Ciao,da poco tempo ho iniziato a mixare,per ora sto usando la rmx e mi trovo benissimo,però stavo pensando di imparare a mixare utilizzando i giradischi,anche per via degli scratch...
Si lo so che adesso che tutti puntano al virtuale mentre io sto tornando indietro di 20 anni :p
Ho visto su qualche sito l'esistenza di software con i quali si può controllare le traccie come fossero dischi ma senza dover comprare mille vinili,il che sarebbe più che comodo.
Inoltre ho notato che ad alcuni appare l'icona Virtual Vinyl ma facendo cerca mon appare nulla..
Ora,con vdj è fattibile questa cosa?E se si,cosa dovrei comprare a parte 2 giradischi chiaramente..
Si lo so che adesso che tutti puntano al virtuale mentre io sto tornando indietro di 20 anni :p
Ho visto su qualche sito l'esistenza di software con i quali si può controllare le traccie come fossero dischi ma senza dover comprare mille vinili,il che sarebbe più che comodo.
Inoltre ho notato che ad alcuni appare l'icona Virtual Vinyl ma facendo cerca mon appare nulla..
Ora,con vdj è fattibile questa cosa?E se si,cosa dovrei comprare a parte 2 giradischi chiaramente..
Inviato Wed 10 Jun 09 @ 4:47 pm
ciao roy.. certo che si puo fare vedo che hai la versione pro quindi a te bastano solo i timecode vinyl (oltre ai giradischi naturalmente)
li puoi acquistare direttamente da questo sito e ti arrivano a casa li ho presi anche io tempo fa e in una settimana mi sono arrivati ;)
poi ti serve una scheda audio ma tu hai la rmx non vorrei dire una cazz....a ma mi sembra che la rmx abbia gia la scheda audio integrata fatti informare se non lo sai gia comuncue lo puoi fare benissimo ;)
li puoi acquistare direttamente da questo sito e ti arrivano a casa li ho presi anche io tempo fa e in una settimana mi sono arrivati ;)
poi ti serve una scheda audio ma tu hai la rmx non vorrei dire una cazz....a ma mi sembra che la rmx abbia gia la scheda audio integrata fatti informare se non lo sai gia comuncue lo puoi fare benissimo ;)
Inviato Wed 10 Jun 09 @ 5:06 pm
ciao Roy
Virtualdj dispone già di vinili codificati per suonare i brani che hai sul pc questo modo di suonare si chiama Timecode si può usare sia con i cd che con i vinili questi ultimi li devi acquistare clicca sul pulsante acquista troverai il link per fare l'acquisto ti arriveranno per posta,con la nuova versione Vdj è diventato compatibile anche con altri timecode di altre marche leggi il topic http://it.virtualdj.com/forums/108953/Italian_Forum/_NUOVO_AGGIORNAMENTO__VirtualDJ_6_0_1_-_Parliamone_qui.html la prima pagina troverai delle info inpiù ti dovrai fornire di scheda audio 2 in 2out tipo la esy maya 44
Virtualdj dispone già di vinili codificati per suonare i brani che hai sul pc questo modo di suonare si chiama Timecode si può usare sia con i cd che con i vinili questi ultimi li devi acquistare clicca sul pulsante acquista troverai il link per fare l'acquisto ti arriveranno per posta,con la nuova versione Vdj è diventato compatibile anche con altri timecode di altre marche leggi il topic http://it.virtualdj.com/forums/108953/Italian_Forum/_NUOVO_AGGIORNAMENTO__VirtualDJ_6_0_1_-_Parliamone_qui.html la prima pagina troverai delle info inpiù ti dovrai fornire di scheda audio 2 in 2out tipo la esy maya 44
Inviato Wed 10 Jun 09 @ 5:09 pm
Vi ringrazio,credo di comprarli al pù presto..si la rmx ha l scheda audio integrata e pure due ingressiline/phono..quindi a questo punto potri usare i due giradischi con i timecode che entrano nella console..che dovrebbe fare da scheda audio e anche da mixer..o sbaglio?
Un'ultima cosa,un consiglio su che tipo di giradischi prendere?io vorrei usarlo per mixare e per qualche scratch però essendo ancora alle prim armi non vorrei svenarmi..ma mi dicevano xhe per lo scratchin' serve un motore molto potente..
