Entra:     


Forum: Italian Forum

Topic: Consigli per wannabe rock dj

Questo argomento è obsoleto e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate.

Hallo!

Mi presento: sono un appassionato di musica, musicista, organizzatore di eventi ecc. ecc. Ho iniziato prestissimo a comprare cd/cassette e mi ritrovo quindi con una vasta collezione, prevalentemente rock - nel senso più ampio del termine. Causa trasloco all'estero ho convertitto tutto il mio arsenale in digitale, formato aac alta qualtà, player itunes.
Sempre causa trasloco mi ritrovo in prestito un pc con virtualdj 5 - penso home, già installato. Era da tempo che pensavo alla possibilità di imparare qualcosa nel ramo dj e questa coincidenza ha dato il La a tutta la questione..:)

Per il momento, mi diverto a "mixare" i brani semplicemente scegliendone due in successione, aggiustando il gain e passando da un deck all'altro quando credo sia opportuno. Purtroppo il pc con vj ha una scheda audio scarsa con un solo output - niente preascolto.

Vorrei approfondire e imparare meglio e a tal fine ho alcune domande...

a) esiste una guida per chi s avvicina alla tecnica del dj rock ? ne ho trovate alcune, ma penso siano più per chi mixa elettronica...Almeno così credo. Le due tecniche sono simili o diverse ?

b) la mia libreria itunes scarseggia di info sui bpm, esiste un modo veloce per far calcolare i bpm di tutti i miei brani (50 giga di roba) ?

c) devo ovviamente comprarmi una scheda audio esterna: leggendo questo forum/sito mi sono orientato sulla numark djIo, è una buona scelta ?


d) infine *non odiatemi* che qualtà hanno quelle console tutto compreso stile hercules ? fungono anche da scheda audio ? insomma oltre la scheda audio devo mettere in conto l'acquisto di altre periferiche ?!

Cos'altro: non ho ambizioni da locale. Mi bastarebbe divertirmi alle feste, quindi non vorrei almeno per il momento investire somme esagerate.
Il pc su cui ho VJ è un toshiba satellite piuttosto buono e veloce, unica pecca la scheda audio interna - very shitty.

Un salutone all'italia dal nord eruropa.

 

Inviato Mon 17 Nov 08 @ 6:00 am
Ciao Benvenuto Ciuuno, consiglio mio adesso come miglore rapporto qualità prezzo c'è la Hercules RMX( ha già la scheda interna che ti permette il preascolto),con già all'interno della confezione la versione 5 console edition di virtual dj. Con questo acquisto poi ti da diritto ad una promozione per passare alla versione professional a presso ridotto( non durerà per sempre ).
Virtual Dj possiede al suo interno un potente motore di calcolo,non infallibile,ma adirittura personalizzabile nel caso si notasse qualche errore di calcolo. Il rock è sempre uno dei generi più difficili da mixare, per la metrica non costante, e spesso visto che suonata live la ritmica risulta sfasata.
Bye Joe;-)
P.S.:Spero di esserti stato utile.
N.B.:Per ricevere assistenza ed accedere a parti del sito oscurate devi inserire il numero seriale ( dove hai inserito i tuoi dati personali in questo forum) presente nella busta cd del virtual dj dato in regalo con la RMX.
 

Ciao!
Io penso che la versione che sto provando sia stata leg acquistata, il num seriale è scritto solo sul cd o posso trovarlo da qualche parte nelle configurazione?
La rmx sembra proprio bella, ma contavo di cominciare spendendo meno (sui 150?!)..le spese purtroppo non mancano..L'idea di una scheda audio esterna e il solo software è tanto folle ?
Infine, la compatibilità con le lib itunes è un dato fondamentale per me, perchè ho tutto su itunes...e ho visto che non sempre c'è corrispondennza fra tag itunes e tag vj...Ovvero, ad es., nella lista genre non trovo tutti i file che dovrei trovare, ma se invece faccio ricera libera tramite stringa trovo tutto.

saluti e grazie
 

ciuuno wrote :
L'idea di una scheda audio esterna e il solo software è tanto folle ?


no...ma quasi sempre rappresenta la scelta iniziale!
Nel senso che in molti hanno cominciato così ma al lungo andare si sente la necessità di un controllo che prescinda dal mouse e dalla tastiera...e da un giorno all'altro ti ritrovi un controller tra le mani :)

per la questione numero seriale ti consiglio di rivolgerti in assistenza...loro sapranno di certo aiutarti...
Anche per la compatibilità con itunes puoi chiedere...sempre che qualcuno non ti risponda prima di qua :)

ma su itunes hai tutti i files già ben taggati?
 

