Accesso rapido:  

Forum: Italian Forum

Topic: M-Audio - Torq Xponent (Topic generale) - Page: 5

Questa parte dell'argomento è obsoleta e potrebbe contenere informazioni obsolete o errate

appunto !
ricordiamoci che la versione HOME versione speciale per dj sonsole di VirtualDJ
viene distribuita con l'aquisto della consolle Hercules MK2
e funziona solo con questa apparecchiatura collegata.
Per tutte le altre meravigliose MAGIE che ci ha abituato VirtualDJ
e' comunque indispensabile la versione COMPLETA,
che come dice il nome stesso, non ha limitazioni e offre la massima versatilita'.

AUGH ! ! !
 

Inviato Tue 25 Dec 07 @ 1:13 pm
DkataJHome userMember since 2007
qualcuno sa come si comporta l'exponent in termini di latenza dei jog durante lo scratch? di quanti millisecondi si tratta e che differenza c'è rispetto a un'mk2?
 

Inviato Sun 30 Dec 07 @ 7:28 am
improponibile il confronto con l'MK2, la hercules ha due rotelline d'aggiustaggio, l'M-Audio è come se tu avessi il disco in mano senza latenza alcuna tipo xp10, è come scegliere tra Rosy Bindi e la Canalis !!! :-)
 

Inviato Sun 30 Dec 07 @ 7:44 am
DkataJHome userMember since 2007
Spazialex DJ wrote :
è come scegliere tra Rosy Bindi e la Canalis !!! :-)


wow, ho scoperto di possedere rosy bindi come controller!!!! ihihihihihhihi

mod by SPA@: come consolazione.....pare comunque che il tuo controller sia meno usato :-))))
comunque: iCDX Monica Bellucci son tutta un'altra cosa.
 

Inviato Sun 30 Dec 07 @ 9:00 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
 

Inviato Fri 04 Jan 08 @ 9:21 am
e speriamo che almeno questo funzioni !

nel frattempo le cose funzionano benissimo anche con la configurazione MIDI.
In questo caso non si avranno le letture del Vu-Meter sulla consolle,
i tasti non rimarranno accesi (ma sono sempre illuminati), le barre di 8 Led sono statiche,
e non si possono usare combinazioni di tasti multipli,
ma i comandi rispondo BENE, senza latenza, ritardi o confusioni, le risorse del PC respirano senza affanno,
e si ha il controllo completo di Audio e Video in piena affidabilita'.
Ho completetao il Mapper e la sua relativa guida illustrata.
Se qualche operatore Vdj+X-Ponent la vuole (almeno PRO)
mi contatti privatamente tramite il servizio di questo sito,
e potra' sperimentare il VideoMixing con il metodo BAZZOOKA.

AUGH ! ! !
 

Inviato Fri 04 Jan 08 @ 5:05 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
 

Inviato Sat 05 Jan 08 @ 7:17 am
Ma comprarla dall'america a 370€ + 70€ di trasporto??
si risparmierebbe un bel po non pensate??

ma se fosse cosi semplice qualcuno di voi ci avrebbe già pensato...
quindi mi domando...
come mai non comprare dall'america??
 

Inviato Sat 05 Jan 08 @ 1:46 pm
@issarto ciao bel, semplice perche poi con le spese doganali non ce poi tutto questo gra risparmio... poi dopo la garanzia... non è sicura

 

Inviato Sat 05 Jan 08 @ 2:00 pm
No!!! NON CI POSSO CREDERE!!!
ma allora esisti bellissimo fascinantoso YAMA!!!!

Ho capito...
la garanzia ho letto ora che spesso è di solo un anno e in america... MI IMMAGINO!!!

Come stai ragazzaccio???

A quando il prossimo mojito?!

 

Inviato Sat 05 Jan 08 @ 2:48 pm
sto bene... grazie... se si verificano problemi devi rimandarlo in america... la garanzia americana è differente da quella europea! quindi i centri assistenza europei o italiani non riparano prodotti in garanzia provenienti dal america...
 