Un'ultima cosa,un consiglio su che tipo di giradischi prendere?io vorrei usarlo per mixare e per qualche scratch però essendo ancora alle prim armi non vorrei svenarmi..ma mi dicevano xhe per lo scratchin' serve un motore molto potente..
Inviato Wed 10 Jun 09 @ 5:16 pm
Beh adesso ci sono molte opportunita rispetto una volta.
Se non hai tante pretese vanno bene anche un paio di stanton t80 o t90.
Poi si sa ci sono i classici 1200 oppure i stanton t150 ma gia vai su con il prezzo.
L'importante e che abbia un buon motore a trazione diretta magari al quarzo e che complessivamente pesi intorno ai 10 kg.
Un consiglio che ti posso dare non stare sotto i t80 perche vai a finire su prodotti troppo economici e di conseguenza avrai dei problemi ciao... :)
Se non hai tante pretese vanno bene anche un paio di stanton t80 o t90.
Poi si sa ci sono i classici 1200 oppure i stanton t150 ma gia vai su con il prezzo.
L'importante e che abbia un buon motore a trazione diretta magari al quarzo e che complessivamente pesi intorno ai 10 kg.
Un consiglio che ti posso dare non stare sotto i t80 perche vai a finire su prodotti troppo economici e di conseguenza avrai dei problemi ciao... :)
Inviato Thu 11 Jun 09 @ 3:31 am
Ciao.
Per i giradischi quoto quello che ha detto Davide.
Anche se usi il timecoded la rmx la puoi continuare ad usare come mixer e come controller...
Per i giradischi quoto quello che ha detto Davide.
Anche se usi il timecoded la rmx la puoi continuare ad usare come mixer e come controller...
Inviato Thu 11 Jun 09 @ 3:36 am
Grazie..infatti pensavo per iniziare di acquistare i t80 anche perchè ho i c314 e l'm202 della stanton..
Ma i giradischi li devo far entrare negli ingressi della rmx che è già dotata di scheda audio oppure ne devo comprare un'altra?
Ma i giradischi li devo far entrare negli ingressi della rmx che è già dotata di scheda audio oppure ne devo comprare un'altra?
Inviato Thu 11 Jun 09 @ 5:22 am
RoyPoison wrote :
Ma i giradischi li devo far entrare negli ingressi della rmx che è già dotata di scheda audio oppure ne devo comprare un'altra?
Come ti ha già risposto Davide.... Ti servono solo i vinili codificati "timecode-vinyl" oltre ai giradischi, ovviamente.
Collega gli RCA dei giradischi alla RMX, collega l'uscita audio (jack o RCA) della RMX ad un amplificatore o ad una coppia di diffusori amplificati, collega la USB dalla RMX al pc, accendi tutto e sei a posto !
Buon divertimento e buon mix da Max....'(-_-)'
Inviato Thu 11 Jun 09 @ 6:33 am
ciao
è vero che puoi usare anche la rmx come scheda audio ma ricorda che se poi la devi usare come controller devi bypassare il segnale per questo ci sono delle skin adatte come la cue rmx di Cioce che hanno sulla skin il pulsante per effettuare questa operazione
è vero che puoi usare anche la rmx come scheda audio ma ricorda che se poi la devi usare come controller devi bypassare il segnale per questo ci sono delle skin adatte come la cue rmx di Cioce che hanno sulla skin il pulsante per effettuare questa operazione
Inviato Thu 11 Jun 09 @ 7:18 am
una piccola aggiunta sulla scelta del giradischi :
Oltre al motore bello potente e piantato
una caratteristica irrinunciabile per chi vuole prodigarsi nello scratch
e' la qualita' e la configurabilita' del gruppo Braccio/Castello
che dovendo subire parecchie ardue sollecitazioni
sarebbe bene che fosse fatto in solido e leggero metallo antirisonante, magari con asta sagomata a ESSE
(che proietta il fulcro del braccio molto piu' lontano del disco, riducendo la variazione azimutale della lettura della puntina)
e si possa regolare in altezza, inclinazione, scorrimento e bilanciature e contrappesi vari.
Il disco che scorre sotto la puntina, se non e' ben piatto, manda dei colpi in verticale su tutta la leva del braccio,
senza contare quelli laterali, dovuti alla rotazione e allo scratch stesso.
Per minimizzare questi insopprimibili effetti, e non far saltare sempre la puntina tra un solco e l'altro,
ci vuole un sistema meccanico molto preciso, sofisticato e ben regolato.
