Accesso rapido:  

Forum: Italian Forum

Topic: Behringer BCD2000 (Topic generale) - Page: 25

Questa parte dell'argomento è obsoleta e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate

@atrus
intendo conoscere quali funzioni sono associate a quali pulsanti
 

Inviato Fri 03 Nov 06 @ 1:30 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
 

Inviato Fri 03 Nov 06 @ 1:33 pm
bcd, bcd...

so di cosa parlo, tranqui :) ho chiesto di conoscere la mappatura poichè mentre nel Traktor della N.I. ogni funzione è assegnabile liberamente, nel vdj (scaricato e in fase di testing) questo mi pare nn si possa fare (c'è da dire ke cmq il traktor lavora via midi).
dunque, sarei curioso di spulciare a fondo la mappatura, conoscere eventuali combo etc etc.

grazie per il tempo che state perdendo con uno che ancora non ha comprato la licenza (ma che spera di farlo il prima possibile, studio e non posso permettermi acquisti folli, assumendo che "acquisto folle" = qualcosa di oneroso e ampiamente imperfetto)

indi per cui, prima di acquistare voglio essere sicuro di aver scelto il prog giusto ;)
 

Inviato Fri 03 Nov 06 @ 1:43 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
Correggimi se sbaglio ma il tracktor non gestisce i MIDI OUT per cui i led della BCD2000 non ti funzionano con tracktor, dico bene?
Attualmente Virtual DJ ti permette di utilizzare la mappatura con MIDI IN & OUT di default, per cui ti tieni la mappatura che hai potuto testare con la demo e ti funzionano pure i led, in alternativa disabiliti nella configurazione hardware il BCD2000 e abiliti il midi per cui poi puoi mapparti liberamente la BCD2000 via midi proprio come fai su traktor, VDJ ti farà salvare un file XML con all'interno la mappatura.

La terza alternativa che con Traktor te la sogni la sta realizzando l' utente "moramax" e cioè un mapper sotto forma di file .dll che permetterà una configurazione differente e ottimizzata facendo funzionare pure i led.
Questo è il motivo per cui VDJ costa più del traktor e ricordatevi che con VDJ ci mixate pure i video, il traktore continua a zappare solo della terra!!!
 

Inviato Fri 03 Nov 06 @ 2:54 pm
no no i led sul traktor funzionano eccome, implementa benissimo l'I/O midi, e cmq proprio il midi è la cosa che vorrei evitare

io avrei desiderato solo una sorta di lista comandi/funzioni e basta cmq :)
 

Inviato Fri 03 Nov 06 @ 3:29 pm
kito16Home userMember since 2006
la bcd2000 funziona su Mac?
 

Inviato Fri 03 Nov 06 @ 3:36 pm
@kito16 no, non esistono driver, il BCD2000 funziona solo sui sistemi operativi Windows.

....ma per questa mappatura??? :(
 

Inviato Sat 04 Nov 06 @ 4:34 pm
AtrusPRO InfinityMember since 2006
@ univroma

mi dispiace ma non so aiutarti....però leggendo nel file xml per la BCD non la ricavi, questa mappatura?
 

Inviato Sat 04 Nov 06 @ 9:46 pm
[off topic mode on]
quoto alessandro, su tutta la linea
[off topic mode off]

dai. come ricavarmela dal file xml???

nooo vi prego...
 

Inviato Mon 06 Nov 06 @ 1:43 pm
Ingegneria inversa...
Partire da un prodotto finito, smontarlo per capire come è stato architettato, e rimontarlo se possibile con la modifica che piu ti sembra adatta alle tue esigenze ...

Ci abbiamo "spataccato" in parecchi e qualcuno come ha annunciato cioce sta andando ben oltre ...

Se apri il file xml e te lo modifichi secondo il tuo piacere, cambiando parametri e riassegnado le funzioni puoi "rimappare e configurare il bcd via midi" come abbiamo fatto fino ad ora a prima che vdj uscisse con questo pseudo controllo nativo.