Diciamo che se avessi un sacco di tempo libero e meno spese mi lancerei volentieri nell'acquisto di una console...per altro fa molto più "scena" di un laptop :) Di seconda mano magari ?

La mia lib itunes è taggata quasi perfettamente per autore, brano, genere...mancano spesso informazioni come bpm e altre cose più tecniche. Il problema è che VDJ sembra non leggerla alla perfezione, perciò per ora lancio itunes e vj in contemporanea (povero processore), sfoglio su itunes e cerco manualmente su VDJ. Purtroppo non tutti i brani hanno lo stesso bitrate e questo ho già notato mi crea problemi se voglio utilizzarli con VDJ - si sente parecchio la differenza di qualità.

Ma nel mixare rock ha più senso sincronizzare i beat o scegliere pezzi con bpm simile ? Perchè il sync distorce completamente la tonalità del pezzo e non penso sia una bella cosa..

Grazie per le vs risposte.
 

La prima cosa da fare è risolvere il problema seriale.....attualmente sei un "no licenze user" e se il software è legamente acquistato , come hai sostenuto, la miglior cosa fare è quella di contattare l'assistenza tecnica :

http://www.virtualdj.com/contact/index.html

 

Deduco che sia registrato perchè la schermata iniziale dice appunto copia reg. a. e trovo l'email del precedente utente del laptop..forse faccio prima a chiedere a lui...Spero di non sbagliarmi :(
 

si chiedi al vecchio proprietario però contatta anche l'assistenza perchè la licenza è nominale e non si può cedere
 

credo che la cosa fondamentale per mixare rock, sia la cultura musicale, non si deve assolutamente ragionare da DJ classico, i BPM contano ma relativamente, ci sono brani che vanno suonati dalla prima all'ultima nota di batteria, ci sono tammente tanti decenni e filoni di rock che la selezione è la cosa più importante, a qualcuno sembrerà un errore se tenterai di mixare l'immixabile, meglio aiutarti con effetti tipo brake o loop e giocare bene i volumi, conosco uno che su questo forum ha tante tante stelle che a volte fa serate rock solo con pc e scheda audio (M-audio Fast track pro), conosce perfettamente i brani e crea il suo viaggio rock giocando più sulla musicalità.
il mio consiglio nel crearti uno stile è quello di dividere il tuo DJ set Rock come un opera in 4/5/6/7 atti, dove in ognuno c'è un Tema
ad esempio:

1 atto:
The Who - Cream - Doors - led Zeppelin - King Crimson - Van Morrison

2 Atto:
Gun's'Roses - Scorpions - Metallica - Nirvana

3 atto:
Reggae e simili

4 atto
Indie Rock

5 atto
pop rock: queen - depeche mode

6 atto
glam rock: Eagles - Alan Parson Project - Pink Floyd

ps: è un esempio ho scritto i primi che mi venivano in mente...rock vuol dire tutto e niente (batteria Chitarra elettrica e basso)

 

Davvero molto molto interessante...Spa sai per caso qualche fonte internettiana da cui attingere da cui attingere sapere riguardo playlist?
come hai detto altrove è davvero difficile trovare qualcuno che condivide il proprio viaggio musicale...

Spazialex DJ wrote :
(batteria Chitarra elettrica e basso)

quindi anche il punk è una costola del rock, dico bene?

scusate l'ignoranza ma la mia cultura musicale ha molte lacune :(
 

Concordo in pieno con i consigli di Spazialex e penso di conoscere quel ragazzo con tante stelle che dici, penserete mica che faccio House??? :)))))))))

Il Rock NON si mixa e i BPM non servono praticamente ad un tubo, se un pezzo Rock è ben ritmato e fà ballare io lo metto e poche pare!