In questi termini il Technos 1200 non ha concorrenti
e tutti gli altri modelli di giradisachi sono solo sue imitazioni.
Augh !
Oltre al motore bello potente e piantato
una caratteristica irrinunciabile per chi vuole prodigarsi nello scratch
e' la qualita' e la configurabilita' del gruppo Braccio/Castello
che dovendo subire parecchie ardue sollecitazioni
sarebbe bene che fosse fatto in solido e leggero metallo antirisonante, magari con asta sagomata a ESSE
(che proietta il fulcro del braccio molto piu' lontano del disco, riducendo la variazione azimutale della lettura della puntina)
e si possa regolare in altezza, inclinazione, scorrimento e bilanciature e contrappesi vari.
Il disco che scorre sotto la puntina, se non e' ben piatto, manda dei colpi in verticale su tutta la leva del braccio,
senza contare quelli laterali, dovuti alla rotazione e allo scratch stesso.
Per minimizzare questi insopprimibili effetti, e non far saltare sempre la puntina tra un solco e l'altro,
ci vuole un sistema meccanico molto preciso, sofisticato e ben regolato.
In questi termini il Technos 1200 non ha concorrenti
e tutti gli altri modelli di giradisachi sono solo sue imitazioni.
Augh !
Inviato Thu 11 Jun 09 @ 9:48 am
QUOTO 100% BAZZOKA.
E poi non dimentichiamo che i 1200 sono indistruttibili sono quotati anche in alta fedelta ;)
E poi non dimentichiamo che i 1200 sono indistruttibili sono quotati anche in alta fedelta ;)
Inviato Thu 11 Jun 09 @ 10:44 am
gggdj wrote :
ciao
è vero che puoi usare anche la rmx come scheda audio ma ricorda che se poi la devi usare come controller devi bypassare il segnale per questo ci sono delle skin adatte come la cue rmx di Cioce che hanno sulla skin il pulsante per effettuare questa operazione
è vero che puoi usare anche la rmx come scheda audio ma ricorda che se poi la devi usare come controller devi bypassare il segnale per questo ci sono delle skin adatte come la cue rmx di Cioce che hanno sulla skin il pulsante per effettuare questa operazione
In che senso bypassare?..scusa ma io e la tecnologia non andiamo troppo d'accordo..potresti mandarmi il link per la skin di cui parli?grazie..
Inviato Thu 11 Jun 09 @ 11:41 am
Bazzooka wrote :
una piccola aggiunta sulla scelta del giradischi :
Oltre al motore bello potente e piantato
una caratteristica irrinunciabile per chi vuole prodigarsi nello scratch
e' la qualita' e la configurabilita' del gruppo Braccio/Castello
che dovendo subire parecchie ardue sollecitazioni
sarebbe bene che fosse fatto in solido e leggero metallo antirisonante, magari con asta sagomata a ESSE
(che proietta il fulcro del braccio molto piu' lontano del disco, riducendo la variazione azimutale della lettura della puntina)
e si possa regolare in altezza, inclinazione, scorrimento e bilanciature e contrappesi vari.
Il disco che scorre sotto la puntina, se non e' ben piatto, manda dei colpi in verticale su tutta la leva del braccio,
senza contare quelli laterali, dovuti alla rotazione e allo scratch stesso.
Per minimizzare questi insopprimibili effetti, e non far saltare sempre la puntina tra un solco e l'altro,
ci vuole un sistema meccanico molto preciso, sofisticato e ben regolato.
In questi termini il Technos 1200 non ha concorrenti
e tutti gli altri modelli di giradisachi sono solo sue imitazioni.
Augh !
Oltre al motore bello potente e piantato
una caratteristica irrinunciabile per chi vuole prodigarsi nello scratch
e' la qualita' e la configurabilita' del gruppo Braccio/Castello
che dovendo subire parecchie ardue sollecitazioni
sarebbe bene che fosse fatto in solido e leggero metallo antirisonante, magari con asta sagomata a ESSE
(che proietta il fulcro del braccio molto piu' lontano del disco, riducendo la variazione azimutale della lettura della puntina)
e si possa regolare in altezza, inclinazione, scorrimento e bilanciature e contrappesi vari.
