Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: signori... l'alternativa alla hercules?

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

 

Inviato Tue 25 Jan 05 @ 10:34 am
conosco i prodotti behringer (ho un mixer wmx 200) e sono eccellenti. questa consolle si presenta niente male, ma bisogna vedere la compatibilità con i software (si parla nella scheda di un fantomatico behringer b-dj software, qualcuno l'ha mai provato? probabilmente no, uscirà con la consolle) e, perchè no! anche con il "nostro" v dj. credo che al di la della qualità della macchina il software conti davvero tanto, o no? comunque teniamola d'occhio
 

Azzzz....sembra ottima, addirittura mi pare utilizzabile come mixer indipendente, costa poco...(rispetto alla XP10 che fra l'altro, continua a non esser disponibile in vendita...) 191 Euro + tasse.
Però non vedo tasti che siano compatibili con VDJ, come beatlock o sync, c'è un tasto sync slave....ma mi pare un po' oscuro....temo che avremo problemi di compatibilità....ma lascio ai + bravi l'analisi :)
Per il soft, cliccatevi SCREENSHOTS e vedrete una schermata mooolto interessante, si riferisce al soft fornito (credo) e mi pare piuttosto utilizzabile.

ferrerorocher
 

secondo mè, sara da configurare tutta stile midi interface..... e usare come scheda audio 5.1..... e comque sarebbe una ficata, per costo e per fama.... ritengo che i prodotti beringer da sempre siano un buon compromesso tra qualità e prezzo, per cui spero che beringer nn deluda..... anche perchè nn vedo un futuro molto roseo per la hercules se continua a fare c......te come gli ultimi driver della djc!!!!
 

Il software che si vede nello screenshot mi ricorda un programma che si chiama DSS DJ,soprattutto per i tasti come
 

scusate,non so come si possa editare il messaggio.. volevo aggiungere che i miei sono sempre piu convinto che sia quel software di cui parlavo..
Ho riguardato lo skin del programma e la gestione delle cartelle,la preview delle canzoni, i tasti..tutto è uguale!
 

discoteque Sound System ..... penoso!!!! qualcuno usa mixvibes?
 

spaziale...sai darmi qualke info sul Time code vinyl....come ti trovi...come fungono anke a livello tecnico...dove fanno collegati i piatti etc etc...tutto quello ke puoi dirmi...

Tnx

DjMaZZa
 

metti sempre la X in fondo al mio nick....o ti chiamo ammazza che DJ :-))))
dunque: i timecode vinyl son qui nella scatola ..perchè non riesco ad avere un segnale in entrata decente
devi collegare il piatto direttamente all'ingresso audio del computer, per configurare il tutto, comunque c' è la guida in inglese da scaricare e settare il virtual dj 2.06 con l'ultima opzione hardware, vedi figurina
con i piatti, impostare il driver asio (che credo contribuisca al mio casino) ... appena ho il tempo di rimettermi a configurare...tii faccio sapere... potrebbe anche essere la messa a terra del piatto (se capisco bene la guida in inglese)
 

spazialex.... quanto tempo fa hai preso i tc vinil? io nn riesco ad ordinarli! sono out of stock! nn c'è un altro modo per acquistarli? thanks
 

la console BCD2000 esteticamente é molto particolare.
Differenze con hercules djconsole (a livello di design)

I comandi sembrano piu' ergonomici, é possibile preascoltare i due deck contemporaneamente o singolarmente in modo graduale mediante potenziometro e non semplice interruttore on/off.
Son presenti 3 tasti comodissimi per i loop (loop>out, loop on/off, back to top), 4 interruttori e 4 pot. programmabili per vari effetti e un pot. per filtro (simile al TK Filter di vdj utilizzabile solo tramite mouse). Inoltre per ciascun deck sono presenti i tre tasti cut per tagliare gli alti / medi / bassi.
Per contro, la sezione di equalizzazione sembra un po scomoda (pot. troppo attaccati e disposti orizzontalmente), la selezione del tipo di loop (1/2/4/8/16) credo sia selezionabile solo via software, mancano alcuni tasti cue-point.Inoltre i tasti della hercules djc, fosforescenti e retroluminati, sicuramente son migliori per l'utilizzo in ambienti con poca luce. Compatibilità da testare con virtualdj e dss dj. Verificare che i tempi di risposta dei comandi siano apprezzabili , valutare la stabilità e leggerezza del software.
 

dimenticavo, ho provato il software dss e anche se ha qualche lacuna e' molto leggero e funziona su portatili un po vecchiotti. Per il momento aspetto una versione pro o 2.0 della console hercules. Richiesta da fare agli sviluppatori di virtualdj: Potreste fare qualche ottimizzazione al codice per diminuire i requisiti di sistema?
 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)