Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: Behringer DDM4000 (Topic generale) - Page: 11

Questa parte dell'argomento è obsoleta e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate

Spazialex DJ wrote :

Attenzione che il DDM4000 è più lungo di un DJM800 e di cavi XLR hanno bisogno di spazio.


Quindi non basta un case da 12''? Oppure bisogna crearsi uno sportellino da dietro per far uscire i cavi.

 

io ho un Road Ready ROCDJDNS12W www.roadreadycases.com

PROFONDO 48 CM
LARGO 107 CM
ALTO 21,5 CM

e le XLR ci stanno forzate dato che solo un foro corrisponde.


quindi okkio !!!
 

Grazie per il consiglio;vedrò di trovarne uno che sia almeno 50cm di profondità;anche se stavo pensando ad una soluzione per inglobare anche il notebook nel case.
Facendo due calcoli rimane lo spazio per l'alimentatore,la scheda audio e i vari cavi di collegamento;però non mi sembra ci sia lo spazio per il portatile.

Ho letto che letto che è possibile fare il preascolto anche in modalità midi;ma avendo un solo lettore è possibile lo stesso?
 

ciao ragazzi ho 2 cdj 400 un portatile e la consolle hercules remix..
vorrei utilizzare vdj con i lettori pioneer e il mixer ddm 4000...
1- che altri mixer hanno la funzione midi come il behringer? da che prezzi partono?
2 - se passassi alla versione pro del programma(ho quello normale in dotazione coll'hercules) esistono dei percorsi che mi permetterebbero di mappare e saper mappare il tutto in poco tempo?? senza impazzirmi come vedo molti che x quasi un anno hanno scritto su questo topic senza trovare soluzione a dei problemi specifici?
scusate se sono cosi diretto ma sto spendendo molti soldi x il tutto e prima di comprare questo mixer vorrei avere qualche delucidazione in piu...
grazie ciao :D
 

1- ce ne sono molti ma questo è il migliore come rapporto qualita'/prezzo. Dopo questo abbiamo il pioneer djm700 a circa 1000 euro.
2- esistono topic che come limited user non puoi vedere e che spiegano come mappare in modo semplice e veloce ogni controller sfruttando il Vdj Script.
 

grazie :D
mi consigli questo mixer?? l'effettistica è reale come quella dei mixer pioneer o 'finta' come quella dei prodotti behringer precedenti?
 

per quel poco che l'ho provato direi che è a meta' strada....ovviamente la qualita' pioneer è tutt'altra storia , ma anche il prezzo :)

Se puo' consolarti credo proprio che sara' il mio prossimo acquisto ;)
 

grazie hackid :D
siccome devo iniziare a imparare credo che sia piu che sufficiente il ddm 4000 :D
ciao a presto
 

Ciao a tutti. ho bisogno di una mano. Ho comprato oggi questo mixer ma non riesco a vedere i volumi nella barra output level in alto a destra nel main output. Sento la musica dal cdj ma non vedo il volume muoversi.
C'è qualcosa da regolare o è il mixer difettoso?
Scusate la domanda da principiante ma effettivamente lo sono.
Grazie.
 

@cioco87:

Che versione di Virtual DJ hai?
 

cioco87 wrote :
Ciao a tutti. ho bisogno di una mano. Ho comprato oggi questo mixer ma non riesco a vedere i volumi nella barra output level in alto a destra nel main output.

Spero che oltre al mixer hai comprato anche VDJ e l'adattatore MIDI/USB,altrimenti lo potrai usare solo nella maniera tradizionale.

 

Per il momento volevo solo collaudare il mixer. Il resto vado Lunedì a comprarmi il tutto, ho già preso la scheda audio però, cmq perchè non riesco a vedere i livelli del volume? ho visto anche su youtube che quando suona una canzone i led dell'output level vanno su e giù. I miei stanno sempre spenti. :o(
 

Ragazzi che figura da pivello!!!! Bastava alzare il volume....
Ho due casse attive che erano regolate rispetto al mixer vecchio che era una calzetta in confronto a questo e quindi erano sparate quasi al massimo. Di conseguenza appena alzavo poco il volume del ddm4000 la musica era già altissima. Ora ho regolato tutto come dovere ed è tutto ok.
Domanda: virutal Dj si può comprare solo online? e quanto può costare un cavo usb midi?
Grazie.
 

cioco87 wrote :

Domanda: virutal Dj si può comprare solo online? e quanto può costare un cavo usb midi?
Grazie.


si solo on line e da questo forum
http://it.virtualdj.com/buy/index.html

puoi anche scegliere se riceverlo via posta ma i tempi sono più lunghi
per il cavo cerca in rete ne trovi già da 2€ in su

 

Ieri ho ricablato la consolle e ho notato una cosa, precedentemente avevo settato i canali 1 e 4 in analogico e i canali 2 e 3 in midi, ora ho ricablato tutto e ho settato tutto in analogico, ma quando spengo e poi vado a riaccendere il mixer mi perde i settaggi che ho fatto e quindi mi ritorna con i canali 2 e 3 in midi, come si fa a salvare i settaggi per non perderli?
 

Stai tranquillo che c'è la possiblità di salvare i settaggi,in modo che quando lo riaccendi lo puoi richiamare.

Una sfogilatina al manuale d'istruzioni c'è tutto scritto,pagina 16 3.5.2 Caricamento e salvataggio delle impostazioni utente.

Bye Joe ;-)
 

Puoi salvare diverse configurazioni e richiamarle con un semplice tasto all'accenzione del mixer oppure andando nel menù MIDI in qualsiasi momento.
 

ma qualcuno riesce a gestire ilmicrofono in maniera decente su sto mixer?
 

Ragazzi non ditemi nulla, ma io il manuale non ce l'ho mi potreste dire la procedura per il salvataggio?
Thanks
 

Io non ci riesco;anzi ti dirò di più che ho notato che sul microfono che ho non riesco nemmeno a gestire bene il volume.Lo devo tenere al minimo altrimenti o fischia o distorce,ma forse è un difetto del mio anche se su altri mixer va bene.Certo è che questo è un problema trascurabile,però resta il fatto che si sente male.Se non ricordo male anche il talk over non è il massimo.
 

70%