Accesso rapido:  

Forum: Italian Forum

Topic: M-Audio - Torq Xponent (Topic generale) - Page: 6

Questa parte dell'argomento è obsoleta e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate

con virtualdj la xponent funziona?
come si dovrebbe settare il sw.......e siopratutto ha bisogno di uno skin particolare?
 

Inviato Fri 15 Feb 08 @ 11:04 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
 

Inviato Fri 15 Feb 08 @ 12:46 pm
come si abilita la xponent per il vdj5? nella sezione configurazione non esiste la parola xponent
 

Inviato Fri 15 Feb 08 @ 12:55 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
Nella DEMO (VDJ 5.0.4) il supporto non è ancora nativo, lo trovi solo nell'ultima versione acquistabile 5.0.7
 

Inviato Fri 15 Feb 08 @ 1:11 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
 

Inviato Mon 18 Feb 08 @ 3:10 am
BerghemHome userMember since 2008
Ma il xponent torq legge i file AUDIO (non convertiti in mp3 o simili) ? Altra domanda: si impara ad usarlo facilmente o è un casino pazzesco ? Per fare una seratina in un localino va bene o presenta qualche problemino ? Premetto che io sono alle primissime armi e non ho grosse conoscenze ma mi affascinava l'idea di fare tutto con due pezzi senza dover portare i cd al seguito !!! Grazie 1000 vi prego rispondetemi che sto per andare a londra e comprare l'xponent !
 

Inviato Tue 19 Feb 08 @ 2:32 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
Se vuoi parlare del software TORQ hai sbagliato forum, se sei interessato ad usare l' Xponent con Virtual DJ allora ne possiamo parlare ;)
 

Inviato Tue 19 Feb 08 @ 3:11 pm
appunto... si vede che sei alle prime armi.
Il concetto di base e' che l'X-Ponent e' un controller !
E come le altre consolle, e' un acessorio per mixare con il computer !
Alla fine e' il Pc (o Mac) che suona, attraverso un software dedicato (nel nostro caso VirtualDJ).
Dipende quindi dal software, e dalla macchina che lo fa funzionare, quale tipo di Audio (e non solo)
e in quale formato si puo' suonare. La consolle si limita a controllare il lavoro del computer
e nel caso dell'X-Ponent anche a fornire delle uscite audio particolari, di ottima qualita'.
Se non vuoi portarti dischi al seguito, devi archiviare quanta piu' musica possibile nel computer
(e non dimentichiamoci che VirtualDJ puo' suonare molto bene anche i Video)
e assicurarti di poterla suonare senza inghippi (Pc potente, ottimizzato e ordinato, software originale e ben configurato).
Poi l'X-Ponent puo' fare la differenza, e regalarti dei controlli molto comodi, intuitivi e affidabili,
tanto che lo uso personalmente, in situazioni reali, almeno 6 sere a settimana, per delle ore, in VideoMIX,
e funziona da DIO !

@Berghem
se il tuo "nick name" mi dice qualcosa, siamo vicini di casa, e puoi anche venirmi a vedere all'opera.
Domenica pomeriggio si va tutti in fiera a Seriate : SHOWWAY.

AUGH ! ! !
 

Inviato Tue 19 Feb 08 @ 10:47 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
Da un po' di giorni sto testando questa console, devo dire che i tasti non sono male, io li avrei fatti di plastica e non di gomma ma almeno sotto i tasti ci sono degli switch che fanno click.
Bisogna solo stare un po' attenti a spingere i tasti grandi che sotto hanno 2 switch da un solo lato, spingendoli al centro la singola pressione del tasto viene rilevata spesso due volte, se per esempio spingete il play/pause e fate pressione con il dito in mezzo al tasto rischiate di far partire (play) e fermare la canzone (pause) con una sola pressione.

I Jog sono belli grandi ma se spinti con po' troppa forza strisciano sulla plastica sottostante, questo difetto penso sia dovuto alla normale torsione del materiale plastico con cui è realizzata, se fosse stata fatta di lamiera come il Vestax per esempio questo di sicuro non sarebbe accaduto.

