Accesso rapido:  

Forum: Italian Forum

Topic: Hercules - DJ Console RMX (Topic generale) - Page: 5

Questa parte dell'argomento è obsoleta e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate

ciocePRO InfinityMember since 2004
Ho testato per bene i vari setup possibili per la Hercules RMX e se non utilizzate gli ingressi esterni vi consiglio di utilizzare la console in modalità WDM 4.1







Sulla home edition non è possibile alcun setup, è tutto molto limitato e la console viene forzata a lavorare in ASIO, io ricordo vari conflitti con la console in ASIO e preferisco lavorare in WDM tanto la qualità audio è la stessa e visto che non scratcho della bassissima latenza non mi importa.
 

Inviato Thu 03 Apr 08 @ 2:26 am
ciao ragazzi,
ho appena ricevuto la Hercules RMX,
comprata da Strumenti Musicali a 349 € + 10 € spedizione Bartolini.
La proverò stasera, ora non mi è possibile.

La consolle viene consegnata all'interno della borsa nera loggata Hercules, unitamente a manuale + cd installazione e vdj + cavo usb.

La prima impressione è buona...ha un peso generoso, trasmette solidità, cursori e manopole ordinati e abbastanza lontani tra di loro, e questo dovrebbe permettere di lavorarci agevolmente. Non ho mai avuto consolle di questo tipo, ma in generale mi sembra abbia una presenza più "pro" di Total Control e Beringer che mi sembra siano molto plasticose.

Tutto qua, per ora non so dirvi altro... :-)
 

Inviato Thu 03 Apr 08 @ 5:01 am
scusate l'ot, ma la promozione per l'upgrade a vdj pro non costa 99 €? perchè a me esce 149 €?
 

Inviato Thu 03 Apr 08 @ 5:38 am
Appena puoi illuminaci sulla qualità dei tasti e dei jog wheels. Grazie
 

Inviato Thu 03 Apr 08 @ 5:40 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
 

Inviato Thu 03 Apr 08 @ 7:02 am
ciao ragazzi,
vi do qualche impressione dopo aver smanettato un paio d'ore con questa nuova Hercules RMX,
è ovvio che quanto vi scrivo in alcuni casi sarà anche opinabile, in altri è oggettivamente vero.

1. è solida e pesante, non è plasticosa per niente in quanto la struttura è effettivamente in metallo.
2. appena collegata via usb comincia a lampeggiare nei pulsanti, e il colore azzurro è molto gradevole.
3. purtroppo però alcuni pulsanti non si accendono quando selezionati, come i kill delle frequenze. bisogna per forza guardare il terminale per ricordarsi di deselezionarli. decisamente non funzionale, perchè quando suoni hai gli occhi fissi su consolle e pista. un issue che dovrà per forza essere risolto.
4. i pulsanti sono di plastca e abbastanza duri, quando li premi hai la corretta sensazione di averli effettivamente selezionati.
5. play e cue però, a differenza dei cdj100 con i quali lavoro da anni, dovrebbero essere un pò più morbidi, nel senso che bisogna pigiarli con decisione per far partire o fermare le song. se non premi con decisione il play in un missaggio a "strappo", rischi di lasciare la pista in silenzio per qualche attimo. di imbarazzo..
6. sempre in tema pulsanti, i 4 centrali che comandano il browser del vdj funzionano a dovere. purtroppo però i jog wheels, che dovrebbero far scorrere velocemente le canzoni su e giù, funzionano solo in giù. impossibile selezionare i pezzi all'insù. per andare su si può intervenire solo con i 4 pulsanti; che sono lenti. un'altra issue da correggere.
7. le manopole hanno la resistenza giusta, nessun problema.
8. ma c'è una cosa importante da rilevare nelle manopole. non hanno il classico "clic" quando li metti al centro, oppure a "0". e secondo me c'è un motivo logico. perchè il classico centro, cioè quando ad esempio rimettiamo le frequenze basse o alte in flat dopo averci "giocato" un pò, non necessariamente corrisponde al centro esatto sul vdj. credo che questo fattore sia legato al fatto che questi controller non funzionano effettivamente come un mixer tradizionale, visto che non sono altro che trasmettitori di dati midi. non so se sono riuscito a spiegarmi, ma ve ne accorgerete quando lo userete. personalmente non trovo molto funzionale dover per forza guardare il monitor per rimettere esattamente in flat le frequenze, o riportare il gain al valore corretto. ma temo che non si possa fare a meno. non credo sia un issue risolvibile.
9. i volumi cuffie e monitor funzionano a dovere, nessun problema.
10. non ho usato ancora i 6 pulsanti dedicati agli effetti, per cui non mi esprimo.
11. e infine, per ora, i jog wheels. io non sono mai stato un dj che ama scratchare, quindi la mia competenza non è poi così avanzata in fatto di scratch. ma temo comunque di poter dire che non sono proprio fatti per fare evoluzioni di questo tipo. sono molto precisi in fase di tuning durante il missaggio, gradevoli al tatto, piccolini. tutto qua. secondo me funzionano bene e fanno il loro dovere appunto in fase di missaggio in battuta. da rilevare, comunque, che si può regolare la "resistenza" in due modi: o girando le viti al di sotto della consolle, o da pc. in quest'ultimo caso, però, le 3 regolazioni proposte non funzionano. non cambia la resistenza o la velocità (come volete chiamarla) dei jog. credo che anche questo sia da risolvere.
12. nel complesso, a mio parere, è una consolle solida e funzionale. anche se personalmente devo ancora trovare gli automatismi e la velocità a cui sono abituato con i cdj. mixare a casa, magari anche seduti in pantofole, è una cosa. con una pista da tenere piena e viva, è tutt'altro. credo sarete d'accordo con me.. :-)