Inviato Sat 05 Jan 08 @ 4:44 pm
Grazie per la dritta...
ero quasi tentato di mettere la mani sul gioiellino made in USA... ma a sto punto aspetterò e cercherò di racimolare qualche soldarello in piu per comprarlo qui in europa...

Ciao Yama... e grazie!
 

Inviato Sat 05 Jan 08 @ 6:06 pm
Parlando con Baz (e quindi qui domanda implicita anche a lui esperto di MICROFONOMANIA!) ho capito che questo controller non ha ingressi per il microfono... quindi (sempre col buon Baz) è venuto fuori che l'unico modo è collegare il tutto a un mixer al quale quindi agganciare il microfono...

All'atto pratico se ho ben capito (e correggetemi se sbaglio!) la consolle sarebbe formata da:
- Notebook
- XPonent

(e ci si ferma qui per la fazione "io il microfonononononononononoNO!")

- mixer (anche analogico) al quale collegare come ingresso, l'uscita del XPonent e ovviamente il Microfono... e eventuale (nell'altra linea) altra periferica (CDJ, etc) nel caso in cui (TOCCO FERRO!) vada in crash qualcosa sulla parte Digitale (notebook o XPonent)

Giusto???

Attendo conferme da i guru della materia... e per ora... buonanotte!
 

Inviato Sat 05 Jan 08 @ 6:45 pm
di solito,
queste nostre postazioni Mobilo-Sperimentali-Alternative-Personalizzate
vanno sempre ad attaccarsi ad un impianto Audio-Video
installato nel locale o proveniente da terze parti.
E in ogni impianto audio che si rispetti
lil primo anello della sua catena e' il Mixer.
Eo chairo che un microfono, o altri riproduttori audio,
vanno attaccati al Mixer dell'impianto, cosi' come facciamo con la nostra consolle.
Anche nel caso l'impiantino lo dovessimo allestire da soli
la prima cosa da configurare e' comunque un Mixer.
Un paio di casse amplificate,
da sole non basterebbero mai
per avere quel minimo di regolazioni che un sistema di amplificazione necessita
anche nelle piu' modeste occasioni.
Se ci fate caso, nelle tecnologie informatico-mixatorie,
il microfono non e' mai contemplato.
E il motivo c'e' !
Per gestire e amplificare un segnale cosi' debole come quello di unna capsula microfonica,
i piccoli circuiti digitali di un computer e dei suoi acessori, non bastera' mai.
Al limite ci si puo' fare un po di voce in chat
ma e' impensabile di tirarci fuori la dinamica di un cantato o di una presentazione.
Meglio passare dai piu' performanti circuiti analogici di un mixer esterno,
tra l'altro indispensabile ad ogni impianto,
che con i suoi valori assoluti di alimentazione
ci garantisce la giusta dinamica sulla parlantina.

(discorso Video e luci tutto a parte)

AUGH ! ! !
 

Inviato Sun 06 Jan 08 @ 6:16 am
Oddiooo...senza mixer la vedo dura lavorare!!!! Prima usavo una doppia configurazione: 2 CDJ200 + mixer Pioneer 500 insieme a portatile Vaio ed una XP10 che entrava sul 3° canale linea del pioneer. Ora uso Mixer MAudio NRV10 con microfono su sostegno- base snodabile inserito direttamente sull'ingresso cannon del mixer ed un radio-microfono per gl'ospiti, l'NRV10 ha due canali stereo-linea e 4 linea-microfono, in uno dei due canali stereo metto la Xponent e sull'altro un lettore MP3 d'appoggio già pronto su un pezzo per eventuali problemi.
Il mixer manda il segnale a casse amplificate (JBL EON + sub FBT da 900w).... la valigia con pioneer e due cdj la tengo per affitarla..e non la uso +.. con questa configurazione posso anche lavorare in coppia con sassofonisti o altri artisti live e, naturalmente, usare il microfono....ma, scusate...esiste anche chi non lo usa? Non voglio aprire qui l'annosa polemica fra chi lo usa e chi no...per me è sempre una questione di come si fanno le cose, non basta averle ed usarle per farle bene...quindi, se non sapete come usare un micro, meglio stare zitti.
:))))
Ma PER ME, fare il dj e non dire una parola è come andare a letto con Monica Bellucci e guardarsi nell'occhi......il nostro lavoro è comunicare, non solo con la musica....ma, ripeto....questo è il mio parere ed io sono pochi anni che lavoro...sò sempre giovane!!! hihihihi
 