Ora però arriva la nota più dolente, non riesco purtroppo a far suonare la scheda audio in ASIO per più di 30 minuti senza iniziare ad avvertire delle distorsioni nel suono delle canzoni riprodotte.
Ho provato ogni sorta di Overclock On-Off, Ultra-Latency On-Off e anche a latenza 1024 il problema comunque arriva.
Cercando sul forum ufficiale dell' Xponent scopro purtroppo di non essere il solo con questo problema http://www.torq-dj.com/forum/viewforum.php?f=12&sid=898d18a46a836f9a638dd3e03ed36857 , ho anche provato come consigliato dal forum i driver per Vista su Xp ma non ho risolto nulla.

Stasera riprovo la modalità WDM a 2 schede audio virtuali che i driver della console installano su Windows (non possibile sul Torq) che anche se sarà un po' carente dal punto di vista della latenza magari non fà comparire quell'odiosa distorsione audio.

Tu BAZ che setup audio utilizzi?
 

Inviato Wed 20 Feb 08 @ 5:17 am
Premetto che non l'ho mai provata, ma spendere più di 600 euri per una console di plastica con tasti di gomma non mi sembra il massimo.
La vestax mi sembra meglio solo a vederla. La nuova Hercules è anche una bella console robusta e in quanto Hercules penso anche molto affidabile. Penso che non abbia i jog sensibili al tatto e quindi è sicuramente tecnologicamente inferiore ai primi due prodotti che ho citato, ma la preferirei sicuramente all'Xponent.
 

Inviato Wed 20 Feb 08 @ 6:13 am
Ciao ragazzi.
Io ho comprato di recente l'Xponent e devo dire che è veramente un bellissimo controller.
Riguardo al problema del crepitio l'ho avuto anch'io, ma mi è comparso solo un paio di volte.
Sabato scorso in serata non mi ha dato problemi.
Comunque un escabotage ha questo problema è quello di usare i driver Asio 4 all che vanno benissimo anche per l'Xponent.
A presto.
F@lconrec.
 

Inviato Wed 20 Feb 08 @ 8:34 am
Rob Monopoli wrote :
Premetto che non l'ho mai provata, ma spendere più di 600 euri per una console di plastica con tasti di gomma non mi sembra il massimo.
La vestax mi sembra meglio solo a vederla. La nuova Hercules è anche una bella console robusta e in quanto Hercules penso anche molto affidabile. Penso che non abbia i jog sensibili al tatto e quindi è sicuramente tecnologicamente inferiore ai primi due prodotti che ho citato, ma la preferirei sicuramente all'Xponent.

Rob, fai così...comprati una delle due eh? Meno gente usa la Xponent e meglio è! Odierei se fosse uno strumento di massa, anzi per me dovrebbe costare di +. Comunque qui non è un topic di paragone con altri prodotti. leggiamo e scriviamo qui fra utilizzatori di questo controller per migliorarci il lavoro e l'utilizzo, se a te non ti piace...accomodati in altro topic...grazie.
Senza rancor!
 

Inviato Wed 20 Feb 08 @ 9:03 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
@ falconrec
Gli Asio4All altro non fanno che utilizzare i due canali virtuali WDM dell'Xponent, se selezioni la modalità 2 sound card di Virtual DJ è la stessa identica cosa, cambia solo il software interno di emulazione.

In sintesi I Driver Asio4All su Virtual DJ non servono, sono stati creati per chi vuol utilizzare periferiche multicanale WDM su applicazioni che funzionano solo in ASIO come per esempio Traktor e Torq.

@ ferrerorocher
Tu che se setup audio utilizzi?
Per il discorso del costare di più spero tu sia scherzando, mi dispiace ma 600€ non sono pochi e io speravo in una qualità costruttiva migliore per non parlare poi dei difetti del driver Audio che da un azienda con molta esperienza come M-Audio non mi aspettavo.
Cerchiamo sempre di essere obbiettivi nel valutare le cose, il fatto di possederla e di averla pagata molto non vuol dire che sia per forza la miglior costruita, i forum servono apposta per far leggere in modo semplice e veloce le informazioni dal lato del consumatore.
Lasciamo fare marketing alle aziende, noi siamo USER che parlano con sincerità ad altri USER!

