La caratteristica più bella di questi programmi che non ho mai ritrovato ad esempio nella concorrenza che finora ho provato è questo doppio allineamento tra i quadratini (CBG) ed il BPM (che personalmente identifico ad occhio ed orecchio sui picchi).
Ovviamente da una macchina e da MP3 non proprio perfetti non ci si può aspettare che tutto venga identificato correttamente.
Dunque spesso mi trovo a dover allineare manualmente durante il mixaggio aiutandomi con le pitch bend oppure meglio con le jog wheel i due brani.
Non voglio togliere definitivamente questa possibilità, che altrimenti mi renderebbe pigro, però avrei piacere di dedicare un paio di giornate ad allinearmi i brani che mi interessano, visto che spesso CBG va per conto suo e l'effetto con la modalità auto è assai goffo. Però ci sono dei brani che vorrei far partire dalle prime flebili battute o addirittura dagli intro senza ritmo. Ci sono tutorial, consigli? Con la funzione ricerca sul forum italiano ho trovato nulla, sull'internazionale qualcosa, ma è più che altro gente che fa la mia stessa domanda.
Ovviamente da una macchina e da MP3 non proprio perfetti non ci si può aspettare che tutto venga identificato correttamente.
Dunque spesso mi trovo a dover allineare manualmente durante il mixaggio aiutandomi con le pitch bend oppure meglio con le jog wheel i due brani.
Non voglio togliere definitivamente questa possibilità, che altrimenti mi renderebbe pigro, però avrei piacere di dedicare un paio di giornate ad allinearmi i brani che mi interessano, visto che spesso CBG va per conto suo e l'effetto con la modalità auto è assai goffo. Però ci sono dei brani che vorrei far partire dalle prime flebili battute o addirittura dagli intro senza ritmo. Ci sono tutorial, consigli? Con la funzione ricerca sul forum italiano ho trovato nulla, sull'internazionale qualcosa, ma è più che altro gente che fa la mia stessa domanda.
Inviato Tue 28 Oct 08 @ 5:52 am
Chiedo venia avevo digitato Cbg e non CBG dunque per quello non trovavo i post in italiano ora provo a spulciarli. Se però ci sono novità vi prego di tenermi informato.
Inviato Tue 28 Oct 08 @ 5:59 am
Ciao.
Io personalmente quando devo rimettere a posto a quadretti uso la skin "mix lab 3.1" che ha una parte dedicata proprio a questo....basta picchiettare sul tasto bmp per sistemare i suddetti quadrettini....
È importante non solo perché funzioni il sync ma sopratutto per un corretto funzionante dei loop....che altrimenti sarebbe sballati risolvando molto sgradevoli da sentire....
non penso tu possa usare tale skin però...
Un altro buon motivo per fare un pensierino alla pro ;)
Io personalmente quando devo rimettere a posto a quadretti uso la skin "mix lab 3.1" che ha una parte dedicata proprio a questo....basta picchiettare sul tasto bmp per sistemare i suddetti quadrettini....
È importante non solo perché funzioni il sync ma sopratutto per un corretto funzionante dei loop....che altrimenti sarebbe sballati risolvando molto sgradevoli da sentire....
non penso tu possa usare tale skin però...
Un altro buon motivo per fare un pensierino alla pro ;)
Inviato Tue 28 Oct 08 @ 6:54 am
@Hackid non è l'unica che sfrutta questa funzionalità (BPM Tap) anche la versione di Cioce dalla 1.6 sfrutta questo accorgimento per la modifica mauale del BPM.
Bye Joe ;-)
P.S.: Ma non so se esista una scorciatoia da poter attivare dalla tastiera per questa funzionalità.
Bye Joe ;-)
P.S.: Ma non so se esista una scorciatoia da poter attivare dalla tastiera per questa funzionalità.
Inviato Tue 28 Oct 08 @ 7:10 am
Tutti i tasti che vedete nelle skin si possono mappare anche da tastiera e via midi, come già detto molte volte il motore degli "Shortcut" di Virtual DJ è sempre lo stesso.