ciao, a presto.
gz
 

Inviato Thu 03 Apr 08 @ 5:17 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
Ti rispondo ad alcuni punti:

3. La corrente disponibile sulla porta USB (0,5 Ampere) non è sufficente a far accendere tutti i led della console che comprende pure una scheda audio che consuma non poca corrente e proprio per questo motivo insieme con la Hercules si è deciso quali tasti dovevano essere accesi perchè più utili e quali no.
6. questo bug verrà sistemato con il prossimo aggiornamento di Virtual DJ PRO, sulla versione home che è stata compilata un mese fà questo problema non c'è.
11. Per scrattchare come si deve non c'è CDJ-1000 o console digidale che tenga, servono i piatti con i time code vinyl che fra l'altro potresti tranquillamente utilizzare collegandoli sui 2 Line/Phono IN.
 

Inviato Fri 04 Apr 08 @ 4:11 am
ciao grazie,
io penso che le luci da attivare sui kill siano comunque più necessarie di altre che si potrebbero disattivare,
sarebbe bello che l'utente potesse scegliere da pc :-)

provando ancora ho notato dei rumori di fondo ad alti volumi,
ho usato le impostazioni che consigli tu (WDM),
ho anche notato che se il cavo che collega consolle ad amplificatore è più corto i rumori diminuiscono, ma comunque rimangono...
nota bene che per ora uso le prese pin, quelle piccole insomma, ma magari usando cavi audio jack il problema si risolverebbe,
o no?
 

Inviato Fri 04 Apr 08 @ 5:06 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
Io in casa dall'amplificatore alla console ho un RCA-RCA super economico da 3 metri e nessun problema e nei locali ho usato il classico RCA-RCA da 1 metro dalla console al mixer del locale e nessun ronzio per ora.

Ad una festa ho usato un RCA-RCA da 5 metri iper schermato che usavo quando avevo l'impianto in macchina per andare dalla radio all'ampli nel baule e mi ricordo che lo avevo pagato un bel po', anche li nessun problema.
 

Inviato Fri 04 Apr 08 @ 5:21 am
anch'io uso cavi rca normali, ma il ronzio si sente eccome.
temo sia un problema di massa, forse dell'ampli, che non saprei come risolvere mannaggia :-(
 

Inviato Fri 04 Apr 08 @ 7:30 am
Alcuni casi di ronzio si possono avere anche quando si utilizzano Hd esterni;
ma non solo, anche quando si intrecciano i cavi di alimentazione con quelli audio
o come descritto nel Blogs del nostro Teamer Moramax http://www.virtualdj.com/blog/moramax/blog2526.html
dove trovate alcuni consigli su come poterli eliminare...
 