Le Playlist poi non esistono secondo me o almeno una serata Rock và costruita man mano, a volta basta guardare il look della gente, se vedi un bikers per esempio gli metti gli AC/DC o i Guns N' Roses, se vedi un MOD vai con gli WHO, ecc ecc ecc
Magari è sempre meglio non mescolare un pezzo nuovo con roba di 50 anni fà anche se poi spesso il Rock è Revival per cui anche un mescolone non ci stà mai male.
I miei siti di riferimento sono http://www.scaruffi.com/ http://www.rockit.it/ http://www.indie-rock.it/ http://www.ondarock.it/ e poi basta comprare Rumore, Blow Up o Rolling Stone ;)
 

Grazie ancora per le vs risposte. Ho scritto sia all'assistenza che al tizio.

Bellissimi i link (li conoscevo già), specie ondarock, la sezione "pietre miliari" è davvero bella.

I miei punti forti di raccolta sono: grunge, punk old school (inglese per lo più), e post/punk dark. Quest'ultimo è il genere che ho sempre amato ballare nei locali. Penso che l'idea di fare il dj sia scaturita la prima volta quando un mitico dj del milanese osò passare "never let me down again" dopo un concerto reggae...lasciando indifferente il pubblico e mandando in visibilio i pochi (ancora) darkettoni presenti :)

In effetti nelle discoteche rock noto che i pezzi vengono suonato quasi sempre interamente e il mix tra i due brani si sovrappone solo per poco o per niente. Mi sono registrato mentre provavo a smanettare un pò e riascoltandomi ho avuto la sensazione che tentare di attaccare un pezzo all'altro senza nessuna pausa renda la cosa un pò "pesante"...

Scusate se ripeto la domanda: esistono soluzioni più economiche della hercules rmx ? La questione della licenza personale non la sapevo, quindi nel calcolo dei quattrini devo mettere in conto anche il software (la home è così basic?)
 

Per soluzioni più economiche si resta sempre in casa hercules.
Abbiamo la steel che è l'ultima nata in ordine di tempo...in pratica una rmx senza scheda audio interna e per questo più economica.
Scendendo troviamo l'mk2 stracollaudata ma un po' obsoleta secondo me...anche questa , come la rmx provvista di scheda audio.
Se vuoi avventurarti nel giurassico puoi sempre acquista la consol mp3 sprovvista di scheda...con meno di cento euro si prendi nuova (o è fuori produzione?) ma cosa ti ritrovi tra le mani ? :)

anche casa numark propone qualcosa....
Total control e omni control...
E behringer con le bcd!

con gli hercules e i numark hai il software base in regalo...

comunque ora che ho scritto tutto questo mi sono ricordato che il blog di Cioce è super attrezzato di info su tutti i controllers :)
http://it.virtualdj.com/homepage/cioce/blogs/2680/_ITA__Hardware_per_DiJ.html
 

Scendendo troviamo l'mk2 stracollaudata ma un po' obsoleta secondo me...

@HACKID

Beh però dire che l' MK2 sia obsoleta non mi sembra tanto anche perchè se acquisti l'ultima versione, c'e stata una buona modifica a vari potenziometrie tanti altri accorgimenti, portandola ad uno stile molto più professilonale,poi diciamo che l'hercules ha fatto e continuerà a fare la storia dei controller.
 

il mio "obsoleta" è riferito al fatto che ha gia' qualche anno e sappiamo bene nel mondo informatico quanto tempo sia "qualche anno".
l'invecchiamento è amplificato dalla continua uscita di nuovi controller che ormai spuntano come i funghi visto che le aziende hanno capito che è un campo dove investire per il futuro....

Non ho mai parlato di prestazioni...o professionalità per il semplice fatto che non la possiedo e non l'ho mai usata....
 

 



(Vecchi argomenti e forum sono automaticamente chiusi)