Apritevi l' XML della mia skin e troverete gli shortcut per modificare i Cbg ;)
Ah la mia Skin è arrivata alla versione 1.7 (a parte la 1440x900) e sto già lavorando sulla 1.8.
http://it.virtualdj.com/homepage/cioce/blogs/1469/_ENG__SKINs_CUE_RMX___Advanced_default_by_cioce.html
Peccato che sulle versioni LIMITED non si possa usare, cogari passa alla PRO che è un altro mondo!
Apritevi l' XML della mia skin e troverete gli shortcut per modificare i Cbg ;)
Ah la mia Skin è arrivata alla versione 1.7 (a parte la 1440x900) e sto già lavorando sulla 1.8.
http://it.virtualdj.com/homepage/cioce/blogs/1469/_ENG__SKINs_CUE_RMX___Advanced_default_by_cioce.html
Peccato che sulle versioni LIMITED non si possa usare, cogari passa alla PRO che è un altro mondo!
Inviato Tue 28 Oct 08 @ 7:47 am
Lo so Cioce io vi ringrazio per l'incitamento, ho già provato la trial. Però datemi il tempo, purtroppo è un periodaccio, adesso ho appena comprato la consolle e già mi pare una bella cosa. Son sempre 2,5 volte il costo del pacchetto console+software base, no ?;)
Inviato Tue 28 Oct 08 @ 8:24 am
Scusate ancora una domanda (alla quale ovviamente mi direte si solo sulla Pro eh eh eh), è possibile cercarsi il BPM solo nei punti di mixaggio e se si da quale menu, perchè la Trial mi dava solo la possibilità di leggere quei punti ma per fare automix, o forse non so ancopra usare questi programmi il fatto è che i manuali sono abbastanza lacunosi.
Inviato Tue 28 Oct 08 @ 8:51 am
@Cioce
Volevo segnalare che io uso la skin 1.6 (la risoluzione è 1440x900) ma mi funziona in modo ottimale anche se io ho la risoluzione standard di 1680 e devo dire che si vede perfetta senza alcun tipo di distorsione è possibile?
Volevo segnalare che io uso la skin 1.6 (la risoluzione è 1440x900) ma mi funziona in modo ottimale anche se io ho la risoluzione standard di 1680 e devo dire che si vede perfetta senza alcun tipo di distorsione è possibile?
Inviato Tue 28 Oct 08 @ 1:58 pm
cogari wrote :
è possibile cercarsi il BPM solo nei punti di mixaggio e se si da quale menu, perchè la Trial mi dava solo la possibilità di leggere quei punti ma per fare automix
francamente non ho capito cosa chiedi....puoi essere un po' più chiaro?
Inviato Tue 28 Oct 08 @ 2:40 pm
@Cogari
La funzione che cerchi tu se non ho capito male è il cue point (in virtual dj ne hai ben 10).
Qui la descrizione:Shortcuts per inserimento punti CUE ed utilizzo degli stessi.
Quando si utilizza un brano molte volte, si vorrebbe, come nel classico utilizzo dei vinili,poter tenere in pausa o in "memoria" in un punto particolare del brano, per poter farlo ripartire dal punto preciso e prestabilito per il mixaggio o il taglio o la dissolvenza.
E' per questo che sono nati i punti di CUE, ce ne sono 10,per ogni brano, inseribili pigiando sia in pausa che in play, contemporaneamente i tasti CTRL+ (1-2-3-4-5-6-7-8-9-0); vedremmo inserire all'interno del grafico una "linguetta",con sopra scritto CUE 1-2-3-4.....(ricordo è anche rinominabile a piacimento,selezionandola con la freccia sul grafico e con un semplice click del mouse con il tasto destro,comparirà un menù contestuale con doppia voce Cancella e Rinomina,selezionate la voce rinomina).
Per utilizzare i punti CUE, si deve prima premere il tasto Play e poi per far saltare da un cue all'altro premere il tasto ALT + 1-2-3-4-5-6-7-8-9-0, ed il brano salterà al punto stabilito per un effetto se fatto bene spettacolare.
Invece se si vuole, passare da un punto all'altro prima di fare partire il brano,basta mettere in pausa il brano e ripremere il tasto pausa quante volte equivalente il punto di cue, calcolando anche come punto iniziale il punto 0 del brano ( Es. ho appena caricato il brano(Punto 0),ripremo la pausa e passo al CUE 1, ripremo pausa e passo al CUE 2 e cosi via, poi play per partire( o la P sulla tastiera), o il CUE ( o la C sulla tastiera),per una partenza temporanea.
