Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: Scheda audio ?capita anche a voi?

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

Hola raga ho' un piccolo problemino che mi tormenta : come scheda audio sto usando la indigo dj pcmcia e capita sempre che oqni 3 o 4 battute il 5 e' diverso dagli altri ,tipo : 3 o 4 fanno tum tum tum e la 5 fa tac spero che mi capiate,e non riesco mai a capire se e' un impostazione che devo variare in virtual o la scheda audio,il suono esce bello pulito e' che ho' quel problemino piccolo ma fastidioso,sinceramente non so' come impostare la scheda in maniera ottimale,il pc va alla grande x ora non si e' mai bloccato,l'ha sempre fatto da quando l'ho comprata pero' adesso inizia a rompere un po'.
Secondo voi cosa potrebbe essere ? ( come suono paragonandola alla bcd2000 non ce' paragone pero' intanto con quella non lo fa ).
 

Inviato Sun 14 Sep 08 @ 12:25 pm
@VDPI
Lo Fa anche durante il rec, cosi magari uno si rende conto di cosa puo essere anche a distanza,registrando l'mp3.
P.S.: Un consiglio, questa scheda la possiede anche Scarabokio, prova a mandagli un PM=Mesaggio Privato.
Bye Joe;
 

Prova a disattivare il Keylock/MasterTempo.
 

Ciao Vdpi.

premetto che a me non mi pare di avere mai avuto un problemino simile ma pero' per meglio inquadrare il tuo di problema secondo me potresti agire in questo modo:
Piuttosto che ascoltare le battute di un brano/i per poi verificare se qualche battuta di cassa rimane soffocata, registrati un file con una singola battuta ( usa un sequencer ) e mandala in play..in questo modo ti sara' piu' facile evidenziarne il difetto e poi piu' semplice a cercare di capire se è un settaggio di vdj che potrebbe influenzare l'esecuzione..a lume di naso mi verrebbe da incolpare subito il time stretch..
Buone prove
Paolo
 

Azzz Tex mi hai preceduto..ehehe
 

Sempre per Vdpi se vuoi enfatizzare quello che ti succede puoi fare questa prova carica un brano senza key lock master t inserito e mandalo in play, poi lo porti a velocita bassa 33% - per es.. a questo punto inserisci il keylock e lo porti alla sua velocita' normale..vedrai come si sentono le battute soffocate..cosi chiariamo meglio se è questa la tua problematica.
Ciao
 

Ragazzi ho' risolto ! ho' disattivato il keylock e come per magia e' sparito.
Siete dei grandi,piano piano anche io imparo a usare virtual al meglio grazie a voi.
Questo per me sono piccole cose che danno grandi soddisfazioni.
Scusate la mia iqnoranza, mi potete spiegare a cosa serve il keylock ,e sopprattutto come mai puo' causare quel piccolo ma fastidioso (diciamo battuta) ?
Grazie ancora a tutti.
 

Il KeyLock , serve ha bloccare la tonalità del brano
Es. brano con 120 bpm ha una tonalità con il pitch a 0 che è quella di registrazione e pubblicazione del brano,
Se il key lock è bloccato,(il lucchetto è evidenziato nella skin) ed il pitch è sullo 0 , aumentando e diminuendo il pitch ,avremmo lo spostamento solo dei bpm(velocità del brano),mantenendo inalterata l'intonazione.
Se sblocchi questo,aumentando e diminuendo la velocità l'intonazione diventera più acuta o più roca (effetto non bello da sentire)
Considerazioni,se il range(percentuale di variazione) che utilizzi è toppo grande - e + 100% 50% 33% 25% 20% 12% 10% 8% 6% , più l'effetto che dici si verifica con il keylock bloccato.

Prova ad utilizzare 8% e il keylock bloccato, vedrai che non lo sentirai più.
N.B:Chiaramente diminuiranno anche il numero di canzoni mixabili tra di loro,visto che la scala della percentuale è diminuita

Bye Joe;

Volevo inoltre differenziare i tre termini:

MasterTempo = Tonalità bloccata su pitch 0 (Funzionalità presente sulla maggiorparte dei lettori cd in commercio)
Key Lock= Ti consente di bloccare la tonalita anche su un altro valore (es= -1) , molto utile in caso di mixaggi in chiave armonica
Time Stretch = è il processo con il quale funziona il keylock o il master tempo (taglia le frequnze non udibili o aumenta in modo da compensare il tempo che gli viene richiesto,nella parte vocale del brano)
N.B.: quando il KeyLock viene bloccato sul pitch 0 si puo definire la funzione equivalente alla funzione mastertempo.
 