Il disco che scorre sotto la puntina, se non e' ben piatto, manda dei colpi in verticale su tutta la leva del braccio,
senza contare quelli laterali, dovuti alla rotazione e allo scratch stesso.
Per minimizzare questi insopprimibili effetti, e non far saltare sempre la puntina tra un solco e l'altro,
ci vuole un sistema meccanico molto preciso, sofisticato e ben regolato.
In questi termini il Technos 1200 non ha concorrenti
e tutti gli altri modelli di giradisachi sono solo sue imitazioni.
Augh !
Phiga i 1200 li "conosco" almeno per nome da quando avevo 12 anni e sentivo rap..così come lakai 950 per campionare...però ragazzi io devo iniziare e soprattutto ancora imparare..i milleedue sono bellissimi ma costicchiano per uno che è entry level..e soprattutto non sa da chi farsi insegnare..
Inviato Thu 11 Jun 09 @ 11:53 am
avevo scritto ieri...ma ho chiuso tutte le finestre con la risposta pronta :(
Ti suggerivo o il numark TTX o uno dei tanti modelli vestax. Specie il numark TTX si trova a prezzi spesso irrisori (piu' volte ho visto la coppia a 500 euro sulla baia). I technics hanno dalla loro fama e longevita' , ma di contro un motore non potente quanto gli altri 2 citati , e per fare scratch io non mi ci trovo , nonostante sia il piatto ufficiale degli DMC.
De gustibus....
Ti suggerivo o il numark TTX o uno dei tanti modelli vestax. Specie il numark TTX si trova a prezzi spesso irrisori (piu' volte ho visto la coppia a 500 euro sulla baia). I technics hanno dalla loro fama e longevita' , ma di contro un motore non potente quanto gli altri 2 citati , e per fare scratch io non mi ci trovo , nonostante sia il piatto ufficiale degli DMC.
De gustibus....
Inviato Thu 11 Jun 09 @ 12:08 pm
Quote :
In che senso bypassare?..scusa ma io e la tecnologia non andiamo troppo d'accordo..potresti mandarmi il link per la skin di cui parli?grazie..
http://it.virtualdj.com/addons/3196/CUE_RMX_by_cioce_variations.html
vai nella sezione skin scarica la skin di Cioce CUE RMX in base alla tua risoluzione apri VDj imposta quella skin poi passaci sopra il mouse vicino a i 2 deck c'è un pomellino quando posizioni sopra il mouse ti dice < By-Pass TimeCode> quello lo devi pigiare nel caso tu usassi la RMX non più come scheda audio ma come controller in modo da dare a VDj il comando del cambio
Inviato Thu 11 Jun 09 @ 12:15 pm
Se hai la RMX non serve alcuna skin dedicata proprio perchè i tasti del bypass li hai sulla RMX, si chiamano SOURCE
per farli funzionare imposta VDJ cosi
per farli funzionare imposta VDJ cosi

Inviato Thu 11 Jun 09 @ 12:20 pm
ok sarà fatto..vi ringrazio..dei numark non so..io ero orientato sugli stanton t 80 per via del mixer e dei cdj che già possedo sempre della stanton..che tra l'altro mi fanno sfasare perchè cambiano i bpm della traccia da un momento all'atro..e non di poco..volevo stare sugli stanton perchè gli 80 li porto via a 420 euri entrambi..che mi sembra ragionevole come prezzo..un'ultima cosa..anche per non andare fuori argomento..io vado su acquista ma mi appare solo a pagina per aggiornare vdj a pro..cosa già fatta..dove trovo il link per comprare solo i vinili time code..
Inviato Thu 11 Jun 09 @ 12:22 pm
Comprati i TimeCode vinili di Serato che sono perfettamente compatiblili, alcuni link
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/6737/risultati-ricerca/rane-serato-scratch-live---control-vinyl.html
http://djstools.com/dj-software-accessori-cyid-1240.html
scegli tu il colore che preferisci basta che siano Rane Serato Scratch Live! SSL Vinyl
su questo sito non sono più in vendita i timecode vinyl.
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/6737/risultati-ricerca/rane-serato-scratch-live---control-vinyl.html
http://djstools.com/dj-software-accessori-cyid-1240.html
scegli tu il colore che preferisci basta che siano Rane Serato Scratch Live! SSL Vinyl
su questo sito non sono più in vendita i timecode vinyl.
Inviato Thu 11 Jun 09 @ 1:57 pm