Provate è più facile di quello che pensate.
Buon Mix o Remix
P.S.: Ricordate che questi punti, possono anche preparati in LIVE,mentre il brano sta andando( si consiglia però finché non si ha preso pratica e precisione con il premere i tasti, di evitare questa tecnica,evitando figuraccie e imprecisioni).
Dai un occhata a questo topic, ci soni molti trucchi tra cui i cue point che ti ho sopra descritto.
http://www.virtualdj.com/forums/85561/Italian_Forum/Tips___Tricks_(Soluzioni_trucchi_e_suggerimenti)_-_topic_generale.html
Bye Joe ;-)
La funzione che cerchi tu se non ho capito male è il cue point (in virtual dj ne hai ben 10).
Qui la descrizione:Shortcuts per inserimento punti CUE ed utilizzo degli stessi.
Quando si utilizza un brano molte volte, si vorrebbe, come nel classico utilizzo dei vinili,poter tenere in pausa o in "memoria" in un punto particolare del brano, per poter farlo ripartire dal punto preciso e prestabilito per il mixaggio o il taglio o la dissolvenza.
E' per questo che sono nati i punti di CUE, ce ne sono 10,per ogni brano, inseribili pigiando sia in pausa che in play, contemporaneamente i tasti CTRL+ (1-2-3-4-5-6-7-8-9-0); vedremmo inserire all'interno del grafico una "linguetta",con sopra scritto CUE 1-2-3-4.....(ricordo è anche rinominabile a piacimento,selezionandola con la freccia sul grafico e con un semplice click del mouse con il tasto destro,comparirà un menù contestuale con doppia voce Cancella e Rinomina,selezionate la voce rinomina).
Per utilizzare i punti CUE, si deve prima premere il tasto Play e poi per far saltare da un cue all'altro premere il tasto ALT + 1-2-3-4-5-6-7-8-9-0, ed il brano salterà al punto stabilito per un effetto se fatto bene spettacolare.
Invece se si vuole, passare da un punto all'altro prima di fare partire il brano,basta mettere in pausa il brano e ripremere il tasto pausa quante volte equivalente il punto di cue, calcolando anche come punto iniziale il punto 0 del brano ( Es. ho appena caricato il brano(Punto 0),ripremo la pausa e passo al CUE 1, ripremo pausa e passo al CUE 2 e cosi via, poi play per partire( o la P sulla tastiera), o il CUE ( o la C sulla tastiera),per una partenza temporanea.
Provate è più facile di quello che pensate.
Buon Mix o Remix
P.S.: Ricordate che questi punti, possono anche preparati in LIVE,mentre il brano sta andando( si consiglia però finché non si ha preso pratica e precisione con il premere i tasti, di evitare questa tecnica,evitando figuraccie e imprecisioni).
Dai un occhata a questo topic, ci soni molti trucchi tra cui i cue point che ti ho sopra descritto.
http://www.virtualdj.com/forums/85561/Italian_Forum/Tips___Tricks_(Soluzioni_trucchi_e_suggerimenti)_-_topic_generale.html
Bye Joe ;-)
Inviato Tue 28 Oct 08 @ 3:07 pm
Mi spiego meglio non è il Cue point. Ogni brano teoricamente ha differenti BPM a seconda dell'accuratezza dellMP3, degli errori in fase di creazione, e soprattutto alcuni brani hanno proprio il vezzo di avere BPM diversi a seconda che si tratti dell'intro, della meta e della fine e ovviamente dei relativi Cue point.
Quando infatti il programma analizza i brani, vedete che il BPM va via via rifinendosi a volte in alto a volte in basso. é una media che spesso non corrisponde minimamente al BPM reale e già delle differenze dell'1% sballano un mixaggio di pochi secondi. Dunque vorrei isolare dei periodi di canzone e verificare il BPM di 20 secondi di brano ed assumere quel parametro come valido, ovviamente in esecuzione live non serve a nulla, ma lì è perdonabile un'errore, invece vorrei fare delle registrazioni con un perfetto beatmatching.