Per il discorso topic di paragone concordo, Rob Monopoli puoi tranquillamente aprire un topic di comparazione ma dire che la Vestax pare fatta meglio "solo a vederla" è una cavolata, prima di dare giudizi le cose provatele!
 

Inviato Wed 20 Feb 08 @ 9:27 am
Cioce sicuramente sul fatto di provarle le cose hai ragione perfettamente. Il mio era un giudizio sul fattore costo. Anche per Ferrero Rocher, io stavo facendo una critica sul discorso del costo. Chiaramente parlando di quello non puoi non fare riferimento ad altri controller che sembrano avere e credo abbiano una robustezza maggiore a minor prezzo (anche se la Vestax è senza scheda audio).
Tutto quì.
 

Inviato Wed 20 Feb 08 @ 10:49 am
Si ok Rob....mi spiace...sono un attimino duro...ma è vero che sti paragoni sui costi sono affrettati, io ho anche una XP10 e funziona benissimo, mentre una hercules ed una BCD non mi sento nemmeno di metterle fra i prodotti valutabili da chi vuole lavorarci...la prima l'ho usata due volte ed ha smesso di funzionare, la seconda manco quelle!
Se si vuole roba che funziona bisogna spendere! Comunque la Xponent vedo che si trova anche a 400-500 euro su ebay...quindi è calata.
Carissimo Cioce, io la uso semplicemente accendendola... :)) non ho mai fatto altro che quello ed attendo di passare l'esame Baz, che dopo aver visto come la uso mi dirà che sono una bestia! Ed avrà ragione lui!!! :))
Però posso dire che è il miglior controller che abbia usato, superiore anche alla XP10 e non di poco...poi ognuno la vede come vuole..a me suona benissimo...e mi tocco gli sferoidi inferiori!!!!
 

Inviato Wed 20 Feb 08 @ 11:07 am
: )
 

Inviato Wed 20 Feb 08 @ 11:09 am
@ Cioce.
Grazie per la delucidazione, erano informazioni che non conoscevo.
Ad ogni modo così i crepitii non ci sono, concordo comunque pienamente con te che una ditta come M-audio deve fornire gli Asio driver al 100% per i suoi prodotti.
Speriamo che nelle prossime release risolvano il problema.
Come detto prima rimango dell'opinione che la Xponent, a mio modesto avviso, è tra i migliori controller in circolazione e vale tutti i soldi che costa.
F@lconrec.
 

Inviato Wed 20 Feb 08 @ 6:37 pm
likosPRO InfinityMember since 2005
scusate vedo che qui si parla più di valore di quello o di quell'altro, siccome xponent alcuni l'hanno comprata, compreso mè, quindi se abbiamo preso un'inculata o meno, oramai l'abbiamo presa, adesso rimane il fatto di farla funzionare bene e sopratutto con virtual dj, che non và.
quindi sarebbe secondo mè più oppurtuno farla funzionare bene ed eventualmente far comprendere a qualcun'altro se sia il caso di comprarla o meno.
quindi potremmo dare un contributo in questo post a coloro che l'hanno e non.

pertanto come dicevo prima con il suo software Torq va bene, mentre con virtualdj anche se attivato non ne vuole sapere
 

Inviato Thu 21 Feb 08 @ 3:06 am
@ likos
Hai provato a scaricare l'ultimo mapper sviluppato da Moramax?
Io anche grazie a quello non ho problemi di sorta con Virtual Dj & Xponent.
Ricorda di mettere la dll nella cartella giusta (il percorso dovrebbe essere documenti/virtualdj/plugin/control device).
 

Inviato Thu 21 Feb 08 @ 4:15 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
 

Inviato Thu 21 Feb 08 @ 4:37 am
18%