Grazie Joe della info : provo a riassumere quello che ai scritto ( sempre se il mio cervellino ha' capito eh eh ) :
Per avere dei buoni passaggi e allo stesso aver risolto il mio problema ( tum tum tac ) vuol dire avere il keylock bloccato e non superare mai il range dell 8% ?
Avrei scommesso che il mio problema l'avrei risolto settando la scheda audio nella finestra di virtual non sboccando il keylock ( mi sa' che il mio cervellino sta fondendo), provero' anche con la bcd ma non sembra che me lo faccia.
Ce' da dire che e' impensabile avere un brano che di origine a 128bpm portarlo a 160bpm.

 

Puoi anche superarlo, io solitamente lavoro con collegati i cdj 400 a + o - 16% , ma nella lista di virtual lo riconosce con questi collegati , ma di valore standard nella lista c'è 12% che si avvicina di più.
Pero fai delle prove,in modo che se vedi che si ripresenta il problema della cassa,sai che devi scalare( ad esempio dal 12% la riporti a 8%.) tutto qua.
Partendo chiaramente dal presupposto che sia tutto dovuto dal keylock bloccato.

Buona Serata, oggi ero un po malaticcio e sono stato a casa cercando di dare una mano a qualcuno, almeno la giornata è passata.
Notte Bye Joe;


 

A Joe stavo modificando il post e mi ai preceduto : vai tranquillo che come sempre e come tutti ce' sempre da imparare da voi,buona guarigione, notte e grazie.
 

dj joe scrumble wrote :

MasterTempo = Tonalità bloccata su pitch 0 (Funzionalità presente sulla maggiorparte dei lettori cd in commercio)
Key Lock= Ti consente di bloccare la tonalita anche su un altro valore (es= -1) , molto utile in caso di mixaggi in chiave armonica
Time Stretch = è il processo con il quale funziona il keylock o il master tempo (taglia le frequnze non udibili o aumenta in modo da compensare il tempo che gli viene richiesto,nella parte vocale del brano)
N.B.: quando il KeyLock viene bloccato sul pitch 0 si puo definire la funzione equivalente alla funzione mastertempo.


Scusate se mi intrometto.
Leggevo con attenzione le delucidazioni di Joe però ho notato c'è qualcosa che non mi torna nel funzionamento di VDJ.
Ora vi chiedo:
come si attiva la funzione mastertempo in VDJ??
e come si attiva la funzione Keylock in VDJ??

Che io sappia, esiste solamente la possibilità di abilitare/disabilitare la funzione Keylock (che come sapientemente spiegato da Joe è una funzione più completa rispetto al MasterTempo dato che MasterTempo=Keylock|pitch=0)

 

@Sischo
Vicino ai relativi pitch control c'è un lucchetto (io uso la skin CIOCE RMX 1.5 , ma dovrebbe esserci anche in quella di default), se è evidenziato il keylock è attivo,se è in grigio e disattivato.

Bye Joe; vado a lavorare,ciaooooo

 

sischo wrote :
Che io sappia, esiste solamente la possibilità di abilitare/disabilitare la funzione Keylock (che come sapientemente spiegato da Joe è una funzione più completa rispetto al MasterTempo dato che MasterTempo=Keylock|pitch=0)


come è stato spiegato in VirtualDJ esiste il keylock che fissa l' intonazione del brano al momento che l' attivi.
Se desideri ottenere il key lock=master tempo la maniera più semplice e' quella di abilitare la funzione "pitch reset al caric." (config/opzioni) di virtualDJ e tenere sempre attivata la funzione "key lock".
In pratica quando carichi il brano il pitch si resetta automaticamente a 0 quindi il key lock si riferisce a 0 ed equivale al classico master tempo.
ti consiglio di dare una letta anche a questo topic:
http://it.virtualdj.com/forums/96285/Italian_Forum/come_fare_.html?search=key%20lock&page=1

Spero di esserti stato d' aiuto.
ciao
 

Ok.
Dopo varie prove tra le varie funzioni:
- Auto pitch matching;
- Pitch reset al caricamento;
- Keylock;

Ho capito le varie differenze.

Thanks moramax;-)
 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)