Quando infatti il programma analizza i brani, vedete che il BPM va via via rifinendosi a volte in alto a volte in basso. é una media che spesso non corrisponde minimamente al BPM reale e già delle differenze dell'1% sballano un mixaggio di pochi secondi. Dunque vorrei isolare dei periodi di canzone e verificare il BPM di 20 secondi di brano ed assumere quel parametro come valido, ovviamente in esecuzione live non serve a nulla, ma lì è perdonabile un'errore, invece vorrei fare delle registrazioni con un perfetto beatmatching.
Inviato Tue 28 Oct 08 @ 4:34 pm
@Cogari
Il motore di calcolo di virtual dj nella versione 5.2.1. pro è molto più accurato e modificabile, ma non penso si possa fare quello che vuoi tu anche perchè allora dovresti avere anche un doppio display uno per l'intro bpm e uno per out bpm da visualizzare nella skin.
Bye Joe ;-)
P.S.: Già con la funzione tap bpm (pressione a tempo sul tasto bpm di alcune skin),puoi crearti il calcolo bpm manuale ed è già suffuciente(altrimenti devi cliccare con il tasto del mouse sopra il bottone e andare sotto la voce modifica grid e cliccare a tempo sul bottone conta battute manuale.
Il motore di calcolo di virtual dj nella versione 5.2.1. pro è molto più accurato e modificabile, ma non penso si possa fare quello che vuoi tu anche perchè allora dovresti avere anche un doppio display uno per l'intro bpm e uno per out bpm da visualizzare nella skin.
Bye Joe ;-)
P.S.: Già con la funzione tap bpm (pressione a tempo sul tasto bpm di alcune skin),puoi crearti il calcolo bpm manuale ed è già suffuciente(altrimenti devi cliccare con il tasto del mouse sopra il bottone e andare sotto la voce modifica grid e cliccare a tempo sul bottone conta battute manuale.
Inviato Tue 28 Oct 08 @ 5:01 pm
Io non so che mp3 possiedi ma con l'avvento dei campionatori prima e dei sequencer poi il problema della precisione nei bpm è quasi totalmente , se non totalmente , sparito....
Io associerei il problema all'algoritmo del software che non è ancora perfetto....
E se posso darti un consiglio staccati al più presto dal sync e dai quadretti e cerca di fare tutto ad orecchio....
Quello se è sensibile....non sbaglia mai!
Io associerei il problema all'algoritmo del software che non è ancora perfetto....
E se posso darti un consiglio staccati al più presto dal sync e dai quadretti e cerca di fare tutto ad orecchio....
Quello se è sensibile....non sbaglia mai!
Inviato Tue 28 Oct 08 @ 5:14 pm
Purtroppo io non amo mixare cose che abbiano meno di 15 anni di vita, dunque purtroppo gli esempi sono tantissimi.
Si in effetti oggi ho apprezzato la fluidità di mixaggio ad orecchio semplicemente aiutando la jog a fare il suo dovere.
Temo purtroppo non ci sia la possibilità con la mia versione di fare Tap se non con il mouse. Ma anche la Trial , non me lo permetteva, forse ci voleva la skin di Moramax.
Si in effetti oggi ho apprezzato la fluidità di mixaggio ad orecchio semplicemente aiutando la jog a fare il suo dovere.
Temo purtroppo non ci sia la possibilità con la mia versione di fare Tap se non con il mouse. Ma anche la Trial , non me lo permetteva, forse ci voleva la skin di Moramax.
Inviato Tue 28 Oct 08 @ 5:34 pm
Scusa volevo dire la skin di Cioce, la 1.7.
Ma quali sarebbero i tasti dedicati al tap, quelli di autobeat? O li definisci sul momento. notavo una cosa che load deckA e B non mi funzionano si potrebbero usare quelli.
Ma quali sarebbero i tasti dedicati al tap, quelli di autobeat? O li definisci sul momento. notavo una cosa che load deckA e B non mi funzionano si potrebbero usare quelli.
Inviato Wed 29 Oct 08 @ 3:50 am
Beh allora il discorso è diverso....
se sono tracce campionate in modo non preciso non penso si possa fare granché!
Nel senso che anche se tu allineassi a quadretti ,facendo così capire al soft tutti i punti in cade la casse , tali punti non sarebbero equidistanti....quindi il software sballerebbe lo stesso dopo un primo tentativo di messa a tempo!
c'è una funzione in vdj che può venirti leggermente in aiuto...ed è "sync_no_cbg" .
