da tener conto l'angolo dei pezzi curvi . . mmmm . .
Se io volessi far sì che il notebook stia leggermente inclinato verso di me che soluzione consigli?
E' necessario che i supporti verticali verso di me siano più bassi di quelli posteriori . . ma c'è da tener conto l'angolo dei pezzi curvi . . mmmm . .
Inviato Wed 30 Sep 09 @ 4:18 am
Avevamo lasciato andare l'argomento ma siamo off forum, se volete se ne discute qui
http://www.digitaljockey.it/dij/forum/viewtopic.php?f=31&t=561
http://www.digitaljockey.it/dij/forum/viewtopic.php?f=31&t=561
Inviato Wed 30 Sep 09 @ 4:22 am