Inviato Fri 04 Apr 08 @ 12:35 pm
L'ho appena ordinata anche io su strumenti musicali (di solito li faccio li gli acquisti)...l'unica incognita saranno i tempi di spedizione, visto che il prodotto è indicato come "non disponibile"...
Appena mi arriva comunque, comincerò a tempestarvi di domande, non preoccupatevi..
:-)
bye
 

Inviato Sun 06 Apr 08 @ 2:45 pm
dopo alcuni giorni di utilizzo della RMX, posso dire di essere felice dell'acquisto.
solida, precisa, ho risolto anche i problemi relativi a rumori di fondo acquistando un semplice cavo rca ben schermato e non troppo lungo,
e l'accoppiamento con vdj è perfetto...

...a parte la gestione degli effetti, che finalmente ho provato.

dopo aver scaricato alcuni effetti nella sezione dedicata e averli aggiunti a quelli nativi nella cartella corretta, ho notato che dal vdj possono essere tranquillamente selezionati, ma dalla RMX no! sia usando la skin nativa per la RMX (tra l'altro, bruttissima), sia usando le solite native di vdj. perchè? soluzioni?
a questo si aggiunga che, contrariamente a quanto scritto sul manuale, non è possibile modulare gli effetti con le jog wheels (tipo con i cdj) tenendo premuto il pulsante dell'effetto. non si modula un bel niente! la jog wheels continua a funzionare come acceleratore o rallentatore della traccia. e di certo non si può smanettare col mouse mentre stai suonando...no?

spero arrivino delle soluzioni dal cielo, altrimenti modificherò velocemente il mio giudizio sulla RMX, e non vorrei proprio farlo..
gz
 

Inviato Wed 09 Apr 08 @ 4:46 am
Appena sarà pronto un mapper dedicato, potrai gestirla a tuo piacimento.
Il controller è ancora nuovo e quindi ancora nessuno ha avuto modo di realizzarlo.
Ci sono alcune cose sfruttabili come per esempio il knob del balance che puo essere mapato per esempio proprio per il controllo degli effetti, tanto il balance chi lo tocca mai ? Se lavori con il gain automatico a 0db, anche i due knob del gain potrebbero assumere questo tipo di controllo eccc.
Non penso che tarderà molto ad arrivare un utility di questo tipo ...
 

Inviato Wed 09 Apr 08 @ 6:25 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
Tutte questi piccoli bug saranno risolti con la prossima release di Virtual DJ PRO e Moramax possiede già una RMX sulla quale verrà poi realizzato un mapper nativo.
Le funzioni descritte nel manuale funzionano perfettamente con la versione 5.0.7 DJconsole compilata un mese dopo la 5.0.7 PRO, bisogna solo avere un po' di pasienza.
 

Inviato Wed 09 Apr 08 @ 6:45 am
Cioce quindi con il virtual dj home edition (che esce in bundle con la console) gli effetti sono manipolabili dai jog come del resto con la mk2 giusto?
 

Inviato Wed 09 Apr 08 @ 10:14 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
@ Rob monopoli
Yes ;)

Dal Sib 2008 Ru.Di.J aka Scarabokio prova la Hercules Dj Consolle RMX

 

Inviato Wed 09 Apr 08 @ 12:24 pm
che uomo!! che uomo, XD!!
:-)))
 

Inviato Thu 10 Apr 08 @ 5:03 am
grande skarabokio..

ottimo allora, se il mapper sarà configurabile potremo finalmente usare gli effetti come si deve,
mi chiedo se si potrà fare con skin diversi dal nativo che è orrido, ma spero proprio di si,
ribadisco che è un'ottima consolle veramente

OT: ..perchè accanto al vs nome qui a fianco voi siete pieni di loghetti, mappamondi, ecc, e io non ho niente a parte la scatolina del vdj..? :-)
 

Inviato Thu 10 Apr 08 @ 5:33 am
il mappamondo indica che sei visibile nella mappa degli utenti (clicca sopra al mio, ad esempio, e vedi) e tu, essendo utente PRO, hai diritto ad apparire...ma devi dare il consenso, andando su "modifica il mio profilo" c'è una casella apposita da "spuntare"...la busta delle lettere e lo smile non puoi vederle da te, perche vorrebbe dire che teoricamente ti manderesti messaggi da solo, e non credo sia nemmeno una bella cosa...in realtà, non è nemmeno bello come ho coniugato sti verbi, ma non ho voglia di correggere...adesso vedi che arrivano i moderatori e ci querelano, per questo O.T....
;-)
bye
 

Inviato Thu 10 Apr 08 @ 5:40 am
5%