In pratica con questa funzione abilitata tramite tastiera vdj mette a tempo non più in base ai quadretti ma in base ai picchi grafici....
Il problema di cui sopra però rimane....dopo un primo momento in sincrono le 2 tracce andranno per fatti loro se una delle 2 campionata male!
ribadisco l'unica soluzione plausibile : l'orecchio!
Magari usa il sync per portare le tracce a pari bpm (circa) e poi esegui gli aggiustamenti costanti....
Lo che è difficile fare questo con un controller...ma la vedo davvero l'unica!
Fammi sapere.
Ciao
se sono tracce campionate in modo non preciso non penso si possa fare granché!
Nel senso che anche se tu allineassi a quadretti ,facendo così capire al soft tutti i punti in cade la casse , tali punti non sarebbero equidistanti....quindi il software sballerebbe lo stesso dopo un primo tentativo di messa a tempo!
c'è una funzione in vdj che può venirti leggermente in aiuto...ed è "sync_no_cbg" .
In pratica con questa funzione abilitata tramite tastiera vdj mette a tempo non più in base ai quadretti ma in base ai picchi grafici....
Il problema di cui sopra però rimane....dopo un primo momento in sincrono le 2 tracce andranno per fatti loro se una delle 2 campionata male!
ribadisco l'unica soluzione plausibile : l'orecchio!
Magari usa il sync per portare le tracce a pari bpm (circa) e poi esegui gli aggiustamenti costanti....
Lo che è difficile fare questo con un controller...ma la vedo davvero l'unica!
Fammi sapere.
Ciao
Inviato Wed 29 Oct 08 @ 4:02 am
Ho capito cioce, no purtroppo ho esaurito la trial, ma ho visto che hai fatto delle skin anche per la 3.4.1 e anche lì c'è questa funzione, io volevo sapere (visto che ho un mouse pessimo e il tap beat con esso lascia il tempo che trova se era possibile mappare un paio di tasti tipo Load DeckA e B (che non mi funzionano) e usarli proprio per quello, ma non riesco a trovare spiegazioni.
Inviato Wed 29 Oct 08 @ 4:46 am
Forse non sono stato abbastanza chiaro....
la funzione look è la meno appropriata se non hai dei bpm ben scanditi....
Avrai un continuo sfasamento della waveform perché vdj cercherà di allineare i quadretti senza mai riuscirci...
provare per credere....
la funzione look è la meno appropriata se non hai dei bpm ben scanditi....
Avrai un continuo sfasamento della waveform perché vdj cercherà di allineare i quadretti senza mai riuscirci...
provare per credere....
Inviato Wed 29 Oct 08 @ 4:56 am
Aspetta hackid, chiudiamo temporaneamente il discorso di settare solo nei punti di mixaggio, già faccio quel discorso ad orecchio.
A questo punto la cosa più interessante è il beat tap, però così facendo, vedo che il mouse non tiene dietro.
Mentre ti scrivo però mi è venuta in mente l'emulazione mouse del controller, quindi posso usare i due pulsanti uno come sinistro ed uno come destro, bypassando il lento e pietoso mouse. Adesso provo e ti dico, intanto come ti dicevo mi sarebbe piaciuto rimappare appunto i due tasti solo per quella funzione parlo di load deck A e Load Deck B
A questo punto la cosa più interessante è il beat tap, però così facendo, vedo che il mouse non tiene dietro.
Mentre ti scrivo però mi è venuta in mente l'emulazione mouse del controller, quindi posso usare i due pulsanti uno come sinistro ed uno come destro, bypassando il lento e pietoso mouse. Adesso provo e ti dico, intanto come ti dicevo mi sarebbe piaciuto rimappare appunto i due tasti solo per quella funzione parlo di load deck A e Load Deck B

Inviato Wed 29 Oct 08 @ 5:06 am
La funzione beat tap non è mappabile nella tua vecchia versione 3.4.1, è stata introdotta solo nelle ultime.
Nella tua versione Limited è inoltre impossibile mappare i tasti della DJ console a piacimento.
Nella tua versione Limited è inoltre impossibile mappare i tasti della DJ console a piacimento.
Inviato Wed 29 Oct 08 @ 5:12 am