Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: Informazioni......... grazie........

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

Ciao, faccio il DJ da circa 15 anni....... ho iniziato coi vinili, sono passato ai CD.........
e ora mi ritroverò, il mese prossimo, a lavorare in un locale che ha deciso di utilizzare un PC portatile.
Ammetto che sarà la prima volta, quindi non so come andrà a finire...........

In ogni caso il PC sarà dotato di Virtual DJ Professional (ORIGINALE),
cosa mi consigliate di rikiedere come materiale x lavorare, ovvero consolle, schede audio esterne ecc........

Aiutatemi xkè non vorrei ritrovarmi inguaiato.........
Tanto paga il locale, quindi consigliatemi il meglio!!

Grazie!

Ciao!
MAX
 

Inviato Wed 17 Sep 08 @ 9:00 pm
Ciao!dipende dalle tue esigenze e/o abitudini....
Vuoi usare i vinili?Vdj li supporta a pieno con i Time Code Vinyl....
Vuoi usare i cdj?stesso discorso usando i Time Code cd....
Se però vuoi utilizzare davvero tutte le funzionalità di Vdj la soluzione più appropriata si chiama Controller!
Ce ne sono di tutti i tipi e qualità....con e senza scheda audio integrata...
Insomma Vdj supporta le tue esigenze in tutti i modi...basta solo sapere ciò che si vuole ;)
che versione utilizzerai al locale?
 

Ciao, anche se nutro seri dubbi che un locale si affidi solo a un pc come base per i dj che ci lavoreranno, chi ha comprato il software VDJ PRO avra' pure qualche idea su come funzionano le cose o no?
Ricordagli di farsi vivo direttamente qua sul forum oppure fai tu da tramite col suo account se proprio non se ne intende.
Saluti
Paolo
 

Esstono gia da anni , alcuni locali, molto pochi, che hanno in console pc fissi per suonare, con monitor preinstallati e drive per accogliere ogni stema di connessione e più licenze software.

Se ci dici come è configurato il pc, a livello audio e di sistema oltre alla versione licenziata possiamo consigliarti meglio.

Come ti hanno detto l' ideale è che utilizzi l' account del locale, cosi riceverai poche informazioni e comunque molto superficiali.

Escluderei il controllo time code... se avessi due lettori o due piatti a disposizione probabolmente non ci chiederesti del controller..


 

io comunque suggerirei al locale di non laciare il Pc in balia delle mani di troppa gente.
Se si vogliono prevenire guai da prestazioni, che possono volentieri portare a tanti TILT improvvisi,
l'unica precauzione che conosco, e che funziona sul serio
e' quella di tenere un sistema operativo piu' semplice possiibile, sempre ben ordinato, deframmentato e pulito.
E' chiaro che se ci si mettono a usarlo vari operatori, ognuno con i suoi sistemi, e con le proprie manie,
la cosa e' capace di degenerare in modo esponenziale.
E poi non sara' colpa di VirtualDj se tutto si inchioda di colpo,
o non si sapra mai bene di chi e' stato a cancellare dei file importatanti,
o ci vorra' mezz'ora per un avvio.
L'ideale sarebbe che ognuno avesse il suo PC, anche a spese dell'organizzazione,
ma cercte sempre di evitare che troppa gente metta le mani dentro la memoria di un calcolatore essenziale
( e' piu' o meno come lasciar usare i propri dischi, vinili o CD, a chicchessia).

Augh !
 

OK RAGAZZI!
grazie a tutti x le informazioni e le risposte.......

vedrò di informarmi bene sulle prestazioni del PC e sulla versione di VDJ....

speriamo bene ;)

ciao!!
 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)