Inviato Mon 07 Jan 08 @ 8:02 am
 

Inviato Mon 07 Jan 08 @ 8:20 am
tommo_Home userMember since 2007
Scusate l'ignoranza....ma se come semplice mixer per il microfono usassi la mia Hercules Mk2!? è una cosa possibile o ho detto una stupidagine?

Saluti...tOmMo_Pii
 

Inviato Mon 07 Jan 08 @ 1:58 pm
le domande sono sempre legittime
al limite sembrano stupide a chi non ha voglia di rispondere.

La consolle della Hercules, purtroppo, non e' un mixer.
E' solo un appercchio per controllare il PC, anche se condito con vari acessori audio.
Se non viene collegata aun Pc acceso,
e non viene eseguita nessuna applicazione dedicata, non funziona.
La vedo dura a essere impiegata per fare da nodo a un amplificazione affidabile.
Ci si puo' al limite accontentare
e collegarla prima al PC, e le sue uscite agli amplificatori (o casse amplificate),
e l'impianto finirebbe li'.
Ma per usarci insieme anche un microfono (non di piu') e un altra fonte audio (CD, Mp3 o altro)
sarebbe sempre schiava del computer che la funzionare.
Anzi !
Le stesse fonti esterne sarebbero sempre costrette a passare per i cirtuiti di ingresso del PC
e di VirtualDJ, prima di arrivare alle uscite alla catena di amplificazione,
con conseguente latenza e pesante potenza di calcolo assorbita.
Un Mixerino, anche dei piu' semplici, come quelli segnalati da Zio SPA,
e' sempre l'acessorio indispensabile ad ogni impianto.
E' da quel punto che si separa la consolle, con il PC, VirtualDJ e tutte le belle scatoline colorate,
dal mondo esteno, dove la gente vuol ballare e divertirsi
senza fare troppo caso ai nostri casini tecnico-informatici.

Le nostre consolle
tra cui anche l'X-ponent a cui e' dedicato questo topic (non divulghiamoci troppo oltre)
ci creano una spece di micromondo da banco.
Se suoniamo in cameretta, non serve altro.
Ma se dobbiamo collegarci a TANTO altro, in occasioni publiche,
cosi' come ci dobbiamo preoccupare di diffusori, di potenze, di lunghi cavi e di microfonia,
dobbiamo anche preoccuparci di almeno un apparecchio
che faccia da base per controllare e gestire il tutto nel migliore dei modi.
Senza di esso siamo alla mercede di qualsiasi capriccio elettronico,
e non ci sara' perdonato niente.

AUGH ! ! !
 

Inviato Mon 07 Jan 08 @ 8:38 pm
ciao a tutti sono un nuovo utente del forum,avrei bisogno di aiuto da qlc ,ho comprato la xpotent me non riesco ad usarla il portatile riconosce la consolle istallo i suoi driver ma al momento di installare torq non mi fa accedere al programma .....vi prego di darmi una mano sono un po' arrabiato dato che ho speso una cifra per l'aquisto.......AIUTO
 

Inviato Fri 15 Feb 08 @ 8:53 am
Quello che ti voleva dire Moramax era che questo è il forum ufficiale di Virtual DJ... tu stai chiedento informazioni sul Torq.
Per avere informazioni su quel programma devi andare sul forum del Torq.
Qui ti si puo dare informazioni di come far funzionare l' xponent con VDJ... ma se usi altri software devi andare sui loro forum.
 

Inviato Fri 15 Feb 08 @ 9:57 am
15%