Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: Una domanda....

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

Ieri ho comprato un giradischi Stanton T60 B! Volevo collegarlo alla Dj Console MKII che a sua volta volevo collegare allo stereo!

Non ho ben chiaro però come posso fare! Dall'uscita Line-Out (2xRCA) dello stereo, entro in Input 1/2 della Dj Console, esco da Output 1/2 e entro nel giradischi sempre con cavo RCA! è giusta la mia teoria?

Per alimentare la Dj Console MKII senza collegarla al PC ho comprato un adattatore USB/Presa 220v, in modo che non mi debba sempre portare dietro il PC! Dite che funziona? Quell'adattatore è pensato per la carica degli Ipod, ma teoricamente dovrebbe funzionare anche per il mio scopo! L'unica cosa che mi lasci perplesso, è che una volta collegata alla presa della corrente, la Console rimane sempre accesa, con tutti i pulsanti accesi, e non si spegne mai! Sapete darmi una spiegazione?

Grazie mille
 

Inviato Sat 11 Oct 08 @ 8:16 am
Ciao..
Se non ho capito male vorresti usare l'MKII senza pc..
Bè sappi che ciò è impossibile!
La teoria dei cablaggi dovrebbe essere giusta..
Ciao!
 

Ciao..
Se non ho capito male vorresti usare l'MKII senza pc..
Bè sappi che ciò è impossibile!
La teoria dei cablaggi dovrebbe essere giusta..
Ciao!

Dici?! Non capisco che cambi in ambito di alimentazione! Nel senso, il PC anche se non la riconosce la fa funzionare lo stesso o sbaglio?
 

No perchè la MKII lavora con i drivers e con VDJ che tu installi sul PC..
Senza di essi la hercules non lavora..
Non è una questione di alimentazione ma di drivers..
 

L'uscita Power Optional In, che per di piu o notato solo ora che serve a fare allora? Ho trovato in una recensione ciò:

"La nuova versione MK2 ha un bassissimo consumo energetico, quindi può essere anche alimentata direttamente dal bus USB. Ora è stato aggiunto anche un connettore per un alimentatore esterno (da 7 a 9 volt), nel caso in cui l’alimentazione del computer via USB non dovesse essere sufficiente e per quei DJ che volessero collegare i piatti giradischi e hanno bisogno della massa, considerando che gli alimentatori dei portatili potrebbero essere non schermati. Ma l’alimentazione via USB rimane il metodo più normale per alimentare la DJ Console MK2"

Che si deve utilizzare però?
 

Quella recensione è fatta partendo dal presupposto che la MK2 lavora con VDJ e relativi drivers..
Per farti capire è come se ad un'automobile togli le ruote,con cosa cammina?
Lo stesso vale per la MK2, che lavora solo con il pc..
 

Fede-Rich ha ragione
la MK2 non e' un Mixer, ma un acessorio per PC,
e aha quindi bisogno di un PC acceso, con sistema operativo in funzione,
i suoi driver di controllo software, e un applicazione su cui fare riferimento (nel nostro caso VirtualDJ)

Se ti puo' sembrare piu' semplice da capire
puoi anche paragonare la tua consolle a un JOYSTICK piu' sofisticato
con scheda audio aggiuntiva.
Serve a controllare quello splendido videogioco di VirtualDJ,
ma da sola, anche se accesa, non funzionera' in nessun modo.

Augh !
 

Concordo sul discorso di fede-rich dj e di Bazzooka come EX possesore della MK2....
Non può funzionare senza Pc
{[(Ormai e diventata in un cumulo di cenere.....Che peccato)]}
Ciao
 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)