Purtroppo behriger sembra un po riluttante a rendere note le specifiche del suo prodotto, in modo da renderlo gestibile e compatibile al 100%. Per cui ci vuole un po di pazzienza prima che l' ingegneria inversa porti i suoi frutti, che anche se non sono ancora maturi però mi sembra che stiamo maturando molto velocemente.

Giustamente tu stai usando una Trial, il cui scopo, come dice il nome stesso è quello di valutare e testare le potenzialità principali del software. Dare troppi dettagli consentirebbe anche ad utenti che usano copie non autorizzate di sfruttare queste informazioni.. Non mi sembra dunque il caso di dare istruzioni specifiche, o di pubblicare una guida su come mappare il bcd con Virtual... anche perche per gli utenti registrati degli approfondimenti su questo tema già ci sono ....
Capisco la tua curiosità ! .. ma come utilizzatore di traktor ti sarai anche già fatto un idea della differenza tra i due prodotti.
Il vantaggio di acquistare una licenza sta anche nel fatto che si ha accesso a molte più informazioni rispetto a quelle che puoi vedere ora e ad un assistenza specifica (quasi dedicata) per l' eventuale risoluzione dei tuoi problemi.
 

Inviato Mon 06 Nov 06 @ 4:07 pm
Voglio ribadirlo a voce alta:

IL NUOVO CONTROLLO NATIVO VDJ PER BCD2000
SARA' PRESTO DISPONIBILE SOLO PER GLI UTENTI REGISTRATI
(Full, o Pro User)

E non dimentichiamoci che qualcuno ci sta' perdendo molta pazienza
e parecchie ore di sonno !
Alcuni altri si sono limitati a dare una mano,
altri ancora, eseguono i test di affidabilita' (Hard&Soft).
Ma il grosso del lavoro e' stato autoaccollato dal piu' in forma di noi.
Diamogli il giusto onore, e non sputtaniamogli la sua creazione.
Chi vuole un vero VirtualDJ, che funziona BENISSIMO anche con il BCD2000,
abbia almeno il coraggio e il rispetto di acquistarlo
come una persona civile.

AUGH ! ! !
 

Inviato Mon 06 Nov 06 @ 8:33 pm
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
 

Inviato Mon 06 Nov 06 @ 8:40 pm
A me non servirà......
comunque complimenti, Max Mora!!
Ciao
 

Inviato Mon 06 Nov 06 @ 9:54 pm
AtrusPRO InfinityMember since 2006
lo provo subitoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :D

bravissimo moramax!
 

Inviato Mon 06 Nov 06 @ 10:31 pm
E BELLISSIMO VAI MAX
 

Inviato Mon 06 Nov 06 @ 11:48 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
Max funziona da Dio ;)
 

Inviato Tue 07 Nov 06 @ 12:04 am
dopo la Ferrari, Pavarotti e Benigni... nel mondo dell'italianstyle irrompe "MAXMORA e il MAPPERS SHOW" ....raga, se non ch'ha trovato BUGs nemmeno Cioce :-) ... ora non vorrei che c'è lo rapisse Bill Gates, the italian pride MM.
...in attesa di riavere l'ADSL, maremmaISDNapagamento
ZioSPA
 

Inviato Tue 07 Nov 06 @ 1:35 am
Buongiorno a tutti!
QUalche giorno fa mi è venuta per caso la voglia di rispolverare una vecchia passione che è questa.Ho fatto il DJ (in realta' non ho mai accettato questa definizione per quanto mi riguarda) intorno meta' degli anni novanta e sono stato sempre legato appassionatamente all'analogico.Qualcuno oserebbe dire "di vecchia guardia" e ne sono straconvinto,in quanto ritengo davvero insignificanti tutti quei trabocchetti digitali per fingersi un "dj".A me piace chiamarli "supporti per dj diversamente abili" inquanto io ho perso la salute per fare orecchio e quant'altro.Ora qualcuno si risentirà per questo ma voglio spiegarmi bene.Per trabocchetti non intendo le soluzioni che stimolano e danno sfogo all'estro creativo anzi,ben vengano quelli.Lavorai 6 mesi da senegalese in un campo di pomodori per comprarmi un AKAI 950 usato (un campionatore per intenderci).E non parliamo dei miei vecchi 1200 Mk2 che ho venduto con grande dolore.Ho acquistato la prima console Hercules appena usci' da un mio fornitore avendo un'azienda di informatica ed Hercules nata come tale,e debbo dire che riuscii a divertirmi quanto potevo.La vendetti subito mancanza tempo libero ed ora è ritornata la passione come una valanga.Ho letto entrambe le "coalizioni" e debbo congratularmi per la chiarezza,l'esaustività e la volontà tecnica che avete dedicato.So che NON HO ALCUNA VOCE IN CAPITOLO per chiedere informazioni,ma fatelo con la speranza che questo utente ancora sperduto divenga un consumatore onesto di questi prodotti , visto che non costano 10 euro e prima di gettarmi nell'acquisto vorrei qualche buon chiarimento da chi ora come voi è il punto di riferimento.
Voglio acquistare la MK2 perche:
- è stabile ed affidabile
- pratica e intuitiva,con i controlli necessari
- versatile con le sue connessioni

VOglio acquistare la BCD2000 perche:
- viene renumerata per le sue qualità audio
- discreta costruzione rispetto alla Mk2
- Completezza di controlli

Tenendo conto di potermene uscire per le configurazioni e la messa a punto hardware (è il mio mestiere diciamo..) anzi,l'idea mi ispira aria di sfida ed è questo che credo abbia spronato anche voi a trovare soluzioni ed evoluzioni per questa "piattaforma",oltretutto non devo farci serate ma solo svagarmi a casa,sarei gia' orientato per l'acquisto della BCD2000 ma a questo punto per me c'e solo un incognita:

DOVE CAVOLO SONO LE USCITE INDIPENDENTI DEI DECKS PER IL MIXER ????

So che è un elemento irrilevante per molti di voi e avete le vostre ragioni,ma non riesco proprio ad ammettere il mixing sulla stessa console senza usare un mixer (sogno ancora il mio Outline 408..). E' possibile ottenere uscite indipendenti sulla BCD?Non sono riuscito a trovare descrizioni fotografiche esaurienti sulle connessioni..aiutatemi voi! Grazie
 

Inviato Tue 07 Nov 06 @ 1:23 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
Ciao Sebastiann e benvenuto ;)
Le uscite indipendenti ci sono ma mentre la prima è posteriore e dotata di RCA la seconda te la devi ricavare dal jack della cuffia con un cavetto RCA -> Jack, praticamente poi avrai un cavo collegato alla presa cuffia della console che va all' imput mixer.
Ti correggo un po' per il punto "discreta costruzione rispetto alla Mk2" perchè tutto da vedere, i Jog e gli slider della MK2 sono migliori e ben fatti rispetto a quelli della BCD2000, direi che solo i tasti che fanno click e non sono di gomma sono fatti meglio nel BCD.

Ps. E' chiaro che per risparmiare qualche euro hanno evitato di mettere due RCA in più sul pannello posteriore, chissà perchè la Hercules MK2 che costa di più li ha...
 

Inviato Tue 07 Nov 06 @ 1:52 pm
Si l'ho testata come dice cioce mesi fa. E anche se sembra poco ortodosso come sistema funziona...

Vi ricordo un post tra i primi di questo topic che mi ha rivelato come risolvere il problema (Quello con il link al video di dj quintana che la utilizzava con i time code vinyl ed al relativo settaggio.)

Per quanto riguarda l'hardware sto in linea con cioce...

Quanto alle rimembranze del vinile, pensavo proprio ieri che chi con il vinile chi con il digitale ... la meta finale è quella di far divertire il pubblico divertendosi (o divertirsi e basta).. è un po come fare un viaggio, c'è chi preferisce farlo su una moto e c'è chi preferisce farlo in macchina, entrambe i mezzi hanno bisogno del motore (dj) e della benzina (musica) ma la meta è la stessa. A volte le strade si possono intecciare, altre no. Ma l' importante è sempre arrivare e divertirsi !!!
 

Inviato Tue 07 Nov 06 @ 4